I 10 migliori libri di cucina della Lunigiana

Di cosa parlano i libri di cucina della Lunigiana

La cucina ignorante di Andrea Trevisan è una raccolta di ricette tradizionali lunigianesi tramandate di generazione in generazione. Questo libro offre un approccio pratico, presentando piatti ereditati da nonne e madri. I lettori ne apprezzano la chiarezza e le descrizioni pratiche ed è una risorsa preziosa per coloro che desiderano preservare le tradizioni culinarie regionali.

La cucina di Lunigiana di Salvatore Marchese approfondisce la ricca storia culinaria della Lunigiana, influenzata dagli etruschi, dai fenici e culture romane. Il libro comprende oltre 300 ricette, ciascuna accompagnata da aneddoti storici. È apprezzato per le sue ricette facili da seguire e per il contesto contestuale fornito per ogni piatto ed è una risorsa preziosa per chiunque sia interessato all’etnogastronomia.

Cucina e salute con le erbe di Lunigiana di G. Battista Martinelli propone circa 200 ricette incentrate su erbe e verdure di stagione. Questo libro non è esclusivamente per i vegetariani ma è ideale per coloro che desiderano ridurre la carne nella propria dieta. Include illustrazioni dettagliate e descrizioni di 44 piante. È una guida per chi è interessato ai rimedi naturali e alla cucina tradizionale.

Testìn, barbotta e carscenta di Daniele Giannetti accompagna i lettori in un viaggio culinario attraverso l’Alta Lunigiana. Il libro presenta immagini vivide e storie dietro le ricette tradizionali. Descrive il profondo legame tra la terra e la sua cucina. Le descrizioni dettagliate di Giannetti degli strumenti e delle tecniche di cucina aggiungono una dimensione unica, trasformando anche i piatti più semplici in opere d’arte.

I menù della tradizione lunigianese di Stefania Rossi è una guida agli antichi piatti lunigianesi. Include istruzioni per preparare crostate tradizionali, piatti a base di funghi e bombe di riso. Offre uno sguardo al ricco patrimonio gastronomico della regione. Un utente la descrive come una deliziosa collezione che fa rivivere i sapori della Lunigiana.

A tavola con Dante di Mirco Manuguerra esplora il legame simbolico tra cucina e cultura. Questo libro invita i lettori a cenare con Dante, collegando le pratiche culinarie alla vita e ai pensieri del grande poeta. Va oltre le semplici ricette.

Cucina tradizionale della Lunigiana di Francesca Grossi raccoglie importanti ricette lunigianesi che riflettono la storia e le tradizioni della zona. Il libro parla di castelli medievali, borghi fortificati e chiese romaniche. Fornisce il contesto per le ricette. È l’ideale per chi apprezza le profonde radici culturali delle pratiche culinarie.

La cucina di Lunigiana di Salvatore Marchese ripercorre la storia della cucina lunigianese dall’epoca romana ai giorni nostri. Descrive piatti unici come testaroli e mesc ciua, radicati nelle tradizioni della regione. Il libro offre un’esplorazione sincera di come queste ricette sono state preservate e tramandate di generazione in generazione.

Lista dei migliori libri di cucina della Lunigiana su Amazon

E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri di cucina della Lunigiana che si trovano su Amazon Italia:

LA CUCINA IGNORANTE di Andrea Trevisan: RICETTE LUNIGIANESI


LA CUCINA IGNORANTE di Andrea Trevisan: RICETTE LUNIGIANESI

Titolo: LA CUCINA IGNORANTE di Andrea Trevisan
Sottotitolo: RICETTE LUNIGIANESI
ISBN-13: 9798766431701
Autore: ANDREA TREVISAN
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricette


La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricette

Titolo: La cucina di Lunigiana
Sottotitolo: Le fonti, le storie, le ricette
ISBN-13: 978-8899898243
Autore: Salvatore Marchese
Editore: Tarka
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cucina e salute con le erbe di Lunigiana. Ricette e rimedi naturali


Cucina e salute con le erbe di Lunigiana. Ricette e rimedi naturali

Titolo: Cucina e salute con le erbe di Lunigiana
Sottotitolo: Ricette e rimedi naturali
ISBN-13: 978-8898823130
Autore: G. Battista Martinelli
Editore: Tarka
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell’Alta Lunigiana


Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell'Alta Lunigiana

Titolo: Testìn, barbotta e carscenta
Sottotitolo: La cucina tradizionale dell’Alta Lunigiana
ISBN-13: 978-8863820898
Autore: Daniele Giannetti
Editore: Giacché Edizioni
Edizione: 30 novembre 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I menù della tradizione lunigianese


I menù della tradizione lunigianese

Titolo: I menù della tradizione lunigianese
ISBN-13: 978-8894253955
Autore: Stefania Rossi
Illustratore: Angelica Bardi
Editore: Toscana Book
Edizione: quarta (30 ottobre 2017)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina


A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina

Titolo: A tavola con Dante
Sottotitolo: Nella Lunigiana dei Malaspina
ISBN-13: 978-8831950046
Autore: Mirco Manuguerra
Presentazione: Giuseppe Benelli
Editore: Artingenio Francesco Corsi
Edizione: 24 ottobre 2018
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dolci spezzini e della Lunigiana storica


Dolci spezzini e della Lunigiana storica

Titolo: Dolci spezzini e della Lunigiana storica
ISBN-13: 978-8885481138
Autori: Gabriella Molli, Rolando Paganini, Emilia Petacco
Editore: Edizioni Cinque Terre
Edizione: 13 aprile 2021
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cucina tradizionale della Lunigiana


Cucina tradizionale della Lunigiana

Titolo: Cucina tradizionale della Lunigiana
ISBN-13: 978-8872461884
Autore: Francesca Grossi
Editore: Pacini Fazzi
Edizione: 1 settembre 1995
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La cucina di Lunigiana. La regione naturale, le fonti, le storie, 320 ricette


La cucina di Lunigiana. La regione naturale, le fonti, le storie, 320 ricette

Titolo: La cucina di Lunigiana
Sottotitolo: La regione naturale, le fonti, le storie, 320 ricette
ISBN-13: 978-8896159309
Autore: Salvatore Marchese
Editore: GEM Edizioni
Edizione: 10 maggio 2010
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La cucina della Lunigiana


La cucina della Lunigiana

Titolo: La cucina della Lunigiana
ISBN-13: 978-8830405325
Autore: Angelo Paracucchi
Editore: Longanesi
Edizione: 19 novembre 1980
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di cucina della Lunigiana

TitoloAutoreEdizionePagine
LA CUCINA IGNORANTE di Andrea Trevisan: RICETTE LUNIGIANESITREVISAN, ANDREA100
La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricetteMarchese, Salvatore2016320
Cucina e salute con le erbe di Lunigiana. Ricette e rimedi naturaliMartinelli, G. Battista2014272
Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell’Alta LunigianaGiannetti, Daniele2017224
I menù della tradizione lunigianeseRossi, Stefania; Bardi, Angelica (illustratore)2017128
A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei MalaspinaManuguerra, Mirco; Benelli, Giuseppe (presentazione)2018142
Dolci spezzini e della Lunigiana storicaMolli, Gabriella; Paganini, Rolando; Petacco, Emilia2021144
Cucina tradizionale della LunigianaGrossi, Francesca199564
La cucina di Lunigiana. La regione naturale, le fonti, le storie, 320 ricetteMarchese, Salvatore2010328
La cucina della LunigianaParacucchi, Angelo1980256



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo