- Canale Mussolini. Parte prima
- Canale Mussolini. Parte seconda
- La strada del mare
- Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi. Con Segnalibro
- Perché lassù. 15 alpinisti raccontano l’irresistibile richiamo della montagna
- Fascio e martello. Viaggio per le città del duce
- Palude
- Mammut
- Le iene del Circeo. Vita, morte e miracoli dell’uomo di Neanderthal
- Il delitto di Agora
Antonio Pennacchi è un autore e scrittore italiano noto per i suoi romanzi, in particolare per il suo lavoro nel genere della letteratura italiana contemporanea. Pennacchi ha ottenuto ampi riconoscimenti e consensi di critica per il suo romanzo “Canale Mussolini”, che ha vinto il Premio Strega nel 2010.
I libri di Antonio Pennacchi offrono un’affascinante esplorazione della società e della cultura italiana, fondendo storia e finzione. Si rivolgono ai lettori interessati a narrazioni sfumate che fanno luce sulle complessità dell’Italia.
Di cosa parlano i libri di Antonio Pennacchi?
Canale Mussolini, la prima parte, introduce al fondamentale Canale Mussolini, spina dorsale della bonifica dell’Agro Pontino. Spiega la storia epica dei contadini del Nord Italia, inclusa la famiglia Peruzzi, che emigrarono a sud per realizzare la grande visione di Mussolini. Tra questi spicca l’enigmatica Armida. Antonio Pennacchi intreccia una grande poesia che intreccia le vite drammatiche dei suoi personaggi con la tumultuosa storia italiana.
Canale Mussolini, la seconda parte, approfondisce le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, quando Littoria diventa Latina, e il Canale Mussolini ritorna al suo ruolo di fulcro della bonifica pontina. La famiglia Peruzzi si ritrova coinvolta tra i fronti della guerra, affrontando le sfide dell’epoca.
La strada del mare ti trasporta negli anni ’50 nell’Agro Pontino, dove prospera il mondo di Canale Mussolini. Pennacchi intreccia sapientemente la “piccola” storia delle famiglie veneziane insediate nel Sud Italia con la “grande” narrativa italiana e internazionale del dopoguerra. Personaggi come Otello, Manrico e Accio Peruzzi navigano nel boom economico dell’epoca, collegando Latina alla bellezza paesaggistica e alla storia del Mediterraneo.
Il fasciocomunista sposta l’attenzione sulla vita irriverente di Accio Benassi negli anni ’60. Dal seminario all’attivismo politico, il viaggio di Accio è segnato da sfida, arroganza e sentimentalismo.
Perché lassù si discosta dalla saga storica, offrendo uno sguardo sul fascino irresistibile della montagna. Pur non essendo scritto da Pennacchi, presenta l’introduzione. Questo libro ti presenta 15 alpinisti che condividono la loro incrollabile passione per le vette, dal superare i limiti umani alla ricerca di conforto nella natura incontaminata.
Un altro è Fascio e martello, un viaggio attraverso le città progettate da Mussolini. Pennacchi esplora 147 di queste città, ciascuna una testimonianza della visione di Mussolini di una rivoluzione agraria. Queste città raccontano la storia di un’epoca passata e di come si sono trasformate nel tempo, fornendo uno spaccato della storia italiana.
Passando a Palude, Pennacchi dipinge un quadro vivido delle Paludi Pontine, dove Mussolini mandava a bonificare e coltivare la terra. Il libro offre uno sguardo sulla vita delle persone incaricate di questa impresa, mostrando la lotta e l’attaccamento che sono cresciuti nel tempo.
In Mammut, la storia segue Benassa, tenace rappresentante sindacale dello stabilimento Supercavi di Latina-Borgo Piave. Il ritratto di Pennacchi delle lotte di Benassa per i diritti dei lavoratori crea una potente narrazione delle lotte sindacali.
Le iene del Circeo affronta un tema particolare. Pennacchi approfondisce il misterioso mondo dei Neanderthal e la loro presenza nella regione del Circeo. Questo libro intreccia storia, archeologia e persino un tocco di umorismo per esplorare la curiosa storia delle azioni di una iena.
Il delitto di Agora presenta un mistero avvincente. Ambientato ad Agorà, un piccolo paese dell’Agro Pontino, il romanzo racconta i raccapriccianti omicidi di una giovane coppia. Mentre la polizia indaga, Pennacchi svela magistralmente una rete di discrepanze e incongruenze tra i cittadini, tenendo i lettori con il fiato sospeso.
Lista dei migliori libri di Antonio Pennacchi su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri di Antonio Pennacchi che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Canale Mussolini. Parte prima
Titolo: Canale Mussolini
Sottotitolo: Parte prima
ISBN-13: 978-8804751397
Autore: Antonio Pennacchi
Illustratore: S. Cardinali
Editore: Mondadori
Edizione: 26 aprile 2022
Pagine: 468
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Canale Mussolini. Parte seconda
Titolo: Canale Mussolini
Sottotitolo: Parte seconda
ISBN-13: 978-8804689881
Autore: Antonio Pennacchi
Illustratore: Massimo Rosolini
Editore: Mondadori
Edizione: 19 aprile 2018
Pagine: 434
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La strada del mare
Titolo: La strada del mare
ISBN-13: 978-8804747239
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Mondadori
Edizione: 28 giugno 2022
Pagine: 492
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi. Con Segnalibro
Titolo: Il fasciocomunista
Sottotitolo: Vita scriteriata di Accio Benassi. Con Segnalibro
ISBN-13: 978-8804685166
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Mondadori
Edizione: 15 novembre 2017
Pagine: 333
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Perché lassù. 15 alpinisti raccontano l’irresistibile richiamo della montagna
Titolo: Perché lassù
Sottotitolo: 15 alpinisti raccontano l’irresistibile richiamo della montagna
ISBN-13: 978-8804723424
Presentazione: Antonio Pennacchi
Editore: Mondadori
Edizione: 20 aprile 2021
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Fascio e martello. Viaggio per le città del duce
Titolo: Fascio e martello
Sottotitolo: Viaggio per le città del duce
ISBN-13: 978-8842087205
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Laterza
Edizione: terza (18 settembre 2008)
Pagine: 362
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Palude
Titolo: Palude
ISBN-13: 978-8868520342
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 14 marzo 2014
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mammut
Titolo: Mammut
ISBN-13: 978-8804610717
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Mondadori
Edizione: 15 febbraio 2011
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Le iene del Circeo. Vita, morte e miracoli dell’uomo di Neanderthal
Titolo: Le iene del Circeo
Sottotitolo: Vita, morte e miracoli dell’uomo di Neanderthal
ISBN-13: 978-8842092841
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Laterza
Edizione: seconda (18 novembre 2010)
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il delitto di Agora
Titolo: Il delitto di Agora
ISBN-13: 978-8804723097
Autore: Antonio Pennacchi
Editore: Mondadori
Edizione: 28 luglio 2020
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Antonio Pennacchi
Quali sono i tre migliori libri di Antonio Pennacchi su Amazon?
- Canale Mussolini. Parte prima, pubblicato da Mondadori.
- Canale Mussolini. Parte seconda, pubblicato da Mondadori.
- La strada del mare, pubblicato da Mondadori.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Antonio Pennacchi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Canale Mussolini. Parte prima | Pennacchi, Antonio; Cardinali, S. (illustratore) | 2022 | 468 |
Canale Mussolini. Parte seconda | Pennacchi, Antonio; Rosolini, Massimo (illustratore) | 2018 | 434 |
La strada del mare | Pennacchi, Antonio | 2022 | 492 |
Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi. Con Segnalibro | Pennacchi, Antonio | 2017 | 333 |
Perché lassù. 15 alpinisti raccontano l’irresistibile richiamo della montagna | Pennacchi, Antonio (presentazione) | 2021 | 180 |
Fascio e martello. Viaggio per le città del duce | Pennacchi, Antonio | 2008 | 362 |
Palude | Pennacchi, Antonio | 2014 | 238 |
Mammut | Pennacchi, Antonio | 2011 | 187 |
Le iene del Circeo. Vita, morte e miracoli dell’uomo di Neanderthal | Pennacchi, Antonio | 2010 | 220 |
Il delitto di Agora | Pennacchi, Antonio | 2020 | 214 |