Di cosa parlano i libri di Anna Maria Ortese
Il mare non bagna Napoli approfondisce l’esistenza spettrale della Napoli del dopoguerra, un paesaggio urbano segnato dalla disperazione e da un’immobilità inquietante. Ortese cattura l’inquietudine dei poveri della città e degli intellettuali alle prese con la dura realtà, intrecciando storie che riflettono profonde critiche sociali intrecciate con apparizioni lugubri e tagliente ironia.
Corpo celeste offre una raccolta di scritti riflessivi di Ortese, che esplorano temi di ecologia, esclusione sociale e necessità di una maggiore connessione con le realtà inconoscibili oltre la nostra. I testi fondono la prosa meditativa con i ricordi, formando una narrazione che cerca di ripristinare un senso di appartenenza a un mondo più ampio e misterioso.
In Il monaciello di Napoli, Ortese fa rivivere i racconti di una giovane Napoli piena di incontri mistici. Le prime storie della sua carriera descrivono un legame inquietante tra un bambino e un folletto domestico, fondendo dolore e nostalgia con un lirismo che infonde vita negli angoli dimenticati della città.
Vera gioia è vestita di dolore è una toccante raccolta di lettere in cui Ortese esprime una tenerezza fraterna verso un collega intellettuale durante tempi difficili. È una profonda riflessione sul dolore personale e sulla ricerca della gioia attraverso l’atto della scrittura, rivelando il complesso mondo interiore dell’autore.
L’iguana ritrae una narrazione tanto incantevole quanto inquietante, dove i confini tra fantasia e realtà si confondono. La scrittura di Ortese è un labirinto di emozioni, dove personaggi e ambientazioni sono intrisi di una qualità onirica che sfida la percezione della narrazione da parte del lettore.
L’Infanta sepolta è una raccolta di racconti popolati da figure angeliche e passioni umane, dove Ortese esplora le intersezioni tra il divino e il terreno. La sua prosa trasforma il banale in qualcosa di sublime, rivelando il potere trasformativo della grazia e della memoria.
In La lente scura, Ortese usa i suoi viaggi per riflettere sugli aspetti più oscuri dei luoghi che visita, osservandoli attraverso una “lente oscura” che cattura la malinconia e il dissenso nascosti sotto la superficie. Questa raccolta di scritti di viaggio offre una prospettiva cupa ma potente sul mondo.
Le piccole persone raccoglie i fervidi scritti di Ortese su questioni legate all’ambiente e ai diritti degli animali, illustrando il suo profondo impegno morale con il mondo. Attraverso una prosa appassionata, sostiene uno spirito affine con tutte le forme di vita, riflettendo sulle dimensioni etiche del nostro rapporto con la natura.
Infine, Alonso e i visionari intreccia una narrazione piena di divinità terrene e realtà trascendenti. Attraverso la storia di un puma e il suo significato mistico, Ortese esplora i temi della sofferenza, della pietà e della redenzione, descrivendo un mondo in cui il soprannaturale si interseca con il quotidiano.
Lista dei migliori libri di Anna Maria Ortese su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri di Anna Maria Ortese che sono presenti su Amazon.it:
Il mare non bagna Napoli
Titolo: Il mare non bagna Napoli
ISBN-13: 978-8845922855
Autore: Anna Maria Ortese
Editore: Adelphi
Edizione: prima (21 maggio 2008)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corpo celeste
Titolo: Corpo celeste
ISBN-13: 978-8845912917
Autore: Anna Maria Ortese
Editore: Adelphi
Edizione: quinta (14 maggio 1997)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il monaciello di Napoli
Titolo: Il monaciello di Napoli
ISBN-13: 978-8845938689
Autore: Anna Maria Ortese
Collaboratore: Giuseppe Iannaccone
Editore: Adelphi
Edizione: 26 gennaio 2024
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia
Titolo: Vera gioia è vestita di dolore
Sottotitolo: Lettere a Mattia
ISBN-13: 978-8845937965
Autori: Anna Maria Ortese, Monica Farnetti (a cura di)
Collaboratore: Stefano Pezzoli
Editore: Adelphi
Edizione: 27 giugno 2023
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’iguana
Titolo: L’iguana
ISBN-13: 978-8845930935
Autore: Anna M. Ortese
Editore: Adelphi
Edizione: 5 maggio 2016
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Infanta sepolta
Titolo: L’Infanta sepolta
ISBN-13: 978-8845915451
Autori: Anna Maria Ortese, M. Farnetti (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 17 maggio 2000
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La lente scura. Scritti di viaggio
Titolo: La lente scura
Sottotitolo: Scritti di viaggio
ISBN-13: 978-8845918964
Autori: Anna Maria Ortese, L. Clerici (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 29 settembre 2004
Pagine: 501
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti
Titolo: Le piccole persone
Sottotitolo: In difesa degli animali e altri scritti
ISBN-13: 978-8845930706
Autori: Anna Maria Ortese, Angela Borghesi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 28 aprile 2016
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cardillo addolorato
Titolo: Il cardillo addolorato
ISBN-13: 978-8845912764
Autore: Anna Maria Ortese
Editore: Adelphi
Edizione: quinta (26 febbraio 1997)
Pagine: 415
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alonso e i visionari
Titolo: Alonso e i visionari
ISBN-13: 978-8845931901
Autore: Anna Maria Ortese
Editore: Adelphi
Edizione: 22 giugno 2017
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Anna Maria Ortese
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il mare non bagna Napoli | Ortese, Anna Maria | 2008 | 176 |
Corpo celeste | Ortese, Anna Maria | 1997 | 160 |
Il monaciello di Napoli | Ortese, Anna Maria; Iannaccone, Giuseppe (collaboratore) | 2024 | 119 |
Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia | Ortese, Anna Maria; Farnetti, Monica (a cura di), Pezzoli, Stefano (collaboratore) | 2023 | 160 |
L’iguana | Ortese, Anna M. | 2016 | 204 |
L’Infanta sepolta | Ortese, Anna Maria; Farnetti, M. (a cura di) | 2000 | 200 |
La lente scura. Scritti di viaggio | Ortese, Anna Maria; Clerici, L. (a cura di) | 2004 | 501 |
Le piccole persone. In difesa degli animali e altri scritti | Ortese, Anna Maria; Borghesi, Angela (a cura di) | 2016 | 271 |
Il cardillo addolorato | Ortese, Anna Maria | 1997 | 415 |
Alonso e i visionari | Ortese, Anna Maria | 2017 | 254 |