I 10 migliori libri di economia del turismo

I libri di economia del turismo sono preziosi per chiunque sia interessato a comprendere gli aspetti economici del settore dei viaggi. Forniscono approfondimenti a politici, imprese e studenti. Tali libri spiegano l’impatto del turismo sulle economie locali, sull’occupazione e sulla generazione di entrate, aiutando le parti interessate a prendere decisioni informate.

Di cosa parlano i libri di economia del turismo?

Al primo posto in questa raccolta c’è Economia del turismo e delle destinazioni, scritta da Guido Candela e Paolo Figini. Questo ampio volume, di 560 pagine, costituisce un aggiornamento essenziale per gli studenti universitari che studiano economia del turismo. Approfondisce il panorama in evoluzione della disciplina, introducendo nuovi argomenti come il turismo di destinazione. Il libro copre aree chiave come le imprese turistiche e l’interazione tra la tecnologia dell’informazione e il turismo. Offre inoltre un prezioso supporto pedagogico con casi di studio, approfondimenti e guide metodologiche.
Elementi di economia del turismo, scritto da Antonio Magliulo, fornisce un ponte dall’economia politica all’economia del turismo in le sue 376 pagine. Ha lo scopo di facilitare ai lettori le complessità dell’economia del turismo una volta che hanno attraversato questo ponte. Questo libro può essere particolarmente utile per coloro che cercano una comprensione fondamentale dell’argomento.

Per una prospettiva più mirata, Economia e gestione delle imprese turistiche, scritto da Roberta Garibaldi, offre una profonda immersione nelle diverse tipologie di imprese turistiche. Questa edizione aggiornata affronta i cambiamenti significativi nel settore del turismo, compresa la crescita dei mercati online e delle strutture ricettive non alberghiere. È rilevante non solo per gli studenti ma anche per i professionisti del settore.
Andando avanti, L’azienda turismo, scritto da Alessandro Capocchi, esplora il panorama in evoluzione del turismo. Introduce il concetto di “fu-turismo”, evidenziando le statistiche economiche della mobilità globale tra i turisti emergenti e tradizionali. Questo libro sottolinea il ruolo delle scienze economiche e aziendali nello studio dei fenomeni turistici, rendendole una risorsa strategica per approcci interdisciplinari.

Marketing del turismo presenta i principi di marketing management applicati al settore dell’ospitalità e dei viaggi. Questo libro sfida la saggezza convenzionale, evidenziando la complessità del marketing in un settore in cui marketing e vendite sono spesso confusi. L’approccio di marketing olistico di Kotler, che collega i mercati con la capacità di un’azienda di creare valore per i clienti, è un punto chiave.
Turismo digitale e destinazione intelligente esplora il mondo del turismo digitale e della gestione innovativa delle destinazioni. Presenta un approccio interdisciplinare, enfatizzando il turismo intelligente e l’esperienza sociale digitale. È una lettura essenziale per coloro che sono interessati all’integrazione della tecnologia nel turismo, offrendo scenari preziosi e strategie di crescita per imprenditori e creatori di destinazioni.

Successivamente, Futuro impresa più turismo, scritto da Germana Grazioli e Delia Stroffolino, si rivolge specificamente alle scuole superiori studenti dei primi due anni. È un libro di testo completo di economia aziendale con un focus sul settore del turismo.
Per chi intraprende un percorso nei servizi professionali del turismo, Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia di Roberta Orsini è una scelta rilevante. Pensato per gli istituti professionali, questo testo si concentra sul turismo accessibile e sostenibile, allineandosi alle linee guida aggiornate. È ideale per gli studenti che si preparano per una carriera nel settore del turismo, sottolineando l’importanza di rendere il turismo più inclusivo ed ecologico.

Andando avanti, Mobilità e sviluppo turistico sostenibile affronta il concetto di mobilità “dolce” sostenibile nel contesto di turismo. Approfondisce come la mobilità dolce sia fondamentale per preservare il valore ambientale e l’attrattiva nel settore del turismo. Esplora varie prospettive, tra cui tecnologia, regolamentazione e risorse pubblico-private, offrendo approfondimenti sulle opzioni di mobilità sostenibile come percorsi pedonali, percorsi storici, piste ciclabili e altro ancora.
Infine, Gestione delle imprese turistiche, scritto da Vito Roberto Santamato ed Ettore Ruggiero, si concentra sulla gestione delle imprese turistiche. Ciò che distingue questo libro è la sua enfasi sulle realtà locali. Sfida la narrativa convenzionale che mette in risalto principalmente le imprese grandi, globali e spesso non locali in settore del turismo, ma fa luce sull’importanza delle piccole e medie imprese e sulla loro capacità di competere, anche sui mercati internazionali.

Lista dei migliori libri di economia del turismo su Amazon

Ecco la top list dei 10 migliori libri di economia del turismo che si possono trovare su Amazon.it:

Economia del turismo e delle destinazioni


Economia del turismo e delle destinazioni

Titolo: Economia del turismo e delle destinazioni
ISBN-13: 978-8838666391
Autori: Guido Candela, Paolo Figini
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: seconda (1 gennaio 2010)
Pagine: 560
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Elementi di economia del turismo


Elementi di economia del turismo

Titolo: Elementi di economia del turismo
ISBN-13: 978-8884536570
Autore: Antonio Magliulo
Editore: Firenze University Press
Edizione: 1 ottobre 2007
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Economia e gestione delle imprese turistiche


Economia e gestione delle imprese turistiche

Titolo: Economia e gestione delle imprese turistiche
ISBN-13: 978-8820366889
Autore: Roberta Garibaldi
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (24 aprile 2015)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’azienda turismo. Principi e metodologie economico-aziendali


L'azienda turismo. Principi e metodologie economico-aziendali

Titolo: L’azienda turismo
Sottotitolo: Principi e metodologie economico-aziendali
ISBN-13: 978-8838673108
Autore: Alessandro Capocchi
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: 8 ottobre 2020
Pagine: 375
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Marketing del turismo


Marketing del turismo. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Titolo: Marketing del turismo
Note: con contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-13: 978-8891904676
Autori: Philip Kotler, John T. Bowen, James C. Makens, Aurelio G. Mauri (a cura di)
Traduttori: Giovanni Elba, Stefano Gubian, Francesca Sarpi
Editore: Pearson
Edizione: settima (12 febbraio 2018)
Pagine: 365
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato


Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato

Titolo: Turismo digitale e smart destination
Sottotitolo: Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato
ISBN-13: 978-8891762634
Autori: Pasquale Del Vecchio (a cura di), Valentina Ndou (a cura di), Giuseppina Passiante (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 luglio 2018)
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Futuro impresa più turismo. Corso di economia aziendale. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)


Futuro impresa più turismo. Corso di economia aziendale. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)

Titolo: Futuro impresa più turismo. Corso di economia aziendale. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con e-book
Sottotitolo: Con espansione online (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8823355088
Autori: Germana Grazioli, Delia Stroffolino
Editore: Tramontana
Edizione: 1 aprile 2019
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia. Turismo. Curvatura turismo accessibile e sostenibile


Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia. Turismo. Curvatura turismo accessibile e sostenibile. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online

Titolo: Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia
Sottotitolo: Turismo. Curvatura turismo accessibile e sostenibile
Note: per le scuole superiori; con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8891429094
Autore: Roberta Orsini
Editore: Simone per la Scuola
Edizione: 1 gennaio 2021
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mobilità e sviluppo turistico sostenibile. Una prospettiva economica


Mobilità e sviluppo turistico sostenibile. Una prospettiva economica

Titolo: Mobilità e sviluppo turistico sostenibile
Sottotitolo: Una prospettiva economica
ISBN-13: 978-8829005642
Autori: Angela Stefania Bergantino, Alessandro Buongiorno, Mario Intini
Editore: Carocci
Edizione: 15 marzo 2021
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Management delle imprese turistiche. L’innovazione nelle realtà locali


Management delle imprese turistiche. L'innovazione nelle realtà locali

Titolo: Management delle imprese turistiche
Sottotitolo: L’innovazione nelle realtà locali
ISBN-13: 978-8835145240
Autori: Vito Roberto Santamato, Ettore Ruggiero
Editore: Franco Angeli
Edizione: 13 gennaio 2023
Pagine: 390
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di economia del turismo

Quali sono i tre migliori libri di economia del turismo su Amazon?

I tre migliori libri di economia del turismo su Amazon sono:

  1. Economia del turismo e delle destinazioni, pubblicato da McGraw-Hill Education.
  2. Elementi di economia del turismo, pubblicato da Firenze University Press.
  3. Economia e gestione delle imprese turistiche, pubblicato da Hoepli.


Tabella riepilogativa dei migliori libri di economia del turismo

TitoloAutoreEdizionePagine
Economia del turismo e delle destinazioniCandela, Guido; Figini, Paolo2010560
Elementi di economia del turismoMagliulo, Antonio2007376
Economia e gestione delle imprese turisticheGaribaldi, Roberta2015304
L’azienda turismo. Principi e metodologie economico-aziendaliCapocchi, Alessandro2020375
Marketing del turismoKotler, Philip; Bowen, John T.; Makens, James C.; Mauri, Aurelio G. (a cura di), Elba, Giovanni (traduttore); Gubian, Stefano (traduttore); Sarpi, Francesca (traduttore)2018365
Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integratoDel Vecchio, Pasquale (a cura di), Ndou, Valentina (a cura di), Passiante, Giuseppina (a cura di)2018204
Futuro impresa più turismo. Corso di economia aziendale. Per il primo biennio delle Scuole superiori (Vol. 1)Grazioli, Germana; Stroffolino, Delia2019
Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia. Turismo. Curvatura turismo accessibile e sostenibileOrsini, Roberta2021100
Mobilità e sviluppo turistico sostenibile. Una prospettiva economicaBergantino, Angela Stefania; Buongiorno, Alessandro; Intini, Mario2021188
Management delle imprese turistiche. L’innovazione nelle realtà localiSantamato, Vito Roberto; Ruggiero, Ettore2023390



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo