I 10 migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin

Addentrandoci nel tesoro della letteratura russa, incontriamo Aleksandr Sergeevic Puškin, un maestro le cui opere risuonano ancora oggi.

Di cosa parlano i libri di Aleksandr Sergeevic Puškin?

In cima a questa selezione si trova La figlia del capitano. Questa narrazione intreccia abilmente le storie intime dei suoi protagonisti con grandiosi fondali storici. Incentrata su un feroce rapporto padre-figlio, la narrazione si svolge sullo sfondo della rivolta cosacca di Pugacëv, dipingendo una storia d’amore, duelli e sfide.

Volgendo lo sguardo a un altro capolavoro, Evgenij Onegin, troviamo una narrazione pionieristica. Opera geniale, racconta la vita di un giovane aristocratico dell’impero zarista, un individuo apparentemente vanitoso che nasconde un profondo dolore esistenziale sotto la facciata.
Ma quando si parla di Puškin, come si può trascurare il fascino del misterioso? La donna di picche trasporta i lettori nel mondo del gioco d’azzardo e dell’ossessione. La storia ruota attorno a Hermann, un ufficiale la cui vita prende una svolta intrigante quando viene a conoscenza del segreto di un’anziana contessa per vincere ai giochi di carte.

Per gli appassionati di approfondire l’arte poetica di Puškin, Poesie. Testo russo a fronte è una risorsa utile. Questa antologia rispecchia la miriade di stili delle espressioni liriche di Puškin. Invece di concentrarsi esclusivamente sui suoi versi politici, questo volume celebra la sua incrollabile fede nella bellezza, nella femminilità e nel fascino della natura. Attraverso Puškin si può veramente sperimentare l’armoniosa sinfonia della poesia.

La figlia del capitano emerge come il sesto titolo. Sebbene i dettagli sul suo contenuto siano scarsi, si può solo immaginare la ricchezza della narrativa tracciata dalla penna di Puškin.
D’altra parte, La dama di picche e altri racconti mette in mostra la magistrale traduzione di Landolfi di tre dei famosi racconti di Puškin: Il fabbricante di bare, Il mastro di posta e La dama di picche.

Scendendo più in basso, I racconti di Belkin presenta una serie di racconti scritti durante il soggiorno di Puškin a Boldino nel 1830. Illustrato attraverso gli occhi di Ivan Petrovic Belkin i lettori vengono trasportati nell’atmosfera familiare della vita di provincia russa. I racconti simboleggiano il tentativo di Puškin di giustapporre la magia del passato con le narrazioni contemporanee, introducendo così nuove tecniche narrative.
L’ospite di pietra fornisce una interpretazione drammatica della storia di Don Giovanni. Ambientata a Madrid e incentrata sulle implacabili conquiste di un uomo, questa narrazione simboleggia l’introspezione e l’autoriflessione di Puškin, culminando in una giustizia poetica consegnata da una statua inflessibile.

Teatro e favole offre ai lettori uno sguardo sulle opere teatrali e sulle favole di Puškin. La sua opera “Boris Godunov” racchiude i tumultuosi eventi dinastici della Moscovia del XVI e XVII secolo, svelando l’essenza del potere. A complemento di ciò c’è una raccolta di drammi in un atto che approfondiscono i vizi umani, insieme a favole dell’ultima parte della vita di Puškin.

Lista dei migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin su Amazon

In basso l’elenco dei 10 migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin che sono acquistabili su Amazon:

La figlia del capitano


La figlia del capitano

Titolo: La figlia del capitano
ISBN-13: 978-8806228637
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Editore: Einaudi
Edizione: 12 gennaio 2016
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Evgenij Onegin


Evgenij Onegin

Titolo: Evgenij Onegin
ISBN-13: 978-8804740766
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: Giuseppe Ghini
Editore: Mondadori
Edizione: 7 settembre 2021
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La donna di picche (La dama di picche)


La donna di picche (La dama di picche)

Titolo: La donna di picche (La dama di picche)
ISBN-13: 9798706917906
Autori: Puškin, Aleksandr Sergeevič
Traduttore: Leone Ginzburg
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 43
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Eugenio Onegin


Eugenio Onegin

Titolo: Eugenio Onegin
ISBN-13: 978-8817165198
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: E. Bazzarelli
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (1 giugno 1985)
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Poesie. Testo russo a fronte


Poesie. Testo russo a fronte

Titolo: Poesie
Sottotitolo: Testo russo a fronte
ISBN-13: 978-8817127639
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Editore: Rizzoli
Edizione: 9 gennaio 2002
Pagine: 333
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La figlia del capitano


La figlia del capitano

Titolo: La figlia del capitano
ISBN-13: 978-8817172882
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: Alfredo Polledro
Editore: Rizzoli
Edizione: prima (19 maggio 1999)
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La dama di picche e altri racconti


La dama di picche e altri racconti

Titolo: La dama di picche e altri racconti
ISBN-13: 978-8845913921
Autori: Puš Aleksandr Sergeevic kin, I. Landolfi (a cura di)
Traduttore: T. Landolfi
Editore: Adelphi
Edizione: quarta (9 settembre 1998)
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I racconti di Belkin


I racconti di Belkin

Titolo: I racconti di Belkin
ISBN-13: 978-8817169189
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: A. Polledro
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: prima (31 marzo 1993)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’ospite di pietra. L’invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte


L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte

Titolo: L’ospite di pietra. L’invito a morte di Don Giovanni
Sottotitolo: Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte
ISBN-13: 978-8807903106
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: Erri De Luca
Editore: Feltrinelli
Edizione: seconda (10 maggio 2018)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teatro e favole


Teatro e favole

Titolo: Teatro e favole
ISBN-13: 978-8845920011
Autore: Puš Aleksandr Sergeevic kin
Traduttore: T. Landolfi
Editore: Adelphi
Edizione: 14 settembre 2005
Pagine: 395
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di Aleksandr Sergeevic Puškin

Quali sono i tre migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin su Amazon?

I tre migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin su Amazon sono:

  1. La figlia del capitano, pubblicato da Einaudi.
  2. Evgenij Onegin, pubblicato da Mondadori.
  3. La donna di picche (La dama di picche), pubblicato in maniera indipendente.


Tabella riepilogativa dei migliori libri di Aleksandr Sergeevic Puškin

TitoloAutoreEdizionePagine
La figlia del capitanoPuškin, Aleksandr Sergeevic2016148
Evgenij OneginPuškin, Aleksandr Sergeevic; Ghini, Giuseppe (traduttore)2021480
La donna di picche (La dama di picche)Puškin, Aleksandr Sergeevič; Ginzburg, Leone (traduttore)43
Eugenio OneginPuškin, Aleksandr Sergeevic; Bazzarelli, E. (traduttore)1985640
Poesie. Testo russo a frontePuškin, Aleksandr Sergeevic2002333
La figlia del capitanoPuškin, Aleksandr Sergeevic; Polledro, Alfredo (traduttore)1999191
La dama di picche e altri raccontiPuškin, Aleksandr Sergeevic; Landolfi, I. (a cura di), Landolfi, T. (traduttore)1998104
I racconti di BelkinPuškin, Aleksandr Sergeevic; Polledro, A. (traduttore)1993208
L’ospite di pietra. L’invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a frontePuškin, Aleksandr Sergeevic; De Luca, Erri (traduttore)2018112
Teatro e favolePuškin, Aleksandr Sergeevic; Landolfi, T. (traduttore)2005395



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo