- Economia ambientale
- Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici
- Introduzione all’economia dell’ambiente
- Economia, ambiente e sviluppo sostenibile
- Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile
- Elementi di economia dell’ambiente
- Lezioni di Politica Economica Ambientale
- La nuova economia ambientale. Sostenibilità e giustizia
- Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile
- Lezioni di economia dell’ambiente ed ecologia
I libri di economia ambientale sono risorse preziose per chiunque sia preoccupato per l’ambiente e l’economia. Offrono spunti su come i principi economici possono aiutare ad affrontare le questioni ambientali, rendendoli essenziali per politici, studenti e attivisti che cercano soluzioni sostenibili.
Di cosa parlano i libri di economia ambientale?
Queste pubblicazioni approfondiscono vari aspetti del rapporto tra economia e ambiente, rendendole risorse preziose per chiunque sia interessato alla sostenibilità, alla politica o all’economia ecologica.
Il primo della lista è Economia ambientale, un manuale introduttivo completo che esamina la relazione economico-ambientale. Copre le cause del degrado ambientale, le politiche di controllo, il processo decisionale collettivo, la valutazione dei beni ambientali, le metodologie normative e la gestione sostenibile delle risorse. L’ultima edizione include anche informazioni aggiornate sulle recenti questioni ambientali e nuovi metodi di controllo, valutazione e regolamentazione.
Andiamo avanti, Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici di Maria Carmela Aprile e Bruno Chiarini è concepito come strumento didattico. È diviso in due parti: la prima introduce i fondamenti dell’economia ambientale, affrontando la sostenibilità, i fallimenti del mercato nell’allocazione efficiente delle risorse ambientali, le politiche pubbliche e gli strumenti di intervento. La seconda parte approfondisce le politiche ambientali internazionali, concentrandosi sui trattati sul clima e sul riscaldamento globale.
Per chi cerca un’introduzione più concisa, Introduzione all’economia dell’ambiente di Ignazio Musu fornisce gli strumenti essenziali per l’analisi economica e la politica ambientale. Questa seconda edizione approfondisce argomenti come la valutazione economica dei beni ambientali e gli aspetti economici delle norme sulla responsabilità legale.
Economia, ambiente e sviluppo sostenibile esplora l’intricata relazione tra ambiente e benessere umano. Discute le sfide legate alla definizione dell’ambiente, dei beni ambientali e della loro integrazione nei mercati. Il libro evidenzia il ruolo cruciale della conoscenza e della valutazione ambientale nel promuovere la crescita economica, l’innovazione tecnologica, l’etica e la qualità dei prodotti.
Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile presenta una seconda edizione che offre una profonda esplorazione analitica del rapporto tra economia e ambiente, con un focus proattivo sullo sviluppo sostenibile.
Elementi di economia dell’ambiente a cura di S. Spaziani offre una sintetica panoramica della situazione interazione tra ambiente e sistema economico. Coprendo argomenti come l’analisi costi-benefici, la valutazione del danno ambientale e gli strumenti politici, funge da supporto per lo studio accademico e la preparazione agli esami.
Andando avanti, Lezioni di politica economica ambientale di Laura Castellucci esplora la relazione vitale tra crescita economica e preoccupazioni ambientali. Castellucci sottolinea la necessità dell’intervento pubblico per la transizione verso una crescita sostenibile, in particolare di fronte al cambiamento climatico.
Per una nuova prospettiva, La nuova economia ambientale. Sostenibilità e giustizia di Éloi Laurent sfida la visione economica convenzionale dando priorità al benessere umano, all’equità e alla sostenibilità. Laurent collega sistematicamente sostenibilità e giustizia attraverso diversi argomenti, tra cui biodiversità, energia, salute e sostenibilità urbana.
Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile di Mercedes Bresso esplora l’evoluzione del rapporto tra l’economia e l’ambiente. Approfondisce la microeconomia, la macroeconomia e la transizione dall’economia ambientale all’economia ecologica, definendone le caratteristiche uniche.
Lista dei migliori libri di economia ambientale su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di economia ambientale che si possono comprare su Amazon.it:
Economia ambientale
Titolo: Economia ambientale
ISBN-13: 978-8815095237
Autori: Kerry R. Turner, David W. Pearce, Ian Bateman, R. Pellizzari (a cura di)
Traduttori: A. Pastorello, S. Pastorello
Editore: Il Mulino
Edizione: 10 ottobre 2003
Pagine: 257
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici
Titolo: Economia dell’ambiente
Sottotitolo: Sostenibilità, politiche e aspetti strategici
ISBN-13: 978-8861846500
Autori: Maria Carmela Aprile, Bruno Chiarini
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 giugno 2019
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione all’economia dell’ambiente
Titolo: Introduzione all’economia dell’ambiente
ISBN-13: 978-8815094797
Autore: Ignazio Musu
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (29 agosto 2003)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Economia, ambiente e sviluppo sostenibile
Titolo: Economia, ambiente e sviluppo sostenibile
ISBN-13: 978-8891711526
Autori: Manuela Ciani Scarnicci (a cura di), Angelina Marcelli (a cura di), Patrizia Pinelli (a cura di), Annalisa Romani (a cura di), Roberto Russo (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 24 agosto 2016
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile
Titolo: Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile
ISBN-13: 978-8831251433
Autore: Michelangelo Raccio
Editore: Mreditori
Edizione: seconda (14 febbraio 2023)
Pagine: 331
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Elementi di economia dell’ambiente
Titolo: Elementi di economia dell’ambiente
ISBN-13: 978-8824464819
Autore: S. Spaziani (a cura di)
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Edizione: 1 febbraio 2009
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni di Politica Economica Ambientale
Titolo: Lezioni di Politica Economica Ambientale
ISBN-13: 978-8893850209
Autore: Laura Castellucci
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: quarta (23 febbraio 2017)
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La nuova economia ambientale. Sostenibilità e giustizia
Titolo: La nuova economia ambientale
Sottotitolo: Sostenibilità e giustizia
ISBN-13: 978-8860089007
Autore: Eloi Laurent
Editore: UTET Università
Edizione: 28 gennaio 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile
Titolo: Economia ecologica
Sottotitolo: La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile
ISBN-13: 978-8816416956
Autore: Mercedes Bresso
Editore: Jaca Book
Edizione: 11 settembre 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni di economia dell’ambiente ed ecologia
Titolo: Lezioni di economia dell’ambiente ed ecologia
ISBN-13: 978-8849123432
Autore: Francesco Silvestri
Editore: CLUEB
Edizione: seconda (1 gennaio 2005)
Pagine: 285
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di economia ambientale
Quali sono i tre migliori libri di economia ambientale su Amazon?
- Economia ambientale, pubblicato da Il Mulino.
- Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici, pubblicato da Mondadori Università.
- Introduzione all’economia dell’ambiente, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di economia ambientale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Economia ambientale | Turner, Kerry R.; Pearce, David W.; Bateman, Ian; Pellizzari, R. (a cura di), Pastorello, A. (traduttore); Pastorello, S. (traduttore) | 2003 | 257 |
Economia dell’ambiente. Sostenibilità, politiche e aspetti strategici | Aprile, Maria Carmela; Chiarini, Bruno | 2019 | 224 |
Introduzione all’economia dell’ambiente | Musu, Ignazio | 2003 | 240 |
Economia, ambiente e sviluppo sostenibile | Ciani Scarnicci, Manuela (a cura di), Marcelli, Angelina (a cura di), Pinelli, Patrizia (a cura di), Romani, Annalisa (a cura di), Russo, Roberto (a cura di) | 2016 | 216 |
Management ed economia dell’ambiente per lo sviluppo sostenibile | Raccio, Michelangelo | 2023 | 331 |
Elementi di economia dell’ambiente | Spaziani, S. (a cura di) | 2009 | 124 |
Lezioni di Politica Economica Ambientale | Castellucci, Laura | 2017 | 212 |
La nuova economia ambientale. Sostenibilità e giustizia | Laurent, Eloi | 2022 | 240 |
Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile | Bresso, Mercedes | 2021 | 160 |
Lezioni di economia dell’ambiente ed ecologia | Silvestri, Francesco | 2005 | 285 |