Questo compendio approfondisce La cosmetologia, la dermatologia e la chimica cosmetica, fornendo una risorsa inestimabile sia per i professionisti che per gli appassionati. tratta dei principi fondamentali, delle strategie di trattamento avanzate, e di altri argomenti quali l’anatomia della pelle, gli ingredienti cosmetici e le linee guida per la formulazione e l’utilizzo dei prodotti.
Di cosa parlano i libri di cosmetologia
Il Manuale del cosmetologo costituisce una guida, curata da Giovanni D’Agostinis ed Elio Mignini, che riunisce le culture italiane principali cosmetologi. Questa edizione è stata significativamente ristrutturata in cinque parti per rappresentare al meglio i processi di innovazione nel settore. Copre la sostenibilità ambientale, l’applicazione di principi chimici e biologici a ingredienti e formulazioni cosmetiche, funzionalità cosmetiche, criteri di valutazione e controllo per la qualità del prodotto e aspetti relativi alla produzione e distribuzione.
Dermatologia cosmetologica di Leonardo Celleno unisce diverse esperienze multidisciplinari essenziali per dermatologi e professionisti sanitari concentrandosi sulla patologia cutanea e sull’estetica. Offre conoscenze sui trattamenti medici e cosmetologici delle patologie cutanee con impatto cosmetico, accanto ad approfondimenti di chimica cosmetica e realtà tecnico-scientifiche cruciali nel campo della medicina del benessere.
Nel Manuale di cosmetologia, Umberto Borellini condensa decenni di esperienza nella ricerca dermocosmetica, affrontando le costanti innovazioni scientifiche e tecnologiche. sottolineando il rispetto della pelle. Questa edizione esplora la neurocosmesi, i cosmeceutici e altre aree chiave, fungendo da risorsa completa per i professionisti di tutto lo spettro dell’industria della bellezza, con l’obiettivo di un trattamento profondo e integrato delle imperfezioni.
Come sono fatti i cosmetici di Giulia Penazzi è una guida moderna e innovativa che illumina la composizione dei cosmetici, rivolgendosi agli studenti e professionisti allo stesso modo. Discute di forme cosmetiche, componenti attivi e le ultime aggiunte sulle alterazioni della terapia oncologica e sugli aggiornamenti della protezione solare. Fornisce una solida base per selezionare cosmetici adatti a vari tipi di pelle e sfatare la comune disinformazione.
La Dermatologia cosmetologica, sempre a cura di Leonardo Celleno, riflette i cambiamenti significativi intervenuti nella cosmetologia dermatologica negli ultimi dieci anni, affrontando la collaborazione di dermatologi con chirurghi plastici, estetisti e altri professionisti. Questo volume offre un’esplorazione approfondita della fisiologia della pelle e dei processi che ne influenzano la funzione, pensata per una facile consultazione da parte di specialisti e non specialisti.
La scienza nascosta dei cosmetici di Beatrice Mautino sfida il marketing basato sulla paura e la disinformazione nel settore cosmetico, promuovendo scelte informate attraverso la trasparenza. Analizza i componenti dei prodotti cosmetici, i test di sicurezza e sfata i miti, consentendo ai lettori con conoscenze scientifiche di prendere decisioni consapevoli sul loro uso cosmetico.
Il Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche di Franco Bettiol e Massimiliano Cecchi è una risorsa completa che guida farmacisti e professionisti attraverso l’approccio cosmetico e dermatologico. formulazione, preparazione e commercializzazione del prodotto. Copre gli obblighi normativi, la tecnologia della preparazione topica e include nuove sezioni sui liposomi e numerose formule esemplari.
Chimica e cosmetologia per acconciatori di Linda Pirana è un testo accessibile pensato per gli studenti parrucchieri, caratterizzato da semplici lezioni, approfondimenti pratici e una serie di esercizi per testare le conoscenze. Accompagnato da un e-book e da un’espansione online, è uno strumento educativo essenziale per aspiranti e attuali parrucchieri.
Il Dizionario di cosmetologia di Gianni Proserpio ed Elena Racchini offre una guida dalla A alla Z sulla terminologia cosmetica, essenziale per i professionisti della bellezza. Questa edizione rivista amplia e aggiorna le sue voci. Fornisce spiegazioni chiare dei componenti cosmetici e delle loro funzioni, insieme a illustrazioni utili per la consultazione quotidiana e la crescita professionale.
Infine, Dermocosmetologia di Andrea Bovero unisce dermatologia e cosmetologia. Sottolinea l’importanza della comprensione dell’anatomia e delle funzioni della pelle per un’efficace applicazione cosmetica. applicazione. Descrive in modo sistematico le sostanze per il trattamento delle imperfezioni e include tabelle INCI per una più facile lettura delle etichette dei prodotti.
Lista dei migliori libri di cosmetologia su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri di cosmetologia che si possono trovare su Amazon Italia:
Manuale del cosmetologo
Titolo: Manuale del cosmetologo
ISBN-10: 8848143714
ISBN-13: 9788848143714
Autori: Giovanni D’Agostinis (a cura di), Elio Mignini (a cura di)
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: terza (3 febbraio 2022)
Pagine: 1150
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Dermatologia cosmetologica
Titolo: Dermatologia cosmetologica
ISBN-10: 8848122641
ISBN-13: 9788848122641
Autore: Leonardo Celleno
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 18 dicembre 2008
Pagine: 437
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica
Titolo: Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica
ISBN-10: 8821449536
ISBN-13: 9788821449536
Autore: Umberto Borellini
Editore: Edra
Edizione: 4 ottobre 2018
Pagine: 432
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI
Titolo: Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI
ISBN-10: 8821452956
ISBN-13: 9788821452956
Autore: Giulia Penazzi
Editore: Edra
Edizione: seconda (8 aprile 2020)
Pagine: 272
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Dermatologia cosmetologica
Titolo: Dermatologia cosmetologica
ISBN-10: 8848144216
ISBN-13: 9788848144216
Autore: Leonardo Celleno
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: seconda (8 luglio 2022)
Pagine: 480
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c’è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
Titolo: La scienza nascosta dei cosmetici
Sottotitolo: Cosa c’è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
ISBN-10: 8832961874
ISBN-13: 9788832961874
Autore: Beatrice Mautino
Editore: Chiarelettere
Edizione: quinta (30 gennaio 2020)
Pagine: 240
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche. Teoria, pratica e normativa al nuovo Regolamento CE
Titolo: Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche
Sottotitolo: Teoria, pratica e normativa al nuovo Regolamento CE
ISBN-10: 8848136853
ISBN-13: 9788848136853
Autori: Franco Bettiol, Massimiliano Cecchi
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: seconda (19 gennaio 2018)
Pagine: 364
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Chimica e cosmetologia per acconciatori
Titolo: Chimica e cosmetologia per acconciatori
ISBN-10: 8820372613
ISBN-13: 9788820372613
Autore: Linda Pirana
Editore: Hoepli
Edizione: 1 giugno 2016
Pagine:
Formato: copertina flessibile
Note: Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online
Recensioni: vedi
Dizionario di cosmetologia. Mille termini cosmetici dalla A alla Z
Titolo: Dizionario di cosmetologia. Mille termini cosmetici dalla A alla Z
ISBN-10: 8885278295
ISBN-13: 9788885278295
Autori: Gianni Proserpio, Elena Racchini
Editore: BCM
Edizione: seconda (23 agosto 2000)
Pagine: 312
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico
Titolo: Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico
ISBN-10: 8848126267
ISBN-13: 9788848126267
Autore: Andrea Bovero
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 458
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri di cosmetologia
Quali sono i tre migliori libri di cosmetologia su Amazon?
Qual è il miglior manuale di cosmetologia?
Qual è il miglior libro sulla dermatologia cosmetologica?
Qual è il miglior libro di cosmetologia, dermocosmesi funzionale e cosmeceutica?
Qual è la migliore guida ai cosmetici?
Qual è la migliore guida scientifica dei cosmetici?
Qual è il miglior manuale per le preparazioni cosmetiche?
Qual è il miglior libro di cosmetologia per acconciatori?
Qual è il miglior dizionario di cosmetologia?
Qual è il miglior libro di dermocosmetologia?
Qual è il miglior manuale di cosmetologia per i professionisti?
Qual è il miglior libro sui cosmetici bio?
Qual è il miglior libro sulla chimica, la cosmetologia e la cosmetica?
Qual è il miglior libro sulla cosmesi ecologica?
Qual è il miglior libro sui prodotti cosmetici in farmacia?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di cosmetologia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Manuale del cosmetologo | D’Agostinis, Giovanni (a cura di), Mignini, Elio (a cura di) | 2022 | 1150 |
Dermatologia cosmetologica | Celleno, Leonardo | 2008 | 437 |
Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica | Borellini, Umberto | 2018 | 432 |
Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell’INCI | Penazzi, Giulia | 2020 | 272 |
Dermatologia cosmetologica | Celleno, Leonardo | 2022 | 480 |
La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c’è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole | Mautino, Beatrice | 2020 | 240 |
Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche. Teoria, pratica e normativa al nuovo Regolamento CE | Bettiol, Franco; Cecchi, Massimiliano | 2018 | 364 |
Chimica e cosmetologia per acconciatori. Per gli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online | Pirana, Linda | 2016 | – |
Dizionario di cosmetologia. Mille termini cosmetici dalla A alla Z | Proserpio, Gianni; Racchini, Elena | 2000 | 312 |
Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico | Bovero, Andrea | 2011 | 458 |
Cosa è la cosmetologia
La cosmetologia è lo studio nonché l’applicazione di trattamenti di varia natura utili per l’abbellimento della pelle, dei capelli, delle unghie e di altre zone del corpo. Il cosmetologo è un esperto delle applicazioni relative a tutte le procedure cosmetiche che si mettono in atto nei trattamenti di bellezza. Parliamo di acconciature, applicazione di cosmetici vari, cura della pelle, manicure, pedicure ed epilazione, sia permanente che non permanente. All’interno della stessa cosmetologia possono esserci sottospecializzazioni con professionisti che si concentrano solo in una zona specifica del corpo, ad esempio i capelli, la cura della pelle, le unghie, eccetera.