In qualità di avidi selezionatori di opere straordinarie, abbiamo curato un assortimento di 10 eccezionali libri sull’etnografia disponibili su Amazon. Queste pubblicazioni abbracciano diversi aspetti della materia facendo luce su esperienze umane, migrazioni e metodologie di ricerca, tra i vari argomenti.
Questi testi approfondiscono lo studio del genere, della società, della scrittura e dell’intricato processo di produzione della conoscenza in antropologia. I volumi combinano sapientemente ricerca empirica, riflessioni teoriche e arte della narrazione, arricchendo la comprensione del lettore di diverse esperienze umane.
Di cosa parlano i libri di etnografia?
Etnografia delle migrazioni approfondisce la vita dei migranti, incarnando le complessità del nostro mondo globalizzato contemporaneo. Scritto da Capello, Cingolani e Vietti presenta un’introduzione aggiornata agli studi antropologici e sociologici sulle migrazioni contemporanee, con un focus sul contesto italiano.
Fare antropologia di Mariano Pavanello approfondisce l’arte della ricerca etnografica. Dalle prospettive storiche alle metodologie essenziali e alle tecniche di osservazione fornisce ai ricercatori le competenze per partecipare attivamente agli ambienti sociali dei loro soggetti.
Storia dell’etnografia, a cura di Vincenzo Matera, offre una panoramica storica e tematica dell’evoluzione dell’etnografia.
Fare etnografia, a cura di Igor Baglioni ed Elisa Vasconi, naviga nella crisi di identità dell’antropologia, soprattutto per quanto riguarda la ricerca sul campo. Attraverso contributi penetranti, il libro affronta le complessità teoriche e le sfide ricorrenti nelle esperienze etnografiche, offrendo una visione completa dello stato attuale della disciplina.
Etnografie di genere offre una raccolta di ricerche etnografiche, che indagano il genere come processo in evoluzione influenzato dalle interazioni sociali. Gli autori esplorano le vite di individui diversi, dai contadini andini alle donne marocchine, facendo luce su come il genere modella le loro identità e aspirazioni.
Etnografia e società presenta una serie di saggi di Gary Alan Fine. Questo viaggio etnografico approfondisce le dinamiche dei piccoli gruppi, dimostrando come si produce e si riproduce la cultura.
Etnografia della scrittura adotta un affascinante approccio etnoculturale alla storia dei sistemi di scrittura attraverso le civiltà. Questo lavoro svela le implicazioni sociali e simboliche della scrittura, trascendendo i meri strumenti linguistici.
La scrittura etnografica analizza criticamente il ruolo della scrittura etnografica nella trasmissione del sapere antropologico.
Lo sguardo inquieto dimostra eloquentemente che l’etnografia va oltre un mero metodo o fase empirica. Berardino Palumbo svela come gli etnografi usano la scrittura per rappresentare le esperienze umane e le interazioni tra culture diverse.
Lista dei migliori libri di etnografia su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri di etnografia che si possono trovare su Amazon in versione italiana:
L’etnografo imperfetto. Esperienza e cognizione in antropologia
Titolo: L’etnografo imperfetto
Sottotitolo: Esperienza e cognizione in antropologia
ISBN-13: 978-8842066552
Autore: Leonardo Piasere
Editore: Laterza
Edizione: quarta (10 maggio 2002)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etnografia delle migrazioni. Temi e metodi di ricerca
Titolo: Etnografia delle migrazioni
Sottotitolo: Temi e metodi di ricerca
ISBN-13: 978-8843071722
Autori: Carlo Capello, Pietro Cingolani, Francesco Vietti
Editore: Carocci
Edizione: 24 aprile 2014
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fare antropologia. Metodi per la ricerca etnografica
Titolo: Fare antropologia
Sottotitolo: Metodi per la ricerca etnografica
ISBN-13: 978-8808063250
Autore: Mariano Pavanello
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 ottobre 2009
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’etnografia. Autori, teorie, pratiche
Titolo: Storia dell’etnografia
Sottotitolo: Autori, teorie, pratiche
ISBN-13: 978-8829003105
Autore: Vincenzo Matera (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fare etnografia. Teorie e pratiche della ricerca sul campo
Titolo: Fare etnografia
Sottotitolo: Teorie e pratiche della ricerca sul campo
ISBN-13: 978-8854912915
Autori: Igor Baglioni (a cura di), Elisa Vasconi (a cura di)
Editore: Quasar
Edizione: 20 settembre 2022
Pagine: 118
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etnografie di genere. Immaginari, relazioni e mutamenti sociali
Titolo: Etnografie di genere
Sottotitolo: Immaginari, relazioni e mutamenti sociali
ISBN-13: 978-8895458502
Autore: Claudia Mattalucci
Editore: Altravista
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etnografia e società
Titolo: Etnografia e società
ISBN-13: 978-8857580791
Autori: Gary Alan Fine, Ghita Bordieri (a cura di), Giovanni Zampieri (a cura di), Matteo Bortolini (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 11 novembre 2021
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etnografia della scrittura
Titolo: Etnografia della scrittura
ISBN-13: 978-8843068012
Autori: M. Mancini (a cura di), B. Turchetta (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 29 maggio 2014
Pagine: 364
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scrittura etnografica. Esperienza e rappresentazione nella produzione di conoscenze antropologiche
Titolo: La scrittura etnografica
Sottotitolo: Esperienza e rappresentazione nella produzione di conoscenze antropologiche
ISBN-13: 978-8896904886
Autore: Vincenzo Matera
Editore: Elèuthera
Edizione: 22 ottobre 2015
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo sguardo inquieto. Etnografia tra scienza e narrazione
Titolo: Lo sguardo inquieto
Sottotitolo: Etnografia tra scienza e narrazione
ISBN-13: 978-8821113550
Autore: Berardino Palumbo
Editore: Marietti 1820
Edizione: 7 gennaio 2021
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile