Di cosa parlano i libri di archeologia classica
Introduzione all’archeologia classica come storia dell’arte antica offre un’esplorazione sistematica degli studi archeologici. Copre argomenti come Winckelmann, archeologia filologica, fonti letterarie, scoperte significative, ricerca teorica e storicismo. Bandinelli fornisce un’analisi critica delle recenti tendenze della disciplina.
Archeologia classica. Il mondo greco approfondisce la produzione architettonica e figurativa del mondo greco dalla caduta della civiltà micenea alla conquista romana. Il manuale di Chiara Tarditi evidenzia lo sviluppo della democrazia, del pensiero filosofico razionale e delle rappresentazioni artistiche innovative, analizzando monumenti e opere d’arte chiave nei loro contesti storici.
Il ritratto. Archeologia classica si concentra sulla ritrattistica greca, etrusca e romana dal VII secolo a.C. al IV secolo d.C. Anna Maria Riccomini esamina scelte stilistiche, iconografia e simbolismo, discutendo questioni di identificazione e cronologia.
Storia dell’archeologia classica in Italia di Marcello Barbanera ricostruisce la storia culturale dell’archeologia classica in Italia dalla metà del Dal XVIII secolo agli anni ’90. Esplora i fattori storici, politici, ideologici e psicologici che hanno influenzato il campo attraverso vari cambiamenti politici.
Archeologia postclassica. Temi, strumenti, prospettive presenta un approccio di ricerca sistemico e interdisciplinare all’archeologia post-classica. Gian Pietro Brogiolo e Arnau Alexandra Chavarría trattano temi come insediamenti, proprietà, commercio, produzione, residenze e chiese, integrando discipline scientifiche e sociali per offrire una prospettiva completa sulle pratiche archeologiche storiche e attuali.
Libri in inglese
Classical Archaeology fornisce ricerche archeologiche aggiornate e nuovi saggi sull’arte greca e romana. A cura di Susan Alcock e Robin Osborne, presenta saggi abbinati sull’ambiente antico, i paesaggi rurali, gli spazi urbani, i culti, i rituali e le connessioni mediterranee. Mappe, cronologie e illustrazioni supportano il pensiero critico sull’antica cultura materiale.
The Art and Archaeology of Ancient Greece di Judith Barringer presenta l’arte e l’archeologia dell’antica Grecia dall’età del bronzo all’età del bronzo la conquista romana. Con quasi 500 illustrazioni, enfatizza il contesto e la funzione degli artefatti, esplorando media come scultura, architettura, vasi dipinti, monete, mosaici e altro ancora. Il libro include riepiloghi dei capitoli, sequenze temporali e un glossario per aiutare l’apprendimento degli studenti.
In Pursuit of Ancient Pasts di Stephen Dyson racconta la storia dell’archeologia classica e dell’acquisizione di manufatti antichi. Esplora come lo studio archeologico è stato influenzato dalla classe, dalla struttura sociale, dal nazionalismo, dalle ideologie politiche e dallo sviluppo dei musei d’arte. Il libro fornisce una vivace discussione delle principali tradizioni nazionali e delle figure significative del settore.
Atlas of Classical Archaeology edito da MI Finley e John Flower, funge da riferimento visivo completo per coloro che sono interessati all’archeologia classica archeologia. Fornisce mappe e illustrazioni dettagliate per supportare lo studio delle monete antiche, della Grecia e di Roma.
Lista dei migliori libri di archeologia classica su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri di archeologia classica che sono disponibili su Amazon Italia:
Introduzione all’archeologia classica come storia dell’arte antica
Titolo: Introduzione all’archeologia classica come storia dell’arte antica
ISBN-13: 978-8842009566
Autori: Ranuccio Bianchi Bandinelli, L. Franchi Dell’Orto (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: 29 (1 agosto 2005)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.
Titolo: Archeologia classica. Il mondo greco
Sottotitolo: Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C.
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8834334331
Autore: Chiara Tarditi
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: illustrata (8 febbraio 2018)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il ritratto. Archeologia classica
Titolo: Il ritratto
Sottotitolo: Archeologia classica
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8843074846
Autore: Anna Maria Riccomini
Editore: Carocci
Edizione: illustrata (24 settembre 2015)
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia classica
Titolo: Archeologia classica
ISBN-13: 978-8806198541
Autore: Andrea Carandini
Editore: Einaudi
Edizione: 27 novembre 2008
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’archeologia classica in Italia. Dal 1764 ai giorni nostri
Titolo: Storia dell’archeologia classica in Italia
Sottotitolo: Dal 1764 ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8858119983
Autore: Marcello Barbanera
Editore: Laterza
Edizione: quarta (24 settembre 2015)
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Archeologia postclassica. Temi, strumenti, prospettive
Titolo: Archeologia postclassica
Sottotitolo: Temi, strumenti, prospettive
ISBN-13: 978-8843099139
Autori: Gian Pietro Brogiolo, Arnau Alexandra Chavarría
Editore: Carocci
Edizione: 27 febbraio 2020
Pagine: 357
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Classical Archaeology, 2nd Edition
Titolo: Classical Archaeology, 2nd Edition
ISBN-13: 978-1444336917
Autore: Alcock
Editore: Wiley-Blackwell
Edizione: seconda (11 maggio 2012)
Pagine: 552
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
The Art and Archaeology of Ancient Greece
Titolo: The Art and Archaeology of Ancient Greece
ISBN-13: 978-0521171809
Autore: Judith M Barringer
Editore: Cambridge University Press
Edizione: 4 settembre 2015
Pagine: 462
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
In Pursuit of Ancient Pasts: A History Of Classical Archaeology In The Nineteenth And Twentieth Centuries
Titolo: In Pursuit of Ancient Pasts
Sottotitolo: A History Of Classical Archaeology In The Nineteenth And Twentieth Centuries
ISBN-13: 978-0300204995, 9780274753383
Autore: Stephen L. Dyson
Editore: Yale University Press
Edizione: Reprint (30 agosto 2013)
Pagine: 334
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Atlas of Classical Archaeology
Titolo: Atlas of Classical Archaeology
ISBN-13: 978-0701121990
Autori: M. I. Finley (a cura di), John Flower (a cura di)
Editore: Chatto & Windus
Edizione: 17 marzo 1977
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri di archeologia classica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Introduzione all’archeologia classica come storia dell’arte antica | Bianchi Bandinelli, Ranuccio; Franchi Dell’Orto, L. (a cura di) | 2005 | 208 |
Archeologia classica. Il mondo greco. Produzione architettonica e figurativa dal X al I sec. a.C. | Tarditi, Chiara | 2018 | 288 |
Il ritratto. Archeologia classica | Riccomini, Anna Maria | 2015 | 243 |
Archeologia classica | Carandini, Andrea | 2008 | – |
Storia dell’archeologia classica in Italia. Dal 1764 ai giorni nostri | Barbanera, Marcello | 2015 | 239 |
Archeologia postclassica. Temi, strumenti, prospettive | Brogiolo, Gian Pietro; Chavarría, Arnau Alexandra | 2020 | 357 |
Classical Archaeology, 2nd Edition | Alcock | 2012 | 552 |
The Art and Archaeology of Ancient Greece | Barringer, Judith M | 2015 | 462 |
In Pursuit of Ancient Pasts: A History Of Classical Archaeology In The Nineteenth And Twentieth Centuries | Dyson, Stephen L. | 2013 | 334 |
Atlas of Classical Archaeology | Finley, M. I. (a cura di), Flower, John (a cura di) | 1977 | 256 |