Arthur Miller (1915-2005) è stato un drammaturgo e saggista americano celebre per il suo impegno critico nei confronti delle questioni sociali del suo tempo. Famose per opere come “Morte di un commesso viaggiatore” e “Il crogiolo”, le opere di Miller spesso esploravano le complessità del sogno americano, illuminando gli angoli oscuri dell’integrità sociale e personale.
Di cosa parlano i libri su Arthur Miller
L’esplorazione inizia con Morte di un commesso viaggiatore, un’opera teatrale toccante che svela la vita di un venditore consumato dal successo irraggiungibile all’interno di una società spietata. La storia rispecchia la dura realtà di un sistema che scarta gli individui quando non soddisfano più i parametri di riferimento orientati al profitto, evidenziando i conflitti familiari e la caduta del protagonista in un comportamento autodistruttivo in mezzo a disordini economici ed emotivi.
Il prossimo nella selezione è Il crogiuolo, una narrazione potente ambientata sullo sfondo dei processi alle streghe di Salem, che offre una cruda riflessione sui pericoli dell’isteria e sugli aspetti oscuri della natura umana. Questo dramma illustra abilmente la linea sottile tra rettitudine e moralità, invitando i lettori in un mondo in cui la verità è malleabile e la giustizia è un’arma a doppio taglio.
Uno sguardo dal ponte, Miller ci trasporta a New York, presentando la storia vincente di Eddie Carbone, una storia fatta di immigrazione e controversie familiari. Mentre Eddie è alle prese con i suoi sentimenti complessi nei confronti della nipote e dell’arrivo dei cugini italiani di sua moglie, la narrazione approfondisce i temi dell’amore, del tradimento e delle conseguenze di azioni guidate da desideri proibiti.
In Il prezzo, l’attenzione si sposta sul ricongiungimento emotivo di due fratelli lontani nella loro casa ancestrale, confrontandosi con il loro passato. fare i conti con i costi familiari e personali delle loro scelte. Questa storia non solo analizza i percorsi divergenti dei fratelli, ma approfondisce anche le dinamiche della memoria, del valore e delle ombre di una storia condivisa.
Gli spostati si distingue come una narrazione che intreccia l’amore, la perdita e lo sbiadimento del West americano. Attraverso il viaggio di una donna appena divorziata e di un cowboy del Nevada, Miller esplora la collisione di mondi, la lotta per l’identità e la toccante fine di un’era, il tutto rendendo omaggio al classico cinematografico da essa ispirato.
La raccolta continua con Vetri rotti, una rappresentazione cruda di storie personali e universali che si scontrano, una storia che dà vita a una narrazione che sfida i confini della responsabilità e gli effetti di vasta portata dell’indifferenza sociale nei confronti della sofferenza.
Erano tutti miei figli approfondisce il cuore di una famiglia lacerata dai segreti e dai dilemmi morali dell’etica degli affari durante tempo di guerra. Quest’opera drammatica esamina criticamente il costo del sogno americano, attraverso il prisma di una tragedia familiare che mette in discussione le fondamenta stesse dell’amore dei genitori e dell’integrità morale.
L’acuta osservazione di Arthur Miller del comportamento umano e delle norme sociali è ulteriormente dimostrata in Una ragazza semplice, una raccolta di storie che cattura l’incessante ricerca della felicità in una società in continua evoluzione. Questi racconti offrono un commento toccante sull’inafferrabilità del sogno americano e sul complesso arazzo delle emozioni umane.
Infine, Un nemico del popolo e A fuoco completano la selezione, affrontando ciascuno a modo suo i temi dell’integrità, della pressione sociale e del posto dell’individuo all’interno della comunità. Mentre il primo rivisita l’idea di verità e democrazia, il secondo affronta la trasformazione personale di fronte al pregiudizio e alla scoperta di sé.
Lista dei migliori libri di Arthur Miller su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri di Arthur Miller che sono disponibili su Amazon:
Morte di un commesso viaggiatore
Titolo: Morte di un commesso viaggiatore
ISBN-13: 978-8806069247
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Gerardo Guerrieri
Editore: Einaudi
Edizione: seconda (1 gennaio 1997)
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il crogiuolo
Titolo: Il crogiuolo
ISBN-13: 978-8806070137
Autore: Arthur Miller
Traduttori: Luchino Visconti, Gino Bardi
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Uno sguardo dal ponte
Titolo: Uno sguardo dal ponte
ISBN-13: 978-8806070397
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Gerardo Guerrieri
Editore: Einaudi
Edizione: seconda (1 gennaio 1997)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il prezzo
Titolo: Il prezzo
ISBN-13: 978-8806227722
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Masolino D’Amico
Editore: Einaudi
Edizione: 6 ottobre 2015
Pagine: 90
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli spostati
Titolo: Gli spostati
ISBN-13: 978-8865948040
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Nicola Manuppelli
Editore: Nutrimenti
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vetri rotti
Titolo: Vetri rotti
ISBN-13: 978-8806139308
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Masolino D’Amico
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 92
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Erano tutti miei figli
Titolo: Erano tutti miei figli
ISBN-13: 978-8806117658
Autore: Arthur Miller
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una ragazza semplice
Titolo: Una ragazza semplice
ISBN-13: 978-8806212476
Autore: Arthur Miller
Traduttore: Federica Oddera
Editore: Einaudi
Edizione: 10 aprile 2018
Pagine: 105
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un nemico del popolo
Titolo: Un nemico del popolo
ISBN-13: 978-8870184549
Autore: Arthur Miller
Traduttore: M. D’Amico
Editore: Il Nuovo Melangolo
Edizione: 10 maggio 2002
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A fuoco
Titolo: A fuoco
ISBN-13: 978-8806209711
Autore: Arthur Miller
Editore: Einaudi
Edizione: 27 ottobre 2015
Pagine: 199
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Arthur Miller
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Morte di un commesso viaggiatore | Miller, Arthur; Guerrieri, Gerardo (traduttore) | 1997 | 123 |
Il crogiuolo | Miller, Arthur; Visconti, Luchino (traduttore); Bardi, Gino (traduttore) | 1997 | 152 |
Uno sguardo dal ponte | Miller, Arthur; Guerrieri, Gerardo (traduttore) | 1997 | 96 |
Il prezzo | Miller, Arthur; D’Amico, Masolino (traduttore) | 2015 | 90 |
Gli spostati | Miller, Arthur; Manuppelli, Nicola (traduttore) | 2021 | 208 |
Vetri rotti | Miller, Arthur; D’Amico, Masolino (traduttore) | 1997 | 92 |
Erano tutti miei figli | Miller, Arthur | 1997 | 104 |
Una ragazza semplice | Miller, Arthur; Oddera, Federica (traduttore) | 2018 | 105 |
Un nemico del popolo | Miller, Arthur; D’Amico, M. (traduttore) | 2002 | 192 |
A fuoco | Miller, Arthur | 2015 | 199 |