Questa raccolta di libri fornisce un’ampia panoramica dell’educazione interculturale, concentrandosi sulle sfide e sulle opportunità presentate dalla globalizzazione, dalla migrazione e dalle società multiculturali.
Di cosa parlano i libri di educazione interculturale
Educazione e pedagogia interculturale di Agostino Portera approfondisce l’impatto della globalizzazione e delle migrazioni sull’istruzione, evidenziando la necessità dell’interculturalità pedagogia. Il libro fornisce una panoramica completa delle strategie e delle risposte per gli educatori che affrontano classi sempre più diversificate, concentrandosi su lingua, valori e norme culturali.
Educazione interculturale in classe di Fabio Caon, Sveva Battaglia e Annalisa Brichese affronta le sfide poste da una società multiculturale. Integra l’educazione interculturale e linguistica, presentando fondamenti teorici e metodi pratici per sviluppare le competenze interculturali negli studenti, come raccomandato da importanti istituzioni europee.
Educazione, formazione e pedagogia in prospettiva interculturale di Massimiliano Fiorucci sottolinea il multiculturalismo storico dell’Italia e la natura strutturale delle sue migrazioni. Il libro si concentra sul ruolo di studenti, insegnanti ed educatori nella sfida ai paradigmi etnocentrici e nella promozione di prospettive interculturali nei contesti educativi e sociali.
Da stranieri a cittadini di Milena Santerini esplora come l’istruzione può affrontare le complessità della globalizzazione e della migrazione. Descrive l’importanza del dialogo interculturale nella creazione di cittadini sensibili e informati. Il libro discute vari aspetti della migrazione, come gli immigrati di seconda generazione, i rifugiati e i lavoratori essenziali ma invisibili.
Pedagogia interculturale di Ivana Bolognesi e Stefania Lorenzini propone una riflessione pedagogica sulle problematiche e sui conflitti nelle società multiculturali. Gli autori analizzano pregiudizio, razzismo e costruzione dell’identità, proponendo principi di pedagogia interculturale come criteri essenziali per interpretare le relazioni educative e sviluppare competenze per lavorare in ambienti multiculturali.
Pedagogia interculturale di Agostino Portera, Alessandra La Marca e Marco Catarci affronta gli aspetti teorici e pratici dell’educazione interculturale. Il testo esamina come la globalizzazione e la diversità culturale richiedano un focus centrale sulla pedagogia interculturale, andando oltre la percezione del multiculturalismo come mera sfida e riconoscendolo come una risorsa educativa dinamica.
Manuale di pedagogia interculturale di Agostino Portera presenta un’edizione aggiornata di un testo chiave sulle società multiculturali. Il libro sintetizza studi recenti sulla pedagogia e sulle competenze interculturali, delineando interventi pratici per le famiglie, le scuole, i luoghi di lavoro, i media e la società civile.
Laboratorio attività interculturali di Alessandra Tetè fornisce una guida all’educazione interculturale per le scuole primarie. Basandosi sulla vasta esperienza dell’autore, il libro offre attività e giochi pensati per affrontare le questioni legate all’immigrazione e alle differenze culturali. Comprende giochi motori e cooperativi, giochi di ruolo, attività linguistiche, lezioni di geografia e storie con bambini provenienti da contesti diversi.
Le competenze interculturali nel lavoro educativo a cura di P. Reggio e M. Santerini esplora lo sviluppo delle competenze interculturali tra gli educatori e operatori socio-educativi. presenta 75 narrazioni di interazioni interculturali, analizzando questi casi per aiutare gli educatori a riflettere sulle proprie esperienze e migliorare la loro capacità di orientarsi e ridurre i pregiudizi culturali nei contesti educativi.
L’educazione interculturale nella scuola di Mariangela Giusti affronta la complessità delle relazioni educative in scuole sempre più multiculturali. Il libro sottolinea l’importanza delle dimensioni, dei valori, dei comportamenti e degli stili di vita linguistici e comunicativi nel promuovere la comprensione interculturale.
Lista dei migliori libri di educazione interculturale su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri di educazione interculturale che sono presenti su Amazon:
Educazione e pedagogia interculturale
Titolo: Educazione e pedagogia interculturale
ISBN-13: 978-8815298911
Autore: Agostino Portera
Editore: Il Mulino
Edizione: 22 luglio 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Educazione interculturale in classe. Una prospettiva edulinguistica
Titolo: Educazione interculturale in classe
Sottotitolo: Una prospettiva edulinguistica
ISBN-13: 978-8891921727
Autori: Fabio Caon, Sveva Battaglia, Annalisa Brichese
Editore: Sanoma
Edizione: 27 ottobre 2020
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Educazione, formazione e pedagogia in prospettiva interculturale
Titolo: Educazione, formazione e pedagogia in prospettiva interculturale
ISBN-13: 978-8835108474
Autore: Massimiliano Fiorucci
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (30 ottobre 2020)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale
Titolo: Da stranieri a cittadini
Sottotitolo: Educazione interculturale e mondo globale
ISBN-13: 978-8861845763
Autore: Milena Santerini
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 maggio 2017
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo
Titolo: Pedagogia interculturale
Sottotitolo: Pregiudizi, razzismi, impegno educativo
ISBN-13: 978-8869232237
Autori: Ivana Bolognesi, Stefania Lorenzini
Prefazione: Antonio Genovese
Editore: Bononia University Press
Edizione: 1 luglio 2017
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pedagogia interculturale
Titolo: Pedagogia interculturale
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8828404743
Autori: Agostino Portera, Alessandra La Marca, Marco Catarci
Editore: Morcelliana
Edizione: New (20 settembre 2022)
Pagine: 195
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di pedagogia interculturale
Titolo: Manuale di pedagogia interculturale
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8859300595
Autore: Agostino Portera
Editore: Laterza
Edizione: New (19 marzo 2020)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primaria
Titolo: Laboratorio attività interculturali
Sottotitolo: Storie e percorsi per la scuola primaria
ISBN-13: 978-8861378766
Autore: Alessandra Tetè
Editore: Erickson
Edizione: 22 agosto 2011
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le competenze interculturali nel lavoro educativo
Titolo: Le competenze interculturali nel lavoro educativo
ISBN-13: 978-8843069385
Autori: P. Reggio (a cura di), M. Santerini (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 15 maggio 2014
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’educazione interculturale nella scuola
Titolo: L’educazione interculturale nella scuola
ISBN-13: 978-8817059398
Autore: Mariangela Giusti
Editore: Rizzoli
Edizione: 2 gennaio 2005
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di educazione interculturale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Educazione e pedagogia interculturale | Portera, Agostino | 2022 | 208 |
Educazione interculturale in classe. Una prospettiva edulinguistica | Caon, Fabio; Battaglia, Sveva; Brichese, Annalisa | 2020 | 220 |
Educazione, formazione e pedagogia in prospettiva interculturale | Fiorucci, Massimiliano | 2020 | 156 |
Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale | Santerini, Milena | 2017 | 272 |
Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo | Bolognesi, Ivana; Lorenzini, Stefania; Genovese, Antonio (Prefazione) | 2017 | 352 |
Pedagogia interculturale | Portera, Agostino; La Marca, Alessandra; Catarci, Marco | 2022 | 195 |
Manuale di pedagogia interculturale | Portera, Agostino | 2020 | 216 |
Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primaria | Tetè, Alessandra | 2011 | 212 |
Le competenze interculturali nel lavoro educativo | Reggio, P. (a cura di), Santerini, M. (a cura di) | 2014 | 176 |
L’educazione interculturale nella scuola | Giusti, Mariangela | 2005 | 198 |