I 10 migliori libri di Emma Castelnuovo

Emma Castelnuovo (1913-2014) è stata una matematica italiana nota per i suoi contributi all’educazione matematica e alla storia della matematica. È stata autrice di diversi libri di testo e di diversi articoli e articoli sull’educazione matematica e sulla storia della matematica.

Di cosa parlano i libri di Emma Castelnuovo?

Per cominciare, Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica non è solo un altro libro di matematica. È una mano guida per coloro che hanno lottato con l’argomento. Esplorando aspetti quotidiani e problemi significativi del mondo reale, Castelnuovo coinvolge i lettori, incoraggiandoli a immergersi in profondità nei misteri di concetti matematici come l’infinito. Questo titolo si distingue particolarmente per il suo approccio unico alla visione della realtà attraverso lenti matematiche.

Passando a un altro gioiello, Didattica della matematica offre una prospettiva internazionale. Questo libro coglie l’essenza della storia dell’educazione matematica, soprattutto nelle scuole secondarie italiane. Il testo non solo approfondisce le metodologie del passato ma tocca anche potenziali innovazioni future. Offre una miscela di approfondimenti teorici e pratici, approfondendo varie strategie di insegnamento e metodi di valutazione.
Approfondendo ulteriormente la raccolta, c’è un’evidente attenzione all’istruzione per la scuola media. La matematica. Numeri. Modulo AB è specificamente progettato per questa fascia di età, anche se la descrizione del contenuto rimane sfuggente. La matematica. Piano di figura. Modulo AB e La matematica. Piano numerico-figura. Modulo B approfondiscono rispettivamente il mondo dei numeri e delle figure piane. Sono risorse ottimali per gli studenti delle scuole medie che desiderano consolidare i concetti matematici fondamentali.

Per gli individui profondamente assorbiti dal campo dell’educazione matematica, in particolare per gli studenti delle scuole medie, l’ordinamento dei lavori qui è molto intrigante. A guidare la nostra selezione, La matematica. Leggi matematiche presenta le leggi matematiche rivolte agli studenti delle scuole medie, il sesto del nostro compendio. Transizione senza intoppi, un’altra pubblicazione di Emma Castelnuovo, La matematica. Figura solida. Leggi matematiche, punta su cifre solide.

Tuttavia, andando più a fondo, L’officina matematica. Ragionare con i materiali emerge come un testo stellare. Non è solo un trattato; è una manifestazione di una filosofia di insegnamento, che intreccia la matematica con l’arte e la storia. Presentando la matematica come un gioco coinvolgente radicato nella realtà, questo lavoro trascende i metodi di insegnamento tradizionali, presentando un approccio rinfrescante sia per gli studenti che per gli educatori.

A proposito di forme matematiche troviamo La matematica. Piano di figura. Volume B per essere accattivante, dettagliando il mondo delle forme geometriche piatte.
Infine, nel compendio c’è una deviazione dal tipico discorso matematico. Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando scritto da Franco Lorenzoni con la prefazione di Emma Castelnuovo, invita i giovani lettori a un’esperienza unica. Questo testo incoraggia i bambini dagli 8 ai 10 anni a dedicarsi alle osservazioni, concentrandosi sulle meraviglie celesti.

Lista dei migliori libri di Emma Castelnuovo su Amazon

Qui sotto la top list dei 10 migliori libri di Emma Castelnuovo che sono presenti su Amazon.it:

Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica


Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica

Titolo: Pentole, ombre, formiche
Sottotitolo: In viaggio con la matematica
ISBN-13: 978-8860084873
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: UTET Università
Edizione: 31 marzo 2017
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Didattica della matematica


Didattica della matematica

Titolo: Didattica della matematica
ISBN-13: 978-8860085054
Autori: Emma Castelnuovo, Ferdinando Arzarello (a cura di), Maria Giuseppina Bartolini Bussi (a cura di)
Editore: UTET Università
Edizione: 28 luglio 2017
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La matematica. Numeri. Modulo A-B


La matematica. Numeri. Modulo A-B. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Numeri. Modulo A-B
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822155955
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 20 giugno 2005
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La matematica. Figure piane. Modulo A-B


La matematica. Figure piane. Modulo A-B. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Figure piane. Modulo A-B
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822155917
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 20 giugno 2005
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B


La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Numeri-Figure piane. Modulo B
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822156150
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 2 luglio 2005
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La matematica. Leggi matematiche


La matematica. Leggi matematiche. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Leggi matematiche
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822155849
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 3 luglio 2007
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La matematica. Figure solide. Leggi matematiche


La matematica. Figure solide. Leggi matematiche. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Figure solide. Leggi matematiche
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822155863
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 4 luglio 2006
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’officina matematica. Ragionare con i materiali


L'officina matematica. Ragionare con i materiali

Titolo: L’officina matematica
Sottotitolo: Ragionare con i materiali
ISBN-13: 978-8861530461
Autori: Emma Castelnuovo, F. Lorenzoni (a cura di)
Editore: la meridiana
Edizione: Prima edizione (1 gennaio 2008)
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La matematica. Figure piane. Volume B


La matematica. Figure piane. Volume B. Per la Scuola media

Titolo: La matematica
Sottotitolo: Figure piane. Volume B
Note: per la Scuola media
ISBN-13: 978-8822155887
Autore: Emma Castelnuovo
Editore: La Nuova Italia
Edizione: 21 giugno 2005
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando


Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando

Titolo: Con il cielo negli occhi
Sottotitolo: Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocando
ISBN-13: 978-8861530973
Autore: Franco Lorenzoni
Prefazione: Emma Castelnuovo
Editore: la meridiana
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di Emma Castelnuovo

Quali sono i tre migliori libri di Emma Castelnuovo su Amazon?

I tre migliori libri di Emma Castelnuovo su Amazon sono:

  1. Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica, pubblicato da UTET Università.
  2. Didattica della matematica, pubblicato da UTET Università.
  3. La matematica. Numeri. Modulo A-B, pubblicato da La Nuova Italia.


Tabella riepilogativa dei migliori libri di Emma Castelnuovo

TitoloAutoreEdizionePagine
Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematicaCastelnuovo, Emma2017192
Didattica della matematicaCastelnuovo, Emma; Arzarello, Ferdinando (a cura di), Bartolini Bussi, Maria Giuseppina (a cura di)2017198
La matematica. Numeri. Modulo A-BCastelnuovo, Emma2005
La matematica. Figure piane. Modulo A-BCastelnuovo, Emma2005
La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo BCastelnuovo, Emma2005
La matematica. Leggi matematicheCastelnuovo, Emma2007
La matematica. Figure solide. Leggi matematicheCastelnuovo, Emma2006
L’officina matematica. Ragionare con i materialiCastelnuovo, Emma; Lorenzoni, F. (a cura di)2008168
La matematica. Figure piane. Volume BCastelnuovo, Emma2005
Con il cielo negli occhi. Imparare e guardare lo spazio e il tempo giocandoLorenzoni, Franco; Castelnuovo, Emma (Prefazione)2009212



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo