I 10 migliori libri di Domenico De Masi

In questa raccolta di testi, approfondiamo una varietà di libri scritti da Domenico De Masi. Si tratta di testi che offrono approfondimenti su vari aspetti Della società, in particolare del lavoro. Queste pubblicazioni non sono solo informative ma anche stimolanti, rivolgendosi a lettori di varie “categorie”, dagli studiosi alle semplici persone interessate a comprendere il panorama in evoluzione del lavoro e della società odierna.

Di cosa parlano i libri di Domenico De Masi?

Uno dei temi chiave esplorati in questi libri è la trasformazione del lavoro nell’era moderna. Smart Working fa luce sulla rapida ascesa dello smart working, soprattutto sulla scia della pandemia di COVID-19. Esplora le ragioni alla base di questo cambiamento e immagina un futuro in cui il lavoro sarà più produttivo, rispettoso dell’ambiente e meno stressante. Questo libro costituisce una guida essenziale per chi è interessato all’evoluzione delle pratiche del lavoro.
Un’altra opera significativa è Il lavoro nel XXI secolo, che offre uno sguardo completo al passato, al presente e al futuro. di lavoro. De Masi esamina l’evoluzione del lavoro, dall’antichità all’era digitale, e discute di come i progressi tecnologici rimodelleranno i ruoli lavorativi tradizionali. Questo libro fornisce spunti preziosi per chiunque cerchi di comprendere i profondi cambiamenti nel mondo del lavoro nel corso dei secoli.

Per coloro che riflettono sulle implicazioni più ampie dei cambiamenti sociali, Il mondo è giovane ancora offre una profonda conversazione sul futuro. De Masi e Maria Serena Palieri si impegnano in un dialogo che affronta dieci concetti cardine, che vanno dalla longevità al genere, e il loro impatto sul nostro viaggio verso una forma ragionevole di felicità.
La felicità negata di De Masi approfondisce il rapporto tra felicità e disuguaglianza socioeconomica. Analizza due visioni opposte sull’organizzazione del lavoro e del tempo libero, evidenziando le conseguenze di politiche radicate nell’egoismo e nella competizione. Questo libro è essenziale per coloro che sono interessati a esplorare la correlazione fortissima tra sistemi economici e benessere umano.

Lo Stato necessario approfondisce le inefficienze della pubblica amministrazione italiana e suggerisce approcci multidisciplinari per migliorarla. Questo lavoro è particolarmente rilevante per politici, accademici e chiunque sia interessato a comprendere le sfide della riforma del settore pubblico in Italia.
In L’emozione e la regola, De Masi esplora le dinamiche della creatività all’interno dei contesti di gruppo. Prendendo spunto da esempi storici di collaborazioni artistiche e scientifiche, questo libro offre preziosi spunti su come le idee creative emergono all’interno degli sforzi collettivi. È una lettura obbligata per chi è incuriosito dai meccanismi dell’innovazione.

Mappa Mundi dà uno sguardo critico ai nostri attuali modelli di interpretazione e spiegazione, proponendo una rivalutazione del modo in cui comprendiamo il mondo mondo e i suoi cambiamenti. Questo libro sfida i lettori a riflettere profondamente sui paradigmi che guidano la nostra comprensione della realtà.
E, sempre per quanto riguarda il mondo del lavoro, abbiamo anche una “escursione” sull’immediato futuro con Lavoro 2025. Il testo fornisce un esame lungimirante dell’impatto del progresso tecnologico sull’occupazione. Affronta questioni urgenti sul futuro del lavoro, sulla disoccupazione giovanile e sulla distribuzione del reddito. Questa ricerca è particolarmente rilevante per i politici e coloro che sono preoccupati per il cambiamento del panorama occupazionale.

In Lavorare Gratis, Lavorare Tutti, De Masi affronta la pressante questione dell’alto tasso di disoccupazione e della conseguente esclusione sociale. Sostiene che gli approcci tradizionali alla lotta alla disoccupazione hanno prodotto risultati limitati, con la creazione di posti di lavoro che rimane lenta.
Infine, Roma 2030 si avventura nel futuro della capitale italiana. Attraverso il metodo Delphi, De Masi presenta uno scenario per Roma nel 2030, immaginando tre identità distinte per la città: una metropoli, la capitale della Repubblica e una città globale.

Lista dei migliori libri di Domenico De Masi su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri di Domenico De Masi che sono disponibili su Amazon:

Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente


Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente

Titolo: Smart working
Sottotitolo: La rivoluzione del lavoro intelligente
ISBN-13: 978-8829705696
Autore: Domenico De Masi
Editore: Marsilio
Edizione: 22 ottobre 2020
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il lavoro nel XXI secolo


Il lavoro nel XXI secolo

Titolo: Il lavoro nel XXI secolo
ISBN-13: 978-8806228460
Autore: Domenico De Masi
Editore: Einaudi
Edizione: 5 giugno 2018
Pagine: 820
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri


Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri

Titolo: Il mondo è giovane ancora
Sottotitolo: Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri
ISBN-13: 978-8817105323
Autori: Domenico De Masi, Maria Serena Palieri
Editore: Rizzoli
Edizione: Prima edizione (4 dicembre 2018)
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La felicità negata


La felicità negata

Titolo: La felicità negata
ISBN-13: 978-8806254025
Autore: Domenico De Masi
Editore: Einaudi
Edizione: 17 maggio 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell’Italia postindustriale


Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindustriale

Titolo: Lo Stato necessario
Sottotitolo: Lavoro e pubblico impiego nell’Italia postindustriale
ISBN-13: 978-8817140980
Autore: Domenico De Masi
Editore: Rizzoli
Edizione: 3 marzo 2020
Pagine: 608
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



L’emozione e la regola. L’organizzazione dei gruppi creativi


L'emozione e la regola. L'organizzazione dei gruppi creativi

Titolo: L’emozione e la regola
Sottotitolo: L’organizzazione dei gruppi creativi
ISBN-13: 978-8817078450
Autore: Domenico De Masi
Editore: Rizzoli
Edizione: 15 gennaio 2015
Pagine: 426
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mappa mundi. Modelli di vita per una società senza orientamento


Mappa mundi. Modelli di vita per una società senza orientamento

Titolo: Mappa mundi
Sottotitolo: Modelli di vita per una società senza orientamento
ISBN-13: 978-8817064484
Autore: Domenico De Masi
Editore: Rizzoli
Edizione: 12 febbraio 2014
Pagine: 874
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Lavoro 2025. Il futuro dell’occupazione (e della disoccupazione)


Lavoro 2025. Il futuro dell'occupazione (e della disoccupazione)

Titolo: Lavoro 2025
Sottotitolo: Il futuro dell’occupazione (e della disoccupazione)
ISBN-13: 978-8831728089
Autore: Domenico De Masi
Editore: Marsilio
Edizione: 25 maggio 2017
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lavorare gratis, lavorare tutti. Perché il futuro è dei disoccupati


Lavorare gratis, lavorare tutti. Perché il futuro è dei disoccupati

Titolo: Lavorare gratis, lavorare tutti
Sottotitolo: Perché il futuro è dei disoccupati
ISBN-13: 978-8817099899
Autore: Domenico De Masi
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 6 marzo 2018
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Roma 2030. Il destino della capitale nel prossimo futuro


Roma 2030. Il destino della capitale nel prossimo futuro

Titolo: Roma 2030
Sottotitolo: Il destino della capitale nel prossimo futuro
ISBN-13: 978-8806242343
Autore: Domenico De Masi
Editore: Einaudi
Edizione: Prima edizione (3 settembre 2019)
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di Domenico De Masi

Quali sono i tre migliori libri di Domenico De Masi su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di Domenico De Masi

TitoloAutoreEdizionePagine
Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligenteDe Masi, Domenico2020688
Il lavoro nel XXI secoloDe Masi, Domenico2018820
Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena PalieriDe Masi, Domenico; Palieri, Maria Serena2018300
La felicità negataDe Masi, Domenico2022144
Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell’Italia postindustrialeDe Masi, Domenico2020608
L’emozione e la regola. L’organizzazione dei gruppi creativiDe Masi, Domenico2015426
Mappa mundi. Modelli di vita per una società senza orientamentoDe Masi, Domenico2014874
Lavoro 2025. Il futuro dell’occupazione (e della disoccupazione)De Masi, Domenico2017416
Lavorare gratis, lavorare tutti. Perché il futuro è dei disoccupatiDe Masi, Domenico2018256
Roma 2030. Il destino della capitale nel prossimo futuroDe Masi, Domenico2019448



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo