I 10 migliori libri di educazione fisica per insegnanti

L’assortimento comprende una raccolta di testi incentrati sull’educazione fisica per insegnanti, disponibili su Amazon. Questi lavori approfondiscono vari aspetti dell’educazione fisica, fornendo spunti e metodologie per educatori a diversi livelli.

Di cosa parlano i libri di educazione fisica per insegnanti

Insegnare educazione fisica di Paolo Moisè è un racconto personale e professionale che approfondisce la vasta esperienza dell’autore nel campo dell’educazione fisica. È una miscela di ricordi, consigli didattici e progetti ben realizzati che sottolineano il ruolo cruciale delle scuole nel promuovere lo spirito sportivo e l’attività fisica, soprattutto in un contesto in cui il gioco libero dei bambini diminuisce e la specializzazione precoce nello sport.

Passando al Manuale di scienze motorie e sportive, Valentina Biino presenta una guida a supporto della teoria e della pratica dell’educazione motoria nei bambini. Combina efficacemente il gioco e l’educazione sportiva strutturata, dettagliando giochi e programmi di lezioni in linea con le linee guida ministeriali. Questa edizione rivista include nuovi contenuti come il nordic walking e offre approfondimenti pratici per insegnanti di scuola primaria e studenti universitari in scienze motorie e della formazione primaria.

Mente in movimento di Andrea Farnese introduce un curriculum innovativo di ‘kinesiologia curriculare’ per l’apprendimento ludico, educativo e motorio. Il libro contiene 99 schede didattiche multidisciplinari, che mirano ad armonizzare le conoscenze curriculari con le attività fisiche, consentendo agli insegnanti di personalizzare queste attività in base alle esigenze della propria classe. È particolarmente utile per gli insegnanti e il personale di supporto dell’istruzione primaria, poiché offre una nuova prospettiva sull’apprendimento interdisciplinare.

In Team up, gli autori G. Fiorini, E. Chiesa e Gianluigi Enea Spilimbergo hanno creato una risorsa versatile per educazione fisica delle scuole medie. Sebbene le revisioni dettagliate siano scarse, il feedback degli utenti suggerisce un testo ben accolto, che comprende un atlante di studi interdisciplinari e di educazione civica, insieme a un e-book. Il libro sembra offrire una ricca miscela di contenuti di educazione fisica, attività coinvolgenti e teoria educativa, adatta all’ambiente dinamico delle scuole medie.

Insegnare/apprendere in educazione fisica, a cura di A. Carraro e M. Lanza, è un volume che, nonostante descrizioni limitate, sembra costituire un contributo al campo dell’educazione fisica. Il titolo suggerisce un focus sulle metodologie di insegnamento e apprendimento in questa disciplina, offrendo potenzialmente spunti e strategie per gli educatori.

Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento delle scienze motorie di Paolo Seclì e Andrea Ceciliani non è solo un libro libro di testo sulle metodologie didattiche dell’educazione fisica ma una riflessione sugli aspetti strategici e attuali di questa disciplina. Ha lo scopo di aiutare gli insegnanti di educazione fisica nel loro sviluppo professionale continuo, con particolare attenzione alla prevenzione primaria dei problemi fisici e psicosociali.

L’educazione motoria nella scuola primaria, a cura di Andrea Ceciliani, affronta la crescente sfida dello stile di vita sedentario tra i bambini. Il libro esamina criticamente il ruolo del movimento corporeo nell’educazione scolastica ed extrascolastica, con l’obiettivo di arricchire le esperienze dei bambini per il loro sviluppo individuale e la formazione alla cittadinanza attiva. Scritto da vari professori universitari italiani, offre uno sguardo completo sull’educazione fisica nelle scuole primarie.

Corpo e movimento nella scuola dell’infanzia di Andrea Ceciliani si concentra sull’educazione della prima infanzia, sottolineando la relazione tra il corpo, movimento e sviluppo dell’intelligenza individuale. Il libro offre spunti teorici ed esperienze pratiche per gli educatori della prima infanzia, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale unico e irripetibile di ogni bambino attraverso l’educazione all’aria aperta e altre strategie.

Attività fisica e sportiva inclusa di Mirca Benetton e Simone Visentin affronta il ruolo delle attività fisiche e sportive nell’identità e nella vita personale progetti. È un’esplorazione pedagogica combinata con la progettazione didattica, offrendo testimonianze professionali per educatori e formatori. Questo libro sembra particolarmente rilevante per coloro che lavorano in contesti inclusivi.

Infine, Lezioni dinamiche di Clara Viola presenta un approccio pratico all’educazione fisica. Incoraggia gli studenti a impegnarsi in attività pratiche per comprendere profondamente i concetti della disciplina. La struttura e il contenuto del libro, insieme all’e-book, lo rendono una risorsa adatta per la scuola media.

Lista dei migliori libri di educazione fisica per insegnanti su Amazon

Ed ora la classifica dei 10 migliori libri di educazione fisica per insegnanti che sono acquistabili su Amazon:

Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricerca


Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricerca

Titolo: Insegnare educazione fisica
Sottotitolo: Esperienze, progettualità, didattica e ricerca
ISBN-13: 978-8862068789
Autore: Paolo Moisè
Editore: Vertigo
Edizione: 23 febbraio 2022
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di scienze motorie e sportive. Giochi e lezioni per la scuola primaria


Manuale di scienze motorie e sportive. Giochi e lezioni per la scuola primaria. Nuova ediz.

Titolo: Manuale di scienze motorie e sportive
Sottotitolo: Giochi e lezioni per la scuola primaria
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8820391812
Autore: Valentina Biino
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (3 settembre 2021)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mente in movimento. 99 giochi per l’educazione fisica, l’apprendimento e l’interdisciplinarietà: 1


Mente in movimento. 99 giochi per l'educazione fisica, l'apprendimento e l'interdisciplinarietà: 1

Titolo: Mente in movimento. 99 giochi per l’educazione fisica, l’apprendimento e l’interdisciplinarietà
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8860284648
Autore: Andrea Farnese
Editore: Calzetti Mariucci
Edizione: prima (18 febbraio 2016)
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Team up. Percorsi di educazione fisica. Con atlante interdisciplinare e educazione civica


Team up. Percorsi di educazione fisica. Con atlante interdisciplinare e educazione civica. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online

Titolo: Team up
Sottotitolo: Percorsi di educazione fisica. Con atlante interdisciplinare e educazione civica
Note: per la Scuola media; con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8839303998
Autori: G. Fiorini, E. Chiesa, Gianluigi Enea Spilimbergo
Editore: Marietti Scuola
Edizione: 9 settembre 2022
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Insegnare/apprendere in educazione fisica


Insegnare/apprendere in educazione fisica

Titolo: Insegnare/apprendere in educazione fisica
ISBN-13: 978-8883585357
Autori: A. Carraro (a cura di), M. Lanza (a cura di)
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 settembre 2004
Pagine: 356
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento delle scienze motorie. I quaderni della didattica


Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento delle scienze motorie. I quaderni della didattica

Titolo: Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento delle scienze motorie
Sottotitolo: I quaderni della didattica
ISBN-13: 978-8865844908
Autori: Paolo Seclì, Andrea Ceciliani
Editore: Edises
Edizione: I/2014 (1 gennaio 2014)
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’educazione motoria nella scuola primaria


L'educazione motoria nella scuola primaria

Titolo: L’educazione motoria nella scuola primaria
ISBN-13: 978-8829000883
Autore: Andrea Ceciliani (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 15 ottobre 2020
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Corpo e movimento nella scuola dell’infanzia. Riflessioni e suggestioni per itinerari educativi nella fascia tre-sei anni


Corpo e movimento nella scuola dell'infanzia. Riflessioni e suggestioni per itinerari educativi nella fascia tre-sei anni

Titolo: Corpo e movimento nella scuola dell’infanzia
Sottotitolo: Riflessioni e suggestioni per itinerari educativi nella fascia tre-sei anni
ISBN-13: 978-8884347527
Autore: Andrea Ceciliani
Editore: Edizioni Junior
Edizione: 2 luglio 2015
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Attività fisica e sportiva inclusiva. Riflessioni pedagogiche e strategie didattiche per esperienze motorie universali


Attività fisica e sportiva inclusiva. Riflessioni pedagogiche e strategie didattiche per esperienze motorie universali

Titolo: Attività fisica e sportiva inclusiva
Sottotitolo: Riflessioni pedagogiche e strategie didattiche per esperienze motorie universali
ISBN-13: 978-8881074488
Autori: Mirca Benetton, Simone Visentin
Editore: Guerini Scientifica
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lezioni dinamiche. L’educazione fisica dalla pratica alla teoria


Lezioni dinamiche. L'educazione fisica dalla pratica alla teoria. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online

Titolo: Lezioni dinamiche
Sottotitolo: L’educazione fisica dalla pratica alla teoria
Note: per la Scuola media; con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8857790022
Autore: Clara Viola
Editore: D’Anna
Edizione: 1 giugno 2016
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di educazione fisica per insegnanti


Tabella riepilogativa dei migliori libri di educazione fisica per insegnanti

TitoloAutoreEdizionePagine
Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricercaMoisè, Paolo2022210
Manuale di scienze motorie e sportive. Giochi e lezioni per la scuola primariaBiino, Valentina2021304
Mente in movimento. 99 giochi per l’educazione fisica, l’apprendimento e l’interdisciplinarietà: 1Farnese, Andrea2016143
Team up. Percorsi di educazione fisica. Con atlante interdisciplinare e educazione civicaFiorini, G.; Chiesa, E.; Spilimbergo, Gianluigi Enea2022
Insegnare/apprendere in educazione fisicaCarraro, A. (a cura di), Lanza, M. (a cura di)2004356
Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento delle scienze motorie. I quaderni della didatticaSeclì, Paolo; Ceciliani, Andrea2014312
L’educazione motoria nella scuola primariaCeciliani, Andrea (a cura di)2020308
Corpo e movimento nella scuola dell’infanzia. Riflessioni e suggestioni per itinerari educativi nella fascia tre-sei anniCeciliani, Andrea2015155
Attività fisica e sportiva inclusiva. Riflessioni pedagogiche e strategie didattiche per esperienze motorie universaliBenetton, Mirca; Visentin, Simone224
Lezioni dinamiche. L’educazione fisica dalla pratica alla teoriaViola, Clara2016368



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo