Questi libri, scritti da Davide Brullo, approfondiscono regni unici della letteratura e della cultura. I potenziali lettori troveranno una prospettiva rinfrescante su vari argomenti come la spiritualità, le complessità della letteratura moderna, le rivoluzioni storiche e altro ancora.
Di cosa parlano i libri di Davide Brullo
Stroncature fa un tuffo audace nel mondo nascosto delle critiche all’interno della letteratura italiana. Brullo fornisce una critica penetrante all’establishment letterario, esponendo come la mediocrità venga spesso celebrata a causa di connessioni politiche e sociali. Questo libro offre uno sguardo sincero alle pratiche che diluiscono la critica letteraria genuina.
Nuovo alfabeto del sacro realizzato da Davide Brullo e Alessandro Deho, ridefinisce il lessico spirituale da ‘A for Amore’ a ‘ Z per Zero.” Esplorando parole che hanno perso il loro significato, questo volume invita i lettori a una provocatoria riconsiderazione del sacro, fondendo i confini tra credenze tradizionali e spiritualità moderna.
Lince presenta la poesia come un’ancora di salvezza in tempi desolati, articolata attraverso la voce toccante e potente di Davide Brullo. Questo volume non solo sottolinea l’importanza di Brullo nella poesia italiana contemporanea, ma celebra anche il profondo e mistico impegno con le parole e il loro potere di trasformazione.
Rinuncio è una profonda esplorazione della fede e dell’identità attraverso l’introspezione romanzata di Papa Benedetto XVI. Davide Brullo intreccia il dibattito teologico con la crisi personale. Fornisce ai lettori una narrazione tanto intellettualmente stimolante quanto narrativamente avvincente.
Nabokov di Davide Brullo sfuma il confine tra finzione e realtà raccontando un’intervista inedita a Vladimir Nabokov. Questo romanzo approfondisce i temi della segretezza e della rivelazione, esplorando la vita enigmatica e una narrazione piena di intrighi e mistica letteraria.
1917 di Davide Brullo cattura un momento cruciale della storia in cui poesia e rivoluzione si intrecciano. Il libro evidenzia come la Rivoluzione russa non fu solo uno sconvolgimento politico ma anche una profonda ribellione culturale ed estetica, influenzata da importanti poeti e autori dell’epoca.
Dimmi un verso anima mia curata da Nicola Crocetti e Davide Brullo, è un’ampia antologia di poesia globale. Offre un viaggio attraverso le espressioni poetiche di varie culture ed epoche, dagli antichi inni egiziani alle opere contemporanee, riflettendo la natura universale e senza tempo dell’intuizione poetica.
La pantera approfondisce i destini intrecciati di Charles e Edward Detmold, figure iconiche dell’arte inglese. Davide Brullo attraversa le loro vite piene di gloria e tragedia, rivelando complesse relazioni personali e il fascino inquietante della fama e della creazione artistica.
Ottanta poetesse per Cristina Campo è un’ambiziosa raccolta immaginata da Cristina Campo, portata in vita dai redattori Davide Brullo e Giorgio Anelli. Questa raccolta spazia da poesie e lettere, dai poeti giapponesi medievali alle dame francesi dell’Illuminismo, offrendo approfondimenti sulle diverse voci delle donne nel corso della storia.
Selah ritrae i vuoti lasciati da partenze significative, come le dimissioni di Papa Benedetto XVI. Davide Brullo esplora i temi dell’assenza e della ricerca all’interno di contesti familiari e globali, fornendo una narrazione che collega perdite profondamente personali con cambiamenti spirituali e sociali più ampi.
Lista dei migliori libri di Davide Brullo su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di Davide Brullo che sono in vendita su Amazon:
Stroncature. Il peggio della letteratura italiana (o quasi)
Titolo: Stroncature
Sottotitolo: Il peggio della letteratura italiana (o quasi)
ISBN-13: 978-8885788428
Autore: Davide Brullo
Editore: GOG
Edizione: 19 novembre 2020
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nuovo alfabeto del sacro. Un abbecedario per disobbedienti
Titolo: Nuovo alfabeto del sacro
Sottotitolo: Un abbecedario per disobbedienti
ISBN-13: 978-8893235440
Autori: Davide Brullo, Alessandro Deho’
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Edizione: 26 aprile 2023
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lince
Titolo: Lince
ISBN-13: 978-8883063121
Autore: Davide Brullo
Editore: Crocetti
Edizione: 20 gennaio 2022
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rinuncio
Titolo: Rinuncio
ISBN-13: 978-8880499459
Autore: Davide Brullo
Editore: Guaraldi
Edizione: 1 febbraio 2014
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nabokov
Titolo: Nabokov
ISBN-13: 978-8893234511
Autore: Davide Brullo
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Edizione: 6 ottobre 2021
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
1917. I poeti che fecero la rivoluzione
Titolo: 1917
Sottotitolo: I poeti che fecero la rivoluzione
ISBN-13: 978-8885747067
Autore: Davide Brullo
Editore: Edizioni Interno4
Edizione: 3 novembre 2017
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Dimmi un verso anima mia. Antologia della poesia universale
Titolo: Dimmi un verso anima mia
Sottotitolo: Antologia della poesia universale
ISBN-13: 978-8883064029
Autori: Nicola Crocetti (a cura di), Davide Brullo (a cura di)
Editore: Crocetti
Edizione: 14 novembre 2023
Pagine: 1260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La pantera
Titolo: La pantera
ISBN-13: 9791280987297
Autore: Davide Brullo
Editore: Industria & Letteratura
Edizione: 6 marzo 2024
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Titolo: Ottanta poetesse per Cristina Campo
ISBN-13: 9791281018167
Autori: Davide Brullo (a cura di), Giorgio Anelli (a cura di)
Editore: Magog
Edizione: 1 gennaio 2023
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Selah
Titolo: Selah
ISBN-13: 978-8892229273
Autore: Davide Brullo
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 29 agosto 2022
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Davide Brullo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Stroncature. Il peggio della letteratura italiana (o quasi) | Brullo, Davide | 2020 | 100 |
Nuovo alfabeto del sacro. Un abbecedario per disobbedienti | Brullo, Davide; Deho’, Alessandro | 2023 | 186 |
Lince | Brullo, Davide | 2022 | 96 |
Rinuncio | Brullo, Davide | 2014 | 138 |
Nabokov | Brullo, Davide | 2021 | 119 |
1917. I poeti che fecero la rivoluzione | Brullo, Davide | 2017 | 184 |
Dimmi un verso anima mia. Antologia della poesia universale | Crocetti, Nicola (a cura di), Brullo, Davide (a cura di) | 2023 | 1260 |
La pantera | Brullo, Davide | 2024 | 174 |
Ottanta poetesse per Cristina Campo | Brullo, Davide (a cura di), Anelli, Giorgio (a cura di) | 2023 | – |
Selah | Brullo, Davide | 2022 | 32 |