I 10 migliori libri di biodiritto

La parola “biodiritto” non si riferisce ad una vera e propria branca del diritto ma ad un campo di pensiero relativo a vari diritti degli esseri umani, come quello alla vita, che possono ricadere nella scienza biologica.

Su Amazon ci sono alcune guide sul biodiritto, alcune delle quali contengono delle riflessioni dell’autore, altre si concentrano più sul rapporto tra le stesse leggi dello Stato italiano e i diritti biologici delle persone.

Di cosa parlano i libri di biodiritto

Introduzione al biodiritto di Carlo Casonato esplora il terreno in evoluzione delle scienze della vita e della salute umana, affrontando la ridefinizione dei confini della vita e diritti. Il testo promuove un approccio comparativo e interdisciplinare, considerando le sfide e le complessità che il biodiritto deve affrontare nel mondo in rapida evoluzione di oggi.

Biodiritto 4.0 di Salvatore Amato offre spunti sull’intreccio tra intelligenza artificiale e nuove tecnologie nell’ambito del biodiritto. È un’esplorazione contemporanea di come la tecnologia modella le considerazioni legali e i dibattiti etici nella società moderna.

Biodiritto. Fragilità e giustizia, scritto da Claudio Sartea, approfondisce il duplice aspetto della bioetica, concentrandosi in particolare sull’inizio e sulla fine della vita. Il libro fornisce una prospettiva unica sulla fragilità umana, inquadrando il dibattito a favore della vita e della scelta in un contesto umano più ampio e realistico.

Diritto e incerto del mestiere di vivere – ricerche di biodiritto di D aloia esplora il ruolo del biodiritto nell’affrontare la precarietà dell’umanità esistenza. Approfondisce vari aspetti come la salute, la sessualità, le decisioni di fine vita e l’impatto della bioetica ambientale e dell’intelligenza artificiale sulla nostra comprensione dell’umanità.

Riflessioni di biodiritto di Gianni Baldini esamina le implicazioni etiche, sociali e giuridiche delle scoperte scientifiche e delle applicazioni tecnologiche in sanità. Il testo sfida i lettori a considerare se tutte le possibilità tecnologiche siano in linea con l’accettabilità etica e la ammissibilità legale.

Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto a cura di Luigi Ferraro e altri, fa emergere una riflessione collettiva sull’identità nel contesto di bioetica e biodiritto. Evidenzia il dialogo dinamico tra diverse posizioni culturali e il loro impatto sulle generazioni future e sulla persona umana.

Principi di biodiritto penale di Stefano Canestrari approfondisce le questioni cruciali del biodiritto penale, come la tutela della vita umana e la salute alla luce del progresso scientifico e tecnologico. Mira a stabilire principi fondamentali per superare i complessi confini di questo campo.

La procreazione assistita nel paradigma costituzionale di Lorenzo Chieffi affronta le sfide della riproduzione medicalmente assistita all’interno del paradigma costituzionale. Esamina criticamente la regolamentazione legislativa e il conseguente attivismo giurisprudenziale in questo ambito eticamente delicato.

I giudici e il biodiritto di Roberto Giovanni Conti presenta uno sguardo approfondito sul ruolo dei giudici nel biodiritto. Il lavoro esplora le implicazioni pratiche, filosofiche, sociali e legali dei casi legati alla dignità, alla vita e alle questioni di fine vita, evidenziando il ruolo della magistratura nel biodiritto.

Filosofia del biodiritto di Paolo Sommaggio immagina il futuro rapporto tra gli individui e il loro essere. Propone un approccio socratico alla bioetica e al biodiritto, incoraggiando un esame critico dei progressi biotecnologici e delle loro implicazioni per il futuro dell’umanità.

Lista dei migliori libri di biodiritto su Amazon

Ora la classifica dei 10 migliori libri di biodiritto che sono disponibili su Amazon.it:

Introduzione al biodiritto


Introduzione al biodiritto

Titolo: Introduzione al biodiritto
ISBN-10: 8834828038
ISBN-13: 9788834828038
Autore: Carlo Casonato
Editore: Giappichelli
Edizione: terza (1 maggio 2012)
Pagine: 256
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie


Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie

Titolo: Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie
ISBN-10: 8892134300
ISBN-13: 9788892134300
Autore: Salvatore Amato
Editore: Giappichelli
Edizione: 9 giugno 2020
Pagine: 224
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Biodiritto. Fragilità e giustizia


Biodiritto. Fragilità e giustizia

Titolo: Biodiritto. Fragilità e giustizia
ISBN-10: 8834837252
ISBN-13: 9788834837252
Autore: Claudio Sartea
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 dicembre 2012
Pagine: 184
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Diritto e incerto del mestiere di vivere – Ricerche di biodiritto


Diritto e incerto del mestiere di vivere - ricerche di biodiritto

Titolo: Diritto e incerto del mestiere di vivere – Ricerche di biodiritto
ISBN-10: 8813377175
ISBN-13: 9788813377175
Autore: Antonio D’aloia
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2021
Pagine: 334
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Riflessioni di biodiritto


Riflessioni di biodiritto

Titolo: Riflessioni di biodiritto
ISBN-10: 8813333188
ISBN-13: 9788813333188
Autore: Baldini gianni
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2012
Pagine: 260
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto


Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto

Titolo: Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto
ISBN-10: 8857537511
ISBN-13: 9788857537511
Autori: Luigi Ferraro (a cura di), Francesca Dicè (a cura di), Alberto Postigliola (a cura di), Paolo Valerio (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 26 gennaio 2017
Pagine: 394
Formato: copertina flessibile
Collana: Mimesis – Quaderni di bioetica
Note: a cura del C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica)
Recensioni: vedi



Principi di biodiritto penale


Principi di biodiritto penale

Titolo: Principi di biodiritto penale
ISBN-10: 8815259417
ISBN-13: 9788815259417
Autore: Stefano Canestrari
Editore: Il Mulino
Edizione: 27 agosto 2015
Pagine: 104
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



La procreazione assistita nel paradigma costituzionale


La procreazione assistita nel paradigma costituzionale

Titolo: La procreazione assistita nel paradigma costituzionale
ISBN-10: 8892117303
ISBN-13: 9788892117303
Autore: Lorenzo Chieffi
Editore: Giappichelli
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 184
Collana: Studi di biodiritto
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



I giudici e il biodiritto: Un esame “concreto” dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti Europee


I giudici e il biodiritto: Un esame

Titolo: I giudici e il biodiritto
Sottotitolo: Un esame “concreto” dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti Europee
ISBN-10: 8854868076
ISBN-13: 9788854868076
Autore: Roberto Giovanni Conti
Editore: Aracne Editrice
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 312
Collana: I quaderni di biodiritto
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Filosofia del biodiritto. Una proposta socratica per società postumane


Filosofia del biodiritto. Una proposta socratica per società postumane

Titolo: Filosofia del biodiritto
Sottotitolo: Una proposta socratica per società postumane
ISBN-10: 8892106086
ISBN-13: 9788892106086
Autore: Paolo Sommaggio
Editore: Giappichelli
Edizione: 29 novembre 2016
Pagine: 166
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri di biodiritto

Quali sono i tre migliori libri di biodiritto su Amazon?

Qual è il miglior libro introduttivo al biodiritto?

Qual è il miglior libro su biodiritto e nuove tecnologie?

Qual è il miglior libro su biodiritto e questioni bioetiche come quella della fine vita?

Qual è il miglior libro con ricerche di biodiritto?

Qual è il miglior libro con riflessioni sul biodiritto?

Qual è il miglior libro di biodiritto penale?

Qual è il miglior libro su procreazione assistita e costituzione?

Qual è il miglior libro di filosofia del biodiritto?

Dove trovare libri di diritto sindacale da leggere?

Puoi dare una controllatina alla nostra lista con le guide di diritto sindacale.

Stai cercando i libri di diritto fallimentare?

Li puoi rintracciare nella lista dei testi sul diritto fallimentare.

Dove si possono trovare i manuali di diritto penitenziario?

Sono rintracciabili nella lista dei manuali di diritto penitenziario.

Dove trovare i manuali di diritto dei contratti pubblici?

Puoi dare una controllatina all’elenco dei manuali sul diritto dei contratti pubblici.

Dove trovare manuali di diritto dell’ambiente?

È possibile trovarli nella classifica con i testi e manuali di diritto dell’ambiente.

Quali sono i più utili testi di diritto sportivo?

Sono presenti nella lista dei manuali e libri di diritto sportivo.

Dove comprare libri di diritto regionale da leggere?

Li puoi trovare nella lista con i libri e guide di diritto regionale.

Quali sono i più utili libri di diritto processuale penale?

Puoi dare una controllatina alla top list dei libri di diritto processuale penale.

Dove posso trovare manuali di ingegneria genetica?

Puoi trovarli nella lista con i libri di ingegneria genetica.

Sei alla ricerca di libri sulla fecondazione assistita?

Potresti dare un’occhiata alla classifica con i libri sulla fecondazione assistita.


Tabella riepilogativa dei migliori libri di biodiritto

TitoloAutoreEdizionePagine
Introduzione al biodirittoCasonato, Carlo2012256
Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologieAmato, Salvatore2020224
Biodiritto. Fragilità e giustiziaSartea, Claudio2012184
Diritto e incerto del mestiere di vivere – ricerche di biodirittoD aloia; D aloia (collaboratore)2021334
Riflessioni di biodirittoBaldini gianni; Baldini gianni (collaboratore)2012260
Pluralità identitarie tra bioetica e biodirittoFerraro, Luigi (a cura di), Dicè, Francesca (a cura di), Postigliola, Alberto (a cura di), Valerio, Paolo (a cura di)2017394
Principi di biodiritto penaleCanestrari, Stefano2015104
La procreazione assistita nel paradigma costituzionaleChieffi, Lorenzo2018184
I giudici e il biodiritto: Un esame “concreto” dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti EuropeeConti, Roberto Giovanni2014312
Filosofia del biodiritto. Una proposta socratica per società postumaneSommaggio, Paolo2016166

Biodiritto, una definizione

Il biodiritto in particolare descrive il rapporto tra le leggi e questi diritti, un rapporto fondato anche sull’etica, e in generale descrive i limiti che lo Stato può imporre ad alcune pratiche che il progresso scientifico odierno ha reso possibili.

Esiste anche un esame di biodiritto che gli studenti di talune facoltà devono superare, ad esempio per il corso di laurea in giurisprudenza. L’obiettivo del corso di biodiritto è quello di far comprendere agli studenti i concetti principali della materia in relazione anche agli istituti giuridici così come il linguaggio tecnico che è proprio dello stesso biodiritto.



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo