Questa selezione approfondisce la chimica farmaceutica, offrendo conoscenze essenziali sia per studenti che per professionisti
In Italia esiste il corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutica ed è anche per questo che i libri dedicati alla chimica farmaceutica su Amazon italiano non mancano. Molti di questi testi, infatti, sono indirizzati proprio agli studenti di questi corsi anche se alcuni di essi sono opera “introduttive”, dunque passibili di interesse anche da parte dei non studenti o dei non “addetti ai lavori”.
Di cosa parlano i libri di chimica farmaceutica
Chimica farmaceutica è una risorsa essenziale per gli studenti che intraprendono una carriera nel settore farmaceutico. Descrive l’importanza della chimica farmaceutica nelle nostre vite. Fornisce una comprensione completa delle fasi di progettazione dei farmaci e dei loro meccanismi molecolari d’azione. è strutturato per migliorare l’apprendimento, con capitoli che presentano concetti fondamentali, collegano intermezzi per la continuità e si concludono con esercizi mirati e soluzioni disponibili online.
Passaggio ad un altro caposaldo del settore, Chimica farmaceutica. Con aggiornamento in linea. L’e-book funge da guida preziosa per gli studenti di farmacia e tecnologia farmaceutica. Descrive meticolosamente gli obiettivi dei farmaci, le proprietà fisico-chimiche, le caratteristiche strutturali e le loro attività biologiche. Questo testo approfondisce la scoperta di farmaci, la chimica farmaceutica computazionale e la modellazione molecolare, concludendo con approfondimenti su farmaci biotecnologici, radiofarmaci e nutraceutici, integrati da strumenti educativi digitali.
Principi di chimica farmaceutica emerge come un testo fondamentale, accuratamente aggiornato e riorganizzato per offrire un quadro dettagliato e descrizione dell’uso clinico specifico per la malattia. Rivolto a studenti e professionisti di Chimica Farmaceutica, chiarisce l’intricata relazione tra struttura chimica e attività farmacologica, migliorando la cura del paziente attraverso una comprensione approfondita dei fondamenti dell’azione dei farmaci.
Chimica farmaceutica. I processi di scoperta dei farmaci si concentra sulle fasi iniziali della scoperta e dell’ottimizzazione dei farmaci. Ricco di esempi pratici, fornisce una chiara comprensione della scoperta e dell’ottimizzazione dei lead, sebbene includa aspetti farmacocinetici e farmacodinamici già familiari agli studenti, aiutando nella preparazione dell’esame.
Introduzione alla chimica farmaceutica si pone come testo fondamentale per gli studenti di chimica farmaceutica, ampiamente utilizzato dai professori come insegnamento primario risorsa. Offre un’introduzione approfondita al campo, ritenuta indispensabile per la preparazione all’esame, ed è elogiato per la sua chiarezza e copertura completa.
Spostamento dell’attenzione, Chimica farmaceutica è riconosciuto per il suo contenuto ben strutturato nonostante alcune note omissioni nella sintesi composta. Affronta gli aspetti essenziali pur riconoscendo la necessità di un’esplorazione più approfondita di alcuni meccanismi chimici, integrando altri testi come quello di Foye per una comprensione più completa.
Analisi di preparazioni farmaceutiche sottolinea l’importanza del controllo analitico nella determinazione del contenuto e delle quantità dei componenti nei campioni farmaceutici. Evidenzia il ruolo fondamentale della misurazione precisa dei principi attivi nei prodotti farmaceutici, dimostrando il vasto ambito di applicazione dell’analisi quantitativa nei campi scientifici.
Successivamente, Chimica propedeutica alle scienze bio-mediche affronta le conoscenze chimiche fondamentali vitali per gli studenti di scienze biomediche, in particolare quelli in medicina e chirurgia. Sostiene che una forte conoscenza della chimica è essenziale per comprendere altre discipline biomediche e sviluppare il pensiero scientifico.
Infine, Analisi farmaceutica qualitativa è una guida concisa ma completa all’analisi inorganica qualitativa e non strumentale negli studi farmaceutici. Facilita la comprensione dei gruppi funzionali e costituisce una risorsa indispensabile per le esercitazioni di laboratorio. Offre analisi dettagliate per un apprendimento efficace.
Manuale di chimica farmaceutica adotta una prospettiva unica sulla chimica farmaceutica, enfatizzando i principi generali dietro la progettazione dei farmaci e i meccanismi di azione da un punto di vista della chimica organica. Ha lo scopo di promuovere un approccio razionale ai processi chimici che influenzano l’azione dei farmaci, aiutando i lettori a comprendere i farmaci a livello molecolare.
Lista dei migliori libri di chimica farmaceutica su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri di chimica farmaceutica che si possono trovare su Amazon.it:
Chimica farmaceutica
Titolo: Chimica farmaceutica
ISBN-10: 8879598453
ISBN-13: 9788879598453
Autori: Patrick L. Graham, G. Costantino (a cura di)
Editore: Edises
Edizione: terza (1 ottobre 2015)
Pagine: 1194
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Chimica farmaceutica
Titolo: Chimica farmaceutica
Note: con aggiornamento online
Note: con e-book
ISBN-10: 8808420268
ISBN-13: 9788808420268
Autori: Alberto Gasco (a cura di), Fulvio Gualtieri (a cura di), Carlo Melchiorre (a cura di)
Editore: CEA
Edizione: seconda (10 febbraio 2020)
Pagine: 1072
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Principi di chimica farmaceutica
Titolo: Principi di chimica farmaceutica
ISBN-10: 8829931538
ISBN-13: 9788829931538
Autori: William O. Foye, Thomas L. Lemke, S. William Zito, Victoria F. Roche, David A. Williams, A. Chilin (a cura di), G. Zagotto (a cura di)
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: settima (3 giugno 2021)
Pagine: 1561
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Chimica farmaceutica. I processi di scoperta dei farmaci
Titolo: Chimica farmaceutica. I processi di scoperta dei farmaci
ISBN-10: 8829927074
ISBN-13: 9788829927074
Autore: Erland Stevens
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 11 febbraio 2015
Pagine: 415
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Introduzione alla chimica farmaceutica
Titolo: Introduzione alla chimica farmaceutica
ISBN-10: 8879596633
ISBN-13: 9788879596633
Autori: Graham L. Patrick, G. Costantino (a cura di)
Editore: Edises
Edizione: seconda (1 marzo 2010)
Pagine: 768
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Chimica farmaceutica
Titolo: Chimica farmaceutica
Note: con contenuto digitale (fornito elettronicamente)
ISBN-10: 8808187123
ISBN-13: 9788808187123
Autori: Alberto Gasco (a cura di), Fulvio Gualtieri (a cura di), Carlo Melchiorre (a cura di)
Editore: CEA
Edizione: 9 marzo 2015
Pagine: 1008
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Analisi di preparazioni farmaceutiche
Titolo: Analisi di preparazioni farmaceutiche
ISBN-10: 8879755290
ISBN-13: 9788879755290
Autore: G. Cesare Porretta
Editore: CISU
Edizione: 1 gennaio 2011
Pagine: 688
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Chimica propedeutica alle scienze bio-mediche
Titolo: Chimica propedeutica alle scienze bio-mediche
ISBN-10: 8829929474
ISBN-13: 9788829929474
Autori: Enzo Santaniello, Massimiliano Coletta, Francesco Malatesta, Giuseppe Zanotti, Stefano Marini
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 15 ottobre 2018
Pagine: 616
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Analisi farmaceutica qualitativa. Analisi qualitativa ed inorganica non strumentale
Titolo: Analisi farmaceutica qualitativa
Sottotitolo: Analisi qualitativa ed inorganica non strumentale
ISBN-10: 8879596824
ISBN-13: 9788879596824
Autore: Carta – Mamolo – Novelli – Piras
Editore: Edises
Edizione: 1 febbraio 2011
Pagine: 386
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manuale di chimica farmaceutica. Progettazione, meccanismo d’azione e metabolismo dei farmaci
Titolo: Manuale di chimica farmaceutica
Sottotitolo: Progettazione, meccanismo d’azione e metabolismo dei farmaci
ISBN-10: 8821439346
ISBN-13: 9788821439346
Autori: Richard B. Silverman, Mark W. Holladay
Editore: Edra
Edizione: terza (29 giugno 2015)
Pagine: 468
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri di chimica farmaceutica
Quali sono i tre migliori libri di chimica farmaceutica su Amazon?
- Chimica farmaceutica di Graham, Costantino
- Chimica farmaceutica di Gasco, Gualtieri, Melchiorre
- Principi di chimica farmaceutica
Qual è il miglior libro di chimica farmaceutica per studenti e dottorandi?
Qual è il miglior libro di Chimica farmaceutica per studenti di Farmacia e di Chimica e tecnologie farmaceutiche?
Qual è il miglior libro di principi di chimica farmaceutica?
Qual è il miglior libro di chimica farmaceutica sulla scoperta dei farmaci?
Qual è il miglior libro introduttivo alla chimica farmaceutica?
Qual è il miglior libro sull’analisi di preparazioni farmaceutiche?
Qual è il miglior libro di Chimica propedeutica alle scienze bio-mediche?
Qual è il miglior libro di analisi farmaceutica qualitativa?
Qual è il miglior manuale di chimica farmaceutica?
Dove posso trovare i libri e manuali di chimica generale?
Quali sono manuali di chimica inorganica?
Dove si possono trovare i testi e manuali di chimica organica?
Dove trovare testi di chimica industriale?
Dove si possono comprare i manuali libri sull’ingegneria biomedica?
Quali sono libri sull’ingegneria dei materiali?
Dove posso trovare i libri di bioingegneria?
Perché è importante lo studio della chimica farmaceutica?
La chimica farmaceutica è importante perché permette la creazione di nuovi farmaci e perché permette il miglioramento della velocità di somministrazione degli stessi farmaci.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di chimica farmaceutica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Chimica farmaceutica | Graham, Patrick L.; Costantino, G. (a cura di) | 2015 | 1194 |
Chimica farmaceutica | Gasco, Alberto (a cura di), Gualtieri, Fulvio (a cura di), Melchiorre, Carlo (a cura di) | 2020 | 1072 |
Principi di chimica farmaceutica | Foye, William O.; Lemke, Thomas L.; Zito, S. William; Roche, Victoria F.; Williams, David A.; Chilin, A. (a cura di), Zagotto, G. (a cura di) | 2021 | 1561 |
Chimica farmaceutica. I processi di scoperta dei farmaci | Stevens, Erland | 2015 | 415 |
Introduzione alla chimica farmaceutica | Patrick, Graham L.; Costantino, G. (a cura di) | 2010 | 768 |
Chimica farmaceutica | Gasco, Alberto (a cura di), Gualtieri, Fulvio (a cura di), Melchiorre, Carlo (a cura di) | 2015 | 1008 |
Analisi di preparazioni farmaceutiche | Porretta, G. Cesare | 2011 | 688 |
Chimica propedeutica alle scienze bio-mediche | Santaniello, Enzo; Coletta, Massimiliano; Malatesta, Francesco; Zanotti, Giuseppe; Marini, Stefano | 2018 | 616 |
Analisi farmaceutica qualitativa. Analisi qualitativa ed inorganica non strumentale | Carta – Mamolo – Novelli – Piras | 2011 | 386 |
Manuale di chimica farmaceutica. Progettazione, meccanismo d’azione e metabolismo dei farmaci | Silverman, Richard B.; Holladay, Mark W. | 2015 | 468 |