- L’ordine del tempo
- Sette brevi lezioni di fisica
- Helgoland
- La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose
- Buchi Bianchi
- Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro
- Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza. Articoli per i giornali
- Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio?
- Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica
- Il successo empirico della relatività generale e le sue implicazioni filosofiche per la comprensione della natura dello spazio e del tempo
In questo assortimento di libri di Carlo Rovelli, ci immergiamo nell’affascinante mondo della fisica, del tempo e della natura fondamentale della realtà. Rovelli, rinomato fisico e autore, presenta le sue opere in un modo che sia gli esperti che i lettori possono apprezzare. Questi libri offrono approfondimenti unici su vari aspetti della fisica, dalla meccanica quantistica alla teoria della relatività, esplorando anche dimensioni filosofiche e storiche. Con uno stile di scrittura chiaro e accessibile, Rovelli ci invita a riflettere sui misteri dell’universo e sfidare la nostra comprensione dello spazio, del tempo e dei mattoni fondamentali della realtà.
Di cosa parlano i libri di Carlo Rovelli?
Uno dei migliori testi divulgativi di Rovelli è L’ordine del tempo, una straordinaria esplorazione del concetto di tempo e della nostra percezione di esso che fornisce profonde intuizioni su questa dimensione fondamentale della nostra esistenza.
Sette brevi lezioni di fisica offre una visione panoramica della fisica moderna. Le spiegazioni concise di Carlo Rovelli illuminano argomenti complessi come la teoria della relatività di Einstein, la meccanica quantistica e il cosmo, rendendo accessibili a tutti idee scientifiche profonde. È una testimonianza della capacità di Rovelli di incantare i lettori con la bellezza e la magia del nostro universo.
Helgoland discute il concetto rivoluzionario di fisica quantistica. Rovelli descrive le idee rivoluzionarie di Werner Heisenberg sviluppate sull’isola di Helgoland, presentando un mondo fatto di relazioni piuttosto che di sostanze. Questo libro sfida il pensiero convenzionale e invita i lettori a vedere la realtà da una prospettiva radicalmente nuova.
La realtà non è come ci apparire è un viaggio nel cuore della ricerca sulla gravità quantistica. Rovelli semplifica nozioni complesse come la struttura granulare dello spazio e la non esistenza del tempo a un livello fondamentale, rendendo questo libro una lettura affascinante per chi è incuriosito dalle forze fondamentali che modellano il nostro universo.
Buchi Bianchi approfondisce il misterioso mondo dei buchi bianchi e neri, esplorando gli aspetti quantistici dello spazio e del tempo. La narrazione di Rovelli intreccia riflessioni personali e sfide scientifiche, facendo luce su questi enigmatici fenomeni celesti e sul loro ruolo nella comprensione del tessuto dell’universo.
I libri di Rovelli spesso intrecciano la scienza con la filosofia e la storia. In Che cos’è la scienza rivisita la rivoluzione scientifica innescata dal filosofo greco Anassimandro. Rovelli sostiene l’importanza delle idee di Anassimandro nel plasmare il pensiero scientifico moderno e sfida le visioni contemporanee sulla scienza, la conoscenza e la scoperta.
Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza è una raccolta di articoli di giornale di Rovelli che coprono varie argomenti dalla fisica alla filosofia. È una testimonianza della sua fede nell’interconnessione di tutti i campi della conoscenza e nell’importanza della gentilezza nella ricerca della comprensione.
Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio? è un pezzo che riflette sulla natura del tempo e dello spazio. Offre uno sguardo al viaggio scientifico e ai pensieri di Rovelli. È utile per chi è interessato agli aspetti filosofici della fisica.
Relatività generale semplifica la teoria della relatività generale di Einstein, i suoi fondamenti filosofici e matematici e le sue sorprendenti previsioni. È un’introduzione approfondita a una delle teorie più significative della fisica.
Il successo empirico della relatività generale è un’esplorazione concisa del successo empirico della relatività generale e delle sue implicazioni filosofiche per la comprensione dello spazio e tempo. Le acute intuizioni di Rovelli lo rendono una lettura essenziale per gli appassionati di filosofia della scienza.
Lista dei migliori libri di Carlo Rovelli su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri di Carlo Rovelli che si possono trovare su Amazon versione in italiano:
L’ordine del tempo
Titolo: L’ordine del tempo
ISBN-13: 978-8845931925
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Adelphi
Edizione: 25 maggio 2017
Pagine: 207
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite
Sette brevi lezioni di fisica
Titolo: Sette brevi lezioni di fisica
ISBN-13: 978-8845929250
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Adelphi
Edizione: seconda (22 ottobre 2014)
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite
Helgoland
Titolo: Helgoland
ISBN-13: 978-8845935053
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Adelphi
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 219
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose
Titolo: La realtà non è come ci appare
Sottotitolo: La struttura elementare delle cose
ISBN-13: 978-8860306418
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 15 gennaio 2014
Pagine: 241
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Buchi Bianchi
Titolo: Buchi Bianchi
ISBN-13: 978-8845937538
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Adelphi
Edizione: 3 marzo 2023
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro
Titolo: Che cos’è la scienza
Sottotitolo: La rivoluzione di Anassimandro
ISBN-13: 978-8804672098
Autore: Carlo Rovelli
Collaboratore: Armando Massarenti
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (21 febbraio 2017)
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza. Articoli per i giornali
Titolo: Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza
Sottotitolo: Articoli per i giornali
ISBN-13: 978-8828203865
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Solferino
Edizione: New (11 giugno 2020)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio?
Titolo: Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio?
ISBN-13: 978-8883232909
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: seconda (1 gennaio 2014)
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica
Titolo: Relatività generale
Sottotitolo: Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica
ISBN-13: 978-8845936081
Autore: Carlo Rovelli
Traduttore: Pietropaolo Frisoni
Editore: Adelphi
Edizione: 1 luglio 2021
Pagine: 163
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il successo empirico della relatività generale e le sue implicazioni filosofiche per la comprensione della natura dello spazio e del tempo
Titolo: Il successo empirico della relatività generale e le sue implicazioni filosofiche per la comprensione della natura dello spazio e del tempo
ISBN-13: 978-8894810370
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Bardi Edizioni
Edizione: 20 febbraio 2020
Pagine: 28
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Carlo Rovelli
Quali sono i tre migliori libri di Carlo Rovelli su Amazon?
Qual è il miglior libro sul tempo di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro di fisica di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro sulla meccanica quantistica di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro sulla realtà di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro sui buchi bianchi di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro su Anassimandro di Carlo Rovelli?
Qual è il miglior libro sulla relatività generale di Carlo Rovelli?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Carlo Rovelli
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’ordine del tempo | Rovelli, Carlo | 2017 | 207 |
Sette brevi lezioni di fisica | Rovelli, Carlo | 2014 | 88 |
Helgoland | Rovelli, Carlo | 2020 | 219 |
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose | Rovelli, Carlo | 2014 | 241 |
Buchi Bianchi | Rovelli, Carlo | 2023 | 144 |
Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro | Rovelli, Carlo; Massarenti, Armando (collaboratore) | 2017 | 212 |
Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza. Articoli per i giornali | Rovelli, Carlo | 2020 | 256 |
Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio? | Rovelli, Carlo | 2014 | 64 |
Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica | Rovelli, Carlo; Frisoni, Pietropaolo (traduttore) | 2021 | 163 |
Il successo empirico della relatività generale e le sue implicazioni filosofiche per la comprensione della natura dello spazio e del tempo | Rovelli, Carlo | 2020 | 28 |
- Meccanica quantistica
- Fisica teorica
- Filosofia della scienza
- Fisica quantistica
- Anassimandro
- Buchi bianchi
- Divulgazione scientifica
- Relatività generale
- Onde gravitazionali
- Cosmologia