Amitav Ghosh (nato nel 1956-) è un illustre autore indiano noto per i suoi profondi contributi alla letteratura in inglese. Il suo lavoro esplora spesso contesti storici, colonialismo e le complesse questioni sociali e politiche che circondano la globalizzazione. L’abilità narrativa di Ghosh è stata riconosciuta con numerosi premi, tra cui il Jnanpith Award, la più alta onorificenza letteraria dell’India. I suoi acclamati romanzi, come “Il palazzo degli specchi” e “La Trilogia dell’Ibis” (o anche “trilogia dell’oppio”), mostrano la sua abilità nell’intrecciare storie intricate che abbracciano continenti ed epoche, coinvolgendo i lettori con i loro ricchi dettagli e la narrazione avvincente.
Di cosa parlano i libri di Amitav Ghosh
La maledizione della noce moscata approfondisce la storia oscura di sfruttamento coloniale, incentrata sulla maledizione della noce moscata nelle Isole Banda. Ghosh intreccia una storia di genocidio e distruzione ambientale, dimostrando come l’avidità coloniale per le spezie abbia portato a conseguenze devastanti per le popolazioni native e gli ecosistemi. Questa narrazione funge da parabola per gli impatti attuali del colonialismo e da monito per il nostro futuro in mezzo alle crisi globali.
La grande cecità esamina criticamente il fallimento collettivo nell’affrontare il cambiamento climatico, attingendo alle esperienze di Ghosh nel Sundarbans. Esplorando la disconnessione tra letteratura, cultura e crisi climatica, Ghosh rivela l’inadeguatezza delle narrazioni contemporanee nel cogliere la portata del cambiamento ambientale, sollecitando una rivalutazione dei nostri quadri culturali e immaginativi.
L’isola dei fucili presenta una narrazione avvincente ambientata sullo sfondo del cambiamento climatico e della migrazione. Attraverso il viaggio di Deen Datta, Ghosh esplora il mitico e il reale, tracciando gli impatti degli sconvolgimenti ambientali e sociali. Questo racconto intreccia ricerche personali con questioni globali, evidenziando la fragile relazione tra uomo e natura.
Il paese delle maree si svolge nelle Sundarbans, dove le vite di un biologo marino americano, di un traduttore indiano e di un pescatore locale si interseca. L’autore ritrae magistralmente la complessa ecologia di questa regione. Descrive le sfide umane e ambientali poste dal cambiamento climatico e dall’innalzamento del livello del mare, intrecciate in una narrazione di scoperta e connessione.
Il fiume dell’oppio fa parte della trilogia dell’oppio di Ghosh, che esplora il commercio dell’oppio del XIX secolo tra India e Cina. Attraverso le vite di un cast eterogeneo a bordo della nave Ibis, Ghosh naviga nelle acque torbide del colonialismo, della dipendenza dall’oppio e dello scontro tra culture, presentando un vibrante arazzo di esperienze umane e forze storiche. È il secondo romanzo della trilogia dell’oppio.
La montagna vivente è una favola toccante che affronta il disprezzo dell’umanità per la natura, ambientata ai piedi dell’Himalaya. Attraverso una miscela di magia e realtà, Ghosh crea un racconto ammonitore sulle conseguenze del superamento dei limiti con la natura. Descrive l’importanza di vivere in armonia con l’ambiente per evitare il disastro ecologico.
Il palazzo degli specchi cattura la tumultuosa fine del regno birmano attraverso gli occhi di Rajkumar, un giovane ragazzo indiano. Ghosh racconta l’ascesa di Rajkumar da umile lavoratore a ricco uomo d’affari sullo sfondo della conquista coloniale, tessendo una ricca narrativa storica che esplora l’impatto del colonialismo sui destini individuali e sulle identità nazionali.
Mare di papaveri salpa con l’Ibis, una nave diretta dall’India a Mauritius, che trasporta un carico di detenuti e oppio. Ghosh traccia i destini intrecciati dei passeggeri e dell’equipaggio provenienti da contesti diversi, creando una narrazione avvincente che esplora i temi della libertà, della schiavitù e delle cicatrici lasciate dal commercio dell’oppio. È il primo romanzo della trilogia dell’oppio.
Jungle nama racconta un’antica leggenda dei Sundarban, fondendo versi e arte visiva per esplorare il delicato equilibrio tra esseri umani e natura. La narrazione di Ghosh, ricca di temi ecologici e spirituali, serve a ricordare l’importanza del rispetto del mondo naturale e dei pericoli dell’avidità umana.
Le linee d’ombra intreccia le vite di due famiglie attraverso l’India e l’Inghilterra, esplorando temi di memoria, identità, e le ombre proiettate dalla Partizione. Attraverso gli occhi di un giovane narratore, Ghosh tesse una narrazione che attraversa i confini geografici e psicologici.
Lista dei migliori libri di Amitav Ghosh su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri di Amitav Ghosh che sono presenti su Amazon:
La maledizione della noce moscata. Parabole per un pianeta in crisi
Titolo: La maledizione della noce moscata
Sottotitolo: Parabole per un pianeta in crisi
ISBN-13: 978-8854523050
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Anna Nadotti, Norman Gobetti
Editore: Neri Pozza
Edizione: 18 ottobre 2022
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile
Titolo: La grande cecità
Sottotitolo: Il cambiamento climatico e l’impensabile
ISBN-13: 978-8865596388
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Anna Nadotti, Norman Gobetti
Editore: BEAT
Edizione: 4 luglio 2019
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’isola dei fucili
Titolo: L’isola dei fucili
ISBN-13: 978-8854517608
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Anna Nadotti, Norman Gobetti
Editore: Neri Pozza
Edizione: 7 novembre 2019
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il paese delle maree
Titolo: Il paese delle maree
ISBN-13: 978-8865596807
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Anna Nadotti
Editore: BEAT
Edizione: 14 novembre 2019
Pagine: 460
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il fiume dell’oppio
Titolo: Il fiume dell’oppio
ISBN-13: 978-8865597682
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Anna Nadotti, Norman Gobetti
Editore: BEAT
Edizione: 22 ottobre 2020
Pagine: 586
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
LA MONTAGNA VIVENTE
Titolo: LA MONTAGNA VIVENTE
ISBN-13: 978-8854528727
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Norman Gobetti, Anna Nadotti
Editore: Neri Pozza
Edizione: 7 novembre 2023
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il palazzo degli specchi
Titolo: Il palazzo degli specchi
ISBN-13: 978-8865592069
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Anna Nadotti
Editore: BEAT
Edizione: 23 luglio 2015
Pagine: 637
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mare di papaveri
Titolo: Mare di papaveri
ISBN-13: 978-8865597675
Autore: Amitav Ghosh
Traduttori: Anna Nadotti, Norman Gobetti
Editore: BEAT
Edizione: 22 ottobre 2020
Pagine: 510
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Jungle nama. Il racconto della giungla
Titolo: Jungle nama
Sottotitolo: Il racconto della giungla
ISBN-13: 978-8854523036
Autore: Amitav Ghosh
Editore: Neri Pozza
Edizione: Prima edizione (11 novembre 2021)
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le linee d’ombra
Titolo: Le linee d’ombra
ISBN-13: 978-8865595862
Autore: Amitav Ghosh
Traduttore: Anna Nadotti
Editore: BEAT
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 315
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Amitav Ghosh
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La maledizione della noce moscata. Parabole per un pianeta in crisi | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore) | 2022 | 368 |
La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore) | 2019 | 206 |
L’isola dei fucili | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore) | 2019 | 320 |
Il paese delle maree | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore) | 2019 | 460 |
Il fiume dell’oppio | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore) | 2020 | 586 |
LA MONTAGNA VIVENTE | Ghosh, Amitav; Gobetti, Norman (traduttore); Nadotti, Anna (traduttore) | 2023 | 64 |
Il palazzo degli specchi | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore) | 2015 | 637 |
Mare di papaveri | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore); Gobetti, Norman (traduttore) | 2020 | 510 |
Jungle nama. Il racconto della giungla | Amitav Ghosh | 2021 | 80 |
Le linee d’ombra | Ghosh, Amitav; Nadotti, Anna (traduttore) | 2018 | 315 |