I 10 migliori libri di educazione ai media

Questa selezione di libri offre un’esplorazione completa dell’educazione ai media, che copre argomenti come l’alfabetizzazione digitale, l’impatto dei media sui bambini e il ruolo degli educatori e dei genitori nel guidare l’uso dei media.

Di cosa parlano i libri di educazione ai media

Educare l’infanzia nel mondo dei media di Cosimo Di Bari discute la presenza pervasiva dei media nella vita dei bambini. Il libro sottolinea il ruolo degli adulti nel trasformare la naturale familiarità dei bambini con i media in competenza critica e creativa. Propone un uso ecologico e riflessivo dei media nei contesti educativi, sollecitando un equilibrio tra consapevolezza dei rischi e sfruttamento delle opportunità.

Media education di Pier Cesare Rivoltella approfondisce la crescente importanza dell’educazione ai media nel contesto dell’ascesa dei media digitali e di problemi come il cyberbullismo. Definisce l’educazione ai media, evidenzia le opportunità di intervento e discute i suoi recenti sviluppi, incluso il suo ruolo nell’educazione informale, nella promozione della salute e nel benessere digitale. Il libro include contenuti e ricerche aggiornati.

Benessere digitale a scuola ea casa, curato da Marco Gui, presenta un approccio innovativo al benessere digitale in ambito educativo, basato sull’esperimento “Benessere Digitale – Scuole”. offre contributi teorici, risultati sperimentali e piani didattici pratici per promuovere un rapporto sano con i media digitali tra studenti, insegnanti e genitori.

Educare ai nuovi media di Paolo Celot, Roberta Franceschetti ed Elisa Salamini esplora l’impatto della rivoluzione digitale sulla società. Si concentra sulla media literacy come competenza cruciale sia per gli adulti che per i giovani, esaminando i contenuti online, la disinformazione e le dinamiche delle piattaforme dei social media. Il libro fornisce attività pratiche per insegnare la cittadinanza digitale, la privacy, la sicurezza online e la creazione di contenuti.

Progettare la media education, curato da D. Felini e R. Trinchero, collega l’educazione ai media alla progettazione della formazione. Offre una guida pratica per gli educatori dei media, che copre la pianificazione del progetto, il finanziamento, il monitoraggio, la valutazione e la documentazione. Il libro mira ad aiutare sia gli educatori alle prime armi che quelli esperti a sviluppare progetti efficaci di educazione ai media basati su moderni metodi di diffusione della conoscenza.

Un manifesto per la media education di David Buckingham, curato da Gianna Cappello, affronta la necessità di consapevolezza critica e responsabilità nell’era dei social media, delle fake news e dei big data. Offre un quadro concettuale chiaro e ben argomentato per la media education. Fornisce esempi pratici e suggerimenti per educatori, genitori e studenti per orientarsi e influenzare i cambiamenti tecnologici.

La media education nella prima infanzia (0-6), a cura di Renata Metastasio, esamina la socializzazione mediatica nella prima infanzia. Il libro presenta approcci teorici e pratici all’educazione ai media per i bambini piccoli, evidenziando il ruolo della famiglia e della scuola nel promuovere buone pratiche. Fornisce spunti su vari contesti educativi e offre strumenti operativi per promuovere l’autonomia e l’autoregolamentazione nell’uso dei media.

Media education 0-6, curato da Cosimo Di Bari e Alessandro Mariani, esplora l’impatto delle tecnologie digitali sulla prima infanzia. Combina riflessioni teoriche con esperienze pratiche, presentando strategie e strumenti per l’uso dei media in contesti educativi. È suddiviso in sezioni su infanzia e nuove tecnologie e sperimentazioni pratiche di media education nell’educazione della prima infanzia.

La media education nella scuola multiculturale di Maria Ranieri, Francesco Fabbro e Andrea Nardi affronta il ruolo della media education nel promuovere il pensiero critico, la creatività e la partecipazione democratica nelle scuole multiculturali.

Nuovi alfabeti di Pier Cesare Rivoltella traccia l’evoluzione dell’alfabetizzazione e dell’educazione ai media negli ultimi vent’anni. Esamina l’impatto pervasivo dei media digitali e sociali sulla società e propone un nuovo quadro di alfabetizzazione basato su critica, etica ed estetica. Il libro include una metasintesi di articoli di ricerca internazionali a supporto delle sue argomentazioni.

Lista dei migliori libri di educazione ai media su Amazon

Di seguito la top list dei 10 migliori libri di educazione ai media che sono disponibili su Amazon italiano:

Educare l’infanzia nel mondo dei media. Il ruolo dell’adulto in famiglia e nei contesti educativi


Educare l'infanzia nel mondo dei media. Il ruolo dell'adulto in famiglia e nei contesti educativi

Titolo: Educare l’infanzia nel mondo dei media
Sottotitolo: Il ruolo dell’adulto in famiglia e nei contesti educativi
ISBN-13: 978-8867092963
Autore: Cosimo Di Bari
Editore: Anicia (Roma)
Edizione: 8 giugno 2017
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Media education. Idea, metodo, ricerca


Media education. Idea, metodo, ricerca

Titolo: Media education
Sottotitolo: Idea, metodo, ricerca
ISBN-13: 978-8828401414
Autore: Pier Cesare Rivoltella
Editore: Scholé
Edizione: 10 ottobre 2019
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Benessere digitale a scuola e a casa. Un percorso di educazione ai media nella connessione permanente


Benessere digitale a scuola e a casa. Un percorso di educazione ai media nella connessione permanente

Titolo: Benessere digitale a scuola e a casa
Sottotitolo: Un percorso di educazione ai media nella connessione permanente
ISBN-13: 978-8861847705
Autore: Marco Gui (a cura di)
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 dicembre 2019
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l’educazione civica


Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l'educazione civica

Titolo: Educare ai nuovi media
Sottotitolo: Percorsi di cittadinanza digitale per l’educazione civica
ISBN-13: 978-8891918888
Autori: Celot Paolo, Roberta Franceschetti, Elisa Salamini
Editore: Sanoma
Edizione: 13 febbraio 2021
Pagine: 223
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Progettare la media education. Dall’idea all’azione, nella scuola e nei servizi educativi


Progettare la media education. Dall'idea all'azione, nella scuola e nei servizi educativi

Titolo: Progettare la media education
Sottotitolo: Dall’idea all’azione, nella scuola e nei servizi educativi
ISBN-13: 978-8891711625
Autori: D. Felini (a cura di), R. Trinchero (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 24 febbraio 2015
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Un manifesto per la media education


Un manifesto per la media education

Titolo: Un manifesto per la media education
ISBN-13: 978-8861848061
Autori: David Buckingham, Gianna Cappello (a cura di)
Editore: Mondadori Università
Edizione: 25 giugno 2020
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La media education nella prima infanzia (0-6). Percorsi, pratiche e prospettive


La media education nella prima infanzia (0-6). Percorsi, pratiche e prospettive

Titolo: La media education nella prima infanzia (0-6)
Sottotitolo: Percorsi, pratiche e prospettive
ISBN-13: 978-8835118381
Autore: Renata Metastasio (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (14 maggio 2021)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Media education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creatività


Media education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creatività

Titolo: Media education 0-6
Sottotitolo: Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creatività
ISBN-13: 978-8867093557
Autori: Cosimo Di Bari (a cura di), Alessandro Mariani (a cura di)
Editore: Anicia (Roma)
Edizione: 26 aprile 2018
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La media education nella scuola multiculturale. Teorie, pratiche, strumenti


La media education nella scuola multiculturale. Teorie, pratiche, strumenti

Titolo: La media education nella scuola multiculturale
Sottotitolo: Teorie, pratiche, strumenti
ISBN-13: 978-8846757180
Autori: Maria Ranieri, Francesco Fabbro, Andrea Nardi
Editore: Edizioni ETS
Edizione: 28 febbraio 2020
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale


Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-mediale

Titolo: Nuovi alfabeti
Sottotitolo: Educazione e culture nella società post-mediale
ISBN-13: 978-8828401933
Autore: Pier Cesare Rivoltella
Editore: Scholé
Edizione: 30 luglio 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di educazione ai media

TitoloAutoreEdizionePagine
Educare l’infanzia nel mondo dei media. Il ruolo dell’adulto in famiglia e nei contesti educativiDi Bari, Cosimo2017254
Media education. Idea, metodo, ricercaRivoltella, Pier Cesare2019272
Benessere digitale a scuola e a casa. Un percorso di educazione ai media nella connessione permanenteGui, Marco (a cura di)2019240
Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l’educazione civicaCelot Paolo; Franceschetti, Roberta; Salamini, Elisa2021223
Progettare la media education. Dall’idea all’azione, nella scuola e nei servizi educativiFelini, D. (a cura di), Trinchero, R. (a cura di)2015224
Un manifesto per la media educationBuckingham, David; Cappello, Gianna (a cura di)2020112
La media education nella prima infanzia (0-6). Percorsi, pratiche e prospettiveMetastasio, Renata (a cura di)2021160
Media education 0-6. Le tecnologie digitali nella prima infanzia tra critica e creativitàDi Bari, Cosimo (a cura di), Mariani, Alessandro (a cura di)2018270
La media education nella scuola multiculturale. Teorie, pratiche, strumentiRanieri, Maria; Fabbro, Francesco; Nardi, Andrea2020280
Nuovi alfabeti. Educazione e culture nella società post-medialeRivoltella, Pier Cesare2020224



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo