I lavori di Erich Fromm presentano un’affascinante esplorazione della psicologia umana, delle norme sociali e dell’essenza delle relazioni umane. I suoi libri approfondiscono temi complessi come l’amore, la libertà, la creatività e l’interazione tra individuo e società.
Di cosa parlano i libri di Erich Fromm?
L’arte di amare esplora il concetto di amore oltre il possesso, sottolineando l’importanza dello sviluppo personale e della realizzazione emotiva. Questo trattato penetrante apre prospettive sulla capacità dell’amore di connetterci con l’universo più ampio, presentando una guida per raggiungere una vita emotiva più ricca. I lettori ne hanno elogiato le profonde intuizioni, la facilità di lettura e la rilevanza per varie relazioni, da quelle romantiche a quelle familiari.
Rivolgendosi a Avere o essere?, Fromm sfida l’enfasi contemporanea sul possesso materiale, proponendo un’esistenza centrata sull’autentico, attività creative. È una critica al consumismo e offre una profonda indagine filosofica sull’esistenza umana e sulla scelta tra “avere” ed “essere”. I lettori lo trovano illuminante e stimolante, un testo che incoraggia una profonda introspezione e una rivalutazione della propria visione del mondo.
In Fuga dalla libertà, Fromm esamina il paradosso della libertà raggiunta dall’uomo moderno e la sua conseguente incapacità di usarla per se stesso -realizzazione. Il libro fornisce un’analisi avvincente dei regimi totalitari e dei fattori psicologici che spingono le persone verso il conformismo e l’autoritarismo. È apprezzato per la sua rilevanza nella comprensione delle attuali dinamiche sociali e della ricerca di libertà dell’individuo.
La creatività presenta una raccolta di saggi di rinomati psicologi, tra cui Fromm, che esplorano il ruolo della creatività nello sviluppo personale e sociale. Questo volume mette in luce la creatività non solo come genio raro ma come fenomeno quotidiano accessibile a tutti. I lettori lo trovano una risorsa preziosa per comprendere la creatività in vari contesti, dall’istruzione alla crescita personale.
In La forza dell’amore, Fromm compila una serie di aforismi sull’amore, l’arte, la vita e la morte. Questo libro testimonia il suo status di psicoanalista di spicco, offrendo ai lettori un’esplorazione concisa ma profonda di questi temi universali.
Passando a Psicoanalisi e buddhismo zen, Fromm, insieme ad altri autori, esplora le intersezioni tra Buddismo Zen e psicoanalisi. Questo libro fornisce un affascinante studio comparativo degli approcci orientali e occidentali alla comprensione della psiche umana.
Un tema simile continua in Psicoanalisi e buddhismo zen, dove Fromm riflette su un seminario con D.T. Suzuki. Questo libro offre approfondimenti sui concetti chiave della psicoanalisi attraverso la lente degli insegnamenti Zen, fornendo una lettura stimolante per coloro che sono interessati ad entrambi i campi.
In Voi sarete come dèi, Fromm approfondisce la tradizione religiosa, sostenendo una comprensione del giudaismo come una religione non teologica., religione umanistica. È apprezzato per il suo approccio rivoluzionario e la sua analisi storica di testi e pratiche religiose.
Infine, La ricerca di essere compila una raccolta di saggi di Fromm, discutendo temi come l’amore, la religione e la cultura del consumo. Offre un’analisi del pensiero di Fromm sui contrasti nella psicologia umana e nella società.
Infine, I cosiddetti sani. La patologia della normalità sfida la concezione convenzionale di “normalità” e “salute” nella società. Fromm esamina come il conformismo sociale possa portare a disturbi psicologici, offrendo un’analisi critica della moderna cultura del consumo e del suo impatto sul benessere individuale.
Lista dei migliori libri di Erich Fromm su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di Erich Fromm che sono in vendita su Amazon.it:
L’arte di amare
Titolo: L’arte di amare
ISBN-13: 978-8804670148
Autore: Erich Fromm
Traduttore: Marilena Damiani
Editore: Mondadori
Edizione: quarta (18 agosto 2016)
Pagine: 135
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Avere o essere?
Titolo: Avere o essere?
ISBN-13: 978-8804689898
Autore: Erich Fromm
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (19 aprile 2018)
Pagine: 266
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fuga dalla libertà
Titolo: Fuga dalla libertà
ISBN-13: 978-8804753759
Autore: Erich Fromm
Traduttore: Cesare Mannucci
Editore: Mondadori
Edizione: 1 aprile 2022
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La creatività
Titolo: La creatività
ISBN-13: 978-8828401735
Autori: Erich Fromm, Abraham H. Maslow, Rollo May, Margaret Mead, Carl R. Rogers, Domenico Simeone (a cura di)
Traduttore: Lidia Magliano
Editore: Scholé
Edizione: 10 febbraio 2020
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La forza dell’amore
Titolo: La forza dell’amore
ISBN-13: 978-8877134974
Autore: Erich Fromm
Traduttori: Gabriella De’ Grandi , Vanni Bianconi , Roberta Gado Wiener
Editore: Casagrande
Edizione: 22 novembre 2007
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicoanalisi e buddhismo zen
Titolo: Psicoanalisi e buddhismo zen
ISBN-13: 978-8834000519
Autori: Erich Fromm, Taitaro Suzuki Daisetz, Richard De Martino
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 1 novembre 1978
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicoanalisi e buddhismo zen
Titolo: Psicoanalisi e buddhismo zen
ISBN-13: 978-8804705109
Autore: Erich Fromm
Traduttore: Emanuela Alverà
Editore: Mondadori
Edizione: 13 novembre 2018
Pagine: 92
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Voi sarete come dèi
Titolo: Voi sarete come dèi
ISBN-13: 978-8834003909
Autore: Erich Fromm
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 1 novembre 1978
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ricerca di essere
Titolo: La ricerca di essere
ISBN-13: 978-8804736646
Autore: Erich Fromm
Traduttore: Francesco Saba Sardi
Editore: Mondadori
Edizione: 12 aprile 2022
Pagine: 612
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I cosiddetti sani. La patologia della normalità
Titolo: I cosiddetti sani
Sottotitolo: La patologia della normalità
ISBN-13: 9791222303000
Autore: Erich Fromm
Editore: Mimesis
Edizione: 27 ottobre 2023
Pagine: 170
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Erich Fromm
Quali sono i tre migliori libri di Erich Fromm su Amazon?
- L’arte di amare, pubblicato da Mondadori.
- Avere o essere?, pubblicato da Mondadori.
- Fuga dalla libertà, pubblicato da Mondadori.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Erich Fromm
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’arte di amare | Fromm, Erich; Damiani, Marilena (traduttore) | 2016 | 135 |
Avere o essere? | Fromm, Erich | 2018 | 266 |
Fuga dalla libertà | Fromm, Erich; Mannucci, Cesare (traduttore) | 2022 | 264 |
La creatività | Fromm, Erich; Maslow, Abraham H.; May, Rollo; Mead, Margaret; Rogers, Carl R.; Simeone, Domenico (a cura di), Magliano, Lidia (traduttore) | 2020 | 144 |
La forza dell’amore | Erich Fromm; Gabriella De’ Grandi (traduttore); Vanni Bianconi (traduttore); Roberta Gado Wiener (traduttore) | 2007 | 136 |
Psicoanalisi e buddhismo zen | Fromm, Erich; Suzuki Daisetz, Taitaro; De Martino, Richard | 1978 | 184 |
Psicoanalisi e buddhismo zen | Fromm, Erich; Alverà, Emanuela (traduttore) | 2018 | 92 |
Voi sarete come dèi | Fromm, Erich | 1978 | 160 |
La ricerca di essere | Fromm, Erich; Saba Sardi, Francesco (traduttore) | 2022 | 612 |
I cosiddetti sani. La patologia della normalità | Fromm, Erich | 2023 | 170 |