I libri qui elencati trattano l’archeologia industriale evidenziando metodi di recupero, analisi storiche e siti industriali in varie regioni. In particolare questi lavori offrono spunti sulla conservazione e la comprensione del patrimonio industriale.
Di cosa parlano i libri di archeologia industriale
Archeologia industriale discute le metodologie per il recupero e la fruizione del patrimonio industriale. Questo libro raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Prato. Descrive gli approcci storici e architettonici all’archeologia industriale. Costituisce una risorsa preziosa per comprendere la conservazione dei siti industriali e il loro significato storico.
Archeologia industriale è un atlante illustrato dei siti industriali della provincia di Roma, esclusa la città stessa. comprende rilievi dettagliati di varie regioni. Fornisce informazioni essenziali per la tutela e la valorizzazione di questi reperti industriali. Una recensione dell’utente menziona le ricche informazioni e le fotografie storiche del libro, sebbene alcuni dati potrebbero essere obsoleti a causa dell’età del libro.
Archeologia industriale propone un viaggio fotografico attraverso l’archeologia industriale italiana dal XVIII al XX secolo. Questo volume completo comprende oltre 229 pagine di documentazione visiva, che mostrano importanti monumenti industriali.
Archeologia industriale e architettura contemporanea nel porto di Genova esplora l’interazione tra archeologia industriale e architettura contemporanea nel porto del capoluogo ligure.
Supermappa Dell’Archeologia Industriale guida i lettori attraverso le antiche fabbriche del Nord Italia attraverso 160 pagine. È parte della serie “I Napoleone”, comprende illustrazioni e mappe che dettagliano importanti siti industriali.
Archeologia industriale di Verbania è incentrato sull’epoca d’oro dei cotonifici verbanesi. Questo dettagliato libro di 356 pagine, scritto da Luca Frigerio, include fotografie in bianco e nero e a colori, mappe e disegni.
Archeologia industriale in Lombardia esamina l’archeologia industriale della Lombardia nordoccidentale. Il libro presenta una copertina in tela, rilegatura editoriale e una sovraccoperta informativa, contenuta in un cofanetto protettivo.
Archeologia Industriale a Roma approfondisce l’archeologia industriale di Roma. Questa pubblicazione, curata da Mediocredito, esplora diversi siti industriali della città, evidenziandone il significato storico e architettonico. Serve come guida informativa per chi è interessato al passato industriale di Roma.
Industrial Archaeology: A Handbook di Michael Nevell, Marilyn Palmer e Mark Sissons, è un manuale completo sui resti industriali del UK. Il libro copre la storia di diverse industrie, descrizioni di strutture e resti sotterranei. Affronta inoltre le fonti di energia, le reti di trasporto, gli alloggi dei lavoratori e la legislazione a tutela dei siti industriali.
Lista dei migliori libri di archeologia industriale su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di archeologia industriale che sono presenti su Amazon:
Archeologia industriale. Metodologie di recupero e fruizione del bene industriale. Atti del Convegno (Prato, 16-17 giugno 2000)
Titolo: Archeologia industriale
Sottotitolo: Metodologie di recupero e fruizione del bene industriale. Atti del Convegno (Prato, 16-17 giugno 2000)
ISBN-13: 978-8879701266
Autori: L. Faustini (a cura di), E. Guidi (a cura di), M. Misiti (a cura di)
Editore: EDIFIR
Edizione: 1 gennaio 2003
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale. Atlante dei siti nella provincia di Roma
Titolo: Archeologia industriale
Sottotitolo: Atlante dei siti nella provincia di Roma
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8865570067
Editore: De Luca Editori d’Arte
Edizione: illustrata (17 novembre 2011)
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale. Monumenti del lavoro fra XVIII e XX secolo
Titolo: Archeologia industriale
Sottotitolo: Monumenti del lavoro fra XVIII e XX secolo
ISBN-13:
Autori: vari
Editore: Touring Club Italiano
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale. Atlante dei siti nella provincia di Roma
Titolo: Archeologia industriale
Sottotitolo: Atlante dei siti nella provincia di Roma
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8865570067
Editore: De Luca Editori d’Arte
Edizione: illustrata (17 novembre 2011)
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale e architettura contemporanea nel porto di Genova
Titolo: Archeologia industriale e architettura contemporanea nel porto di Genova
ISBN-13: 978-8863732344
Autore: Giovanna Rosso Del Brenna
Editore: SAGEP
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Supermappa Dell’Archeologia Industriale. Itinerario Nell’Italia Settentrionale Tra Le Vecchie Fabbriche Italiane
Titolo: Supermappa Dell’Archeologia Industriale
Sottotitolo: Itinerario Nell’Italia Settentrionale Tra Le Vecchie Fabbriche Italiane
ISBN-13:
Autore: Aa. Vv.
Editore: Roberto Napoleone
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale di Verbania. Il secolo d’oro dei cotonifici
Titolo: Archeologia industriale di Verbania
Sottotitolo: Il secolo d’oro dei cotonifici
ISBN-13: 978-8885004887
Autore: Luca Frigerio
Editore: Alberti
Edizione: 18 marzo 2002
Pagine: 356
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia industriale in Lombardia. Il territorio nord-occidentale.
Titolo: Archeologia industriale in Lombardia
Sottotitolo: Il territorio nord-occidentale.
ISBN-13:
Autori: AA VV, Mediocredito lombardo (a cura di)
Editore: Mediocredito lombardo
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Archeologia Industriale a Roma
Titolo: Archeologia Industriale a Roma
ISBN-13:
Autori: AA.VV, Mediocredito (a cura di)
Editore: Mediocredito
Pagine: 1
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Industrial Archaeology: A Handbook: 21
Titolo: Industrial Archaeology: A Handbook
Sottotitolo: 21
ISBN-13: 978-1902771922
Autori: Michael Nevell, Marilyn Palmer, Mark Sissons
Editore: Council for British Archeology
Edizione: 18 aprile 2012
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note:: in inglese