- Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività
- Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
- Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?
- L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo
- Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
- Il buio oltre le stelle. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo
- Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il Big Bang
- Lassù nell’universo
- Seconda stella a destra. Vite semiserie di astronomi illustri
- La musica del big bang. Come la radiazione cosmica di fondo ci ha svelato i segreti dell’universo
Amedeo Balbi è uno stimato astrofisico italiano e professore di astronomia e astrofisica presso l’Università di Roma Tor Vergata, Italia. Nato nel 1969, il suo lavoro comprende oltre 100 articoli scientifici incentrati su una varietà di fenomeni cosmici, tra cui la fisica dell’universo primordiale, la materia e l’energia oscura e la ricerca della vita extraterrestre, e diversi divulgativi che hanno avuto un ottimo successo su Amazon.
Di cosa parlano i libri sull’universo
Inseguendo un raggio di luce svela l’enigma della relatività, rivelandone l’impatto sulla nostra comprensione dello spazio e del tempo. Amedeo Balbi utilizza semplici esperimenti mentali, ispirati ai metodi di Einstein, per rendere accessibili questi concetti complessi, arricchendo l’esplorazione con riferimenti alla fantascienza popolare.
Dove sono tutti quanti? intraprende un viaggio per affrontare l’annosa questione della nostra solitudine nell’universo. Attraverso una miscela di rigore scientifico e narrativa personale, Balbi esplora gli ultimi progressi dell’astrobiologia e delle scoperte di esopianeti, sostenendo la continua ricerca della vita oltre la Terra.
Su un altro pianeta esplora le possibilità e le sfide della colonizzazione umana di altri corpi celesti. Balbi esamina criticamente gli ostacoli tecnici e le considerazioni etiche legate all’estensione della nostra presenza oltre la Terra, spingendo i lettori ad apprezzare l’unicità del nostro pianeta.
L’ultimo orizzonte cattura l’essenza della nostra attuale comprensione dell’universo, dalle sue origini ai misteri che ancora sfuggirci. Balbi percorre le tappe storiche della cosmologia che fa luce sia sui suoi trionfi che sui suoi enigmi irrisolti.
Cercatori di meraviglia celebra l’incessante curiosità che ha spinto la ricerca scientifica nel corso della storia. Raccontando le vite e le scoperte di figure cruciali della scienza, Balbi illustra come la loro ricerca di conoscenza ha caratterizzato il nostro mondo.
Il buio oltre le stelle si avventura nei territori inesplorati della materia oscura e dell’energia oscura. Balbi decifra questi misteri cosmici, illustrando come sfidano la nostra comprensione convenzionale dell’universo e suggeriscono i misteri profondi che giacciono oltre la nostra attuale comprensione.
Cosmicomic, una miscela unica di fumetti e trattati scientifici, racconta la scoperta della radiazione cosmica di fondo a microonde del Big Bang. Attraverso una narrativa e immagini accattivanti, mette in evidenza i contributi di vari scienziati alla nostra comprensione delle origini dell’universo.
Lassù nell’universo è pensato per i lettori più giovani e offre un’introduzione accattivante al cosmo. Balbi e i coautori tessono una narrazione che si estende dal nostro sistema solare fino ai confini più remoti dell’universo, accendendo un senso di meraviglia per le dimensioni e la bellezza del cosmo.
Seconda stella a destra approfondisce la vita degli astronomi che hanno caratterizzato la nostra comprensione del cosmo. Con un tocco di umorismo, Balbi fa rivivere le storie di questi esploratori celesti, dai tempi antichi all’era moderna, illustrando il loro contributo alla nostra comprensione cosmica.
La musica del big bang chiarisce il significato della radiazione cosmica di fondo a microonde, un residuo della nascita dell’universo. Balbi spiega magistralmente come questa eco antica ci aiuti a svelare i primi istanti dell’universo.
Lista dei migliori libri di Amedeo Balbi su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri di Amedeo Balbi che sono acquistabili su Amazon Italia:
Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività
Titolo: Inseguendo un raggio di luce
Sottotitolo: Alla scoperta della teoria della relatività
ISBN-13: 978-8817179904
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Rizzoli
Edizione: 17 ottobre 2023
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
Titolo: Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
ISBN-13: 978-8817161077
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Rizzoli
Edizione: 25 gennaio 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?
Titolo: Su un altro pianeta
Sottotitolo: C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?
ISBN-13: 978-8817164498
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Rizzoli
Edizione: 11 ottobre 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo
Titolo: L’ultimo orizzonte
Sottotitolo: Cosa sappiamo dell’universo
ISBN-13: 978-8851171308
Autore: Amedeo Balbi
Editore: UTET
Edizione: 21 maggio 2019
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
Titolo: Cercatori di meraviglia
Sottotitolo: Storie di grandi scienziati curiosi del mondo
ISBN-13: 978-8817156639
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Rizzoli
Edizione: 11 maggio 2021
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il buio oltre le stelle. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo
Titolo: Il buio oltre le stelle
Sottotitolo: L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo
ISBN-13: 978-8875787776
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Codice
Edizione: 13 febbraio 2019
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il Big Bang
Titolo: Cosmicomic
Sottotitolo: Gli uomini che scoprirono il Big Bang
ISBN-13: 978-8875789695
Autori: Amedeo Balbi, Rossano Piccioni
Editore: Codice
Edizione: 22 settembre 2021
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lassù nell’universo
Titolo: Lassù nell’universo
ISBN-13: 978-8893931120
Autori: Amedeo Balbi, Andrea Valente
Illustratore: Susy Zanella
Editore: Editoriale Scienza
Edizione: 22 settembre 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Seconda stella a destra. Vite semiserie di astronomi illustri
Titolo: Seconda stella a destra
Sottotitolo: Vite semiserie di astronomi illustri
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8851162696
Autore: Amedeo Balbi
Prefazione: Margherita Hack
Editore: De Agostini
Edizione: New (28 agosto 2018)
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La musica del big bang. Come la radiazione cosmica di fondo ci ha svelato i segreti dell’universo
Titolo: La musica del big bang
Sottotitolo: Come la radiazione cosmica di fondo ci ha svelato i segreti dell’universo
ISBN-13: 978-8847006126
Autore: Amedeo Balbi
Editore: Springer Verlag
Edizione: 2007 (6 luglio 2007)
Pagine: 230
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Amedeo Balbi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività | Balbi, Amedeo | 2023 | 228 |
Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita | Balbi, Amedeo | 2022 | 240 |
Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra? | Balbi, Amedeo | 2022 | 208 |
L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo | Balbi, Amedeo | 2019 | 220 |
Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo | Balbi, Amedeo | 2021 | 252 |
Il buio oltre le stelle. L’esplorazione dei lati oscuri dell’universo | Balbi, Amedeo | 2019 | 221 |
Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il Big Bang | Balbi, Amedeo; Piccioni, Rossano | 2021 | 149 |
Lassù nell’universo | Balbi, Amedeo; Valente, Andrea; Zanella, Susy (illustratore) | 2021 | 160 |
Seconda stella a destra. Vite semiserie di astronomi illustri | Balbi, Amedeo; Hack, Margherita (Prefazione) | 2018 | 205 |
La musica del big bang. Come la radiazione cosmica di fondo ci ha svelato i segreti dell’universo | Balbi, Amedeo | 2007 | 230 |