Il diritto societario è un ramo del diritto che si concentra sul funzionamento e sui regolamenti delle società. Per sua natura, il diritto societario può comprendere tantissime questioni a livello legale tra cui quelle collegate alla finanza aziendale nonché alle fusioni e alle acquisizioni.
Tra i vari libri presenti su Amazon e che riguardano il diritto societario molti si concentrano sul quadro giuridico di questa materia a livello tecnico, risultando, dunque, guide per studenti o operatori di impresa. Alcuni di essi si concentrano anche sulle questioni pratiche che possono sorgere nel funzionamento di una società.
Di cosa parlano i libri di diritto societario
Compendio di diritto delle società di Aldo Fiale offre una panoramica concisa ma approfondita del diritto societario. Analizza metodicamente ogni tipo di struttura societaria, affrontandone la formazione, i cambiamenti operativi e l’eventuale scioglimento, incorporando gli ultimi aggiornamenti legislativi e significativi interventi dottrinali e giurisprudenziali. È prezioso sia per gli studenti che per i professionisti che cercano una prospettiva chiara e aggiornata sulla materia.
Il Diritto delle società di Sergio Patriarca e Paolo Benazzo semplifica concetti complessi di diritto societario per gli studenti di diritto ed economia. Si distingue per l’esplorazione approfondita delle società quotate in borsa e dei fenomeni cooperativi, collocando i singoli argomenti all’interno del più ampio sistema del diritto commerciale italiano e dei fattori economici sottostanti.
In Diritto societario comparato, L. Enriques offre un esame completo e transnazionale del diritto societario. Questo libro, che abbraccia nove anni di ricerca, si distingue per i confronti reali tra segmenti e funzioni piuttosto che tra paesi. Aiuta a comprendere vari tipi di società e questioni di governance in diverse culture giuridiche ed economiche.
Il Diritto Delle Società Manuale Breve di Niccolò Abriani è una guida sistematica e ben accolta al diritto societario, aggiornata per riflettere le recenti modifiche legislative. L’approccio concettuale coerente del libro e la copertura sfaccettata di argomenti come i regolamenti di gruppo e i bilanci lo rendono adatto sia per un uso accademico che professionale.
La quinta edizione del Diritto del governo societario di Chiappetta approfondisce la corporate governance delle società quotate, considerando le prospettive internazionali e i fondamenti fenomeni economici. Discute temi chiave come assetti proprietari, controlli interni ed esterni, poteri degli azionisti e degli obbligazionisti e gestione del rischio. Fornisce un approccio teorico ma pratico per studiosi, studenti e professionisti.
Lezioni diritto societario di Ubaldo La Porta offre un approccio innovativo al diritto societario, ideale per i candidati ai concorsi notarili. Il suo stile dialogico tra docente e studente aiuta a cogliere i principi fondamentali e le linee evolutive degli istituti di diritto societario, gettando luce anche sull’evoluzione della dottrina civile classica e degli usi giurisprudenziali.
In Diritto societario e crisi d’impresa, a cura di U. Tombari, l’intersezione tra diritto societario e crisi d’impresa viene esplorato. Il libro affronta la mancanza di un rapporto coerente tra i due, discutendo le responsabilità degli organi amministrativi e degli azionisti nella crisi, le questioni relative al finanziamento e l’applicazione delle norme sulle perdite di capitale e sullo scioglimento, contribuendo allo sviluppo di un “diritto societario della crisi”.
Diritto societario di Cottino è un’edizione ampiamente aggiornata, ricca di riferimenti dottrinali, che presenta l’attuale quadro normativo del diritto societario. È una lettura essenziale per coloro che desiderano comprendere il moderno panorama giuridico delle strutture aziendali.
Il Diritto penale commerciale di Sergio Seminara. I reati societari (Vol. 2) offre uno sguardo approfondito al diritto penale commerciale, concentrandosi in particolare sui reati societari. Il testo è dettagliato ed esauriente, il che lo rende una risorsa consigliata per chi è interessato a quest’area specializzata.
Infine, il Compendio di diritto fallimentare e della crisi d’impresa di Alessandra Avolio e Dario Di Majo affronta in modo sistematico il diritto fallimentare e crisi aziendale. Integra recenti riforme legali e nuove istituzioni come la risoluzione negoziata per la risoluzione delle crisi aziendali. Offre uno strumento prezioso per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici e professionisti in diritto e contabilità.
Lista dei migliori libri di diritto societario su Amazon
E adesso la top list dei 10 migliori libri di diritto societario che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Compendio di diritto delle società
Titolo: Compendio di diritto delle società
ISBN-13: 978-8891426819
Autore: Aldo Fiale
Editore: Edizioni Simone
Edizione: 17 (15 dicembre 2020)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto delle società
Titolo: Diritto delle società
ISBN-13: 978-8808299765
Autori: Sergio Patriarca, Paolo Benazzo
Editore: Zanichelli
Edizione: terza (7 febbraio 2022)
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto societario comparato
Titolo: Diritto societario comparato
ISBN-13: 978-8815109927
Autore: L. Enriques (a cura di)
Traduttori: F. Dagnino, S. Nocella
Editore: Il Mulino
Edizione: 18 maggio 2006
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto Delle Società Manuale Breve
Titolo: Diritto Delle Società Manuale Breve
ISBN-13: 978-8814201974
Autore: Abriani niccolo
Collaboratore: Abriani niccolo
Editore: Giuffrè
Edizione: quinta (15 giugno 2012)
Pagine: 558
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto del governo societario
Titolo: Diritto del governo societario
ISBN-13: 978-8813368944
Autore: Chiappetta
Collaboratore: Chiappetta
Editore: Cedam
Edizione: quinta (15 giugno 2020)
Pagine: 475
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni diritto societario
Titolo: Lezioni diritto societario
ISBN-13: 978-8814213533
Autore: La porta ubaldo
Collaboratore: La porta ubaldo
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2016
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto societario e crisi d’impresa
Titolo: Diritto societario e crisi d’impresa
ISBN-13: 978-8834847602
Autore: U. Tombari (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 luglio 2014
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto societario
Titolo: Diritto societario
ISBN-13: 978-8813308094
Autore: Cottino
Collaboratore: Cottino
Editore: Cedam
Edizione: seconda (15 giugno 2011)
Pagine: 790
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto penale commerciale. I reati societari (Vol. 2)
Titolo: Diritto penale commerciale
Sottotitolo: I reati societari (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8892141933
Autore: Sergio Seminara
Editore: Giappichelli
Edizione: seconda (28 settembre 2021)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Compendio di diritto fallimentare e della crisi d’impresa
Titolo: Compendio di diritto fallimentare e della crisi d’impresa
ISBN-13: 978-8891430694
Autore: Alessandra Avolio – Dario Di Majo
Editore: Edizioni Simone
Edizione: quattordicesima (26 novembre 2021)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di diritto societario
Quali sono i tre migliori libri di diritto societario su Amazon?
Qual è il miglior compendio di diritto societario?
Qual è il miglior libro di diritto delle società?
Qual è il miglior libro di diritto societario comparato?
Qual è il miglior manuale breve di diritto societario?
Qual è il miglior libro di diritto del governo societario?
Qual è il miglior libro con lezioni di diritto societario?
Qual è il miglior libro di Diritto societario e crisi d’impresa?
Qual è il miglior libro sui reati societari?
Qual è il miglior libro di diritto fallimentare?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di diritto societario
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Compendio di diritto delle società | Aldo Fiale | 2020 | 352 |
Diritto delle società | Patriarca, Sergio; Benazzo, Paolo | 2022 | 424 |
Diritto societario comparato | Enriques, L. (a cura di), Dagnino, F. (traduttore); Nocella, S. (traduttore) | 2006 | 308 |
Diritto Delle Società Manuale Breve | Abriani niccolo; Abriani niccolo (collaboratore) | 2012 | 558 |
Diritto del governo societario | Chiappetta; Chiappetta (collaboratore) | 2020 | 475 |
Lezioni diritto societario | La porta ubaldo; La porta ubaldo (collaboratore) | 2016 | 270 |
Diritto societario e crisi d’impresa | Tombari, U. (a cura di) | 2014 | 196 |
Diritto societario | Cottino; Cottino (collaboratore) | 2011 | 790 |
Diritto penale commerciale. I reati societari (Vol. 2) | Seminara, Sergio | 2021 | 224 |
Compendio di diritto fallimentare e della crisi d’impresa | Alessandra Avolio – Dario Di Majo | 2021 | 240 |
Diritto societario, una definizione
Il diritto societario si concentra anche sui vari regolamenti imposti alle società affinché operino in maniera etica oltre che legale, nonché sui diritti e sulle responsabilità di attori quali azionisti, direttori, funzionari e altre parti interessate coinvolte in una società.
Lo stesso diritto societario può regolare anche il rapporto tra la società e i suoi azionisti: può stabilire i diritti gli obblighi degli stessi azionisti (ad esempio il diritto di voto o il diritto a ricevere i dividendi) e i doveri e le responsabilità degli amministratori.