- La peste, la fame, la guerra
- Lontani da qui. Storie di ordinario dolore dalla periferia del mondo
- Ma nemmeno malinconia. Storia di una vita randagia
- Diario dall’Afghanistan
- Treni. Nove viaggi ai confini del mondo e della storia
- Chi ha ucciso Che Guevara-Il mito resiste
- Gulag e altri inferni
- I dimenticati
- Sporche guerre. Dall’Afghanistan ai Balcani le avventure e gli incontri di un grande inviato
- Fiumi. Lungo le grandi strade d’acqua del pianeta
In questa raccolta di libri di Ettore Mo, i lettori possono intraprendere un viaggio letterario diversificato, esplorando una gamma di argomenti e regioni Diverse. Questi lavori offrono una finestra sul mondo attraverso gli occhi di un giornalista esperto.
Di cosa parlano i libri di Ettore Mo?
Il primo della lista è La peste, la fame, la guerra, un volume completo che approfondisce la intricato arazzo delle crisi globali. Scritto da Ettore Mo e curato da M. Sorteni, copre un’ampia gamma di argomenti, dai conflitti in Afghanistan e Kurdistan al panorama socio-politico del Medio Oriente e le sfide affrontate da varie nazioni, tra cui Cambogia, India e America Latina.
Successivamente, Lontani da qui invita i lettori ad avventurarsi nell’ombra delle periferie del mondo. Ettore Mo ci guida attraverso narrazioni avvincenti che illuminano gli aspetti più oscuri dell’umanità. Dai residenti poveri di Monrovia che celebrano le vacanze tra le tombe ai migranti messicani che rischiano la vita e l’incolumità fisica per inseguire il sogno americano, queste storie dipingono un vivido ritratto di persone comuni che affrontano sfide straordinarie.
Ma nemmeno malinconia offre una prospettiva unica sul percorso di vita di Ettore Mo. Dall’infanzia in montagna a una vita di vagabondaggio e lavoretti in Europa, questa raccolta di storie inedite racconta le sue avventure come steward a bordo di una nave della Marina britannica e la sua futura carriera nel giornalismo.
In Diario dall’Afghanistan si svela il duraturo rapporto di Ettore Mo con l’Afghanistan. Attraverso i suoi occhi assistiamo a una storia d’amore lunga decenni con una terra devastata dalla guerra. Le annotazioni del suo diario, risalenti al 1979, catturano l’essenza dell’Afghanistan, della sua gente e delle sue lotte.
Treni accompagna i lettori in un viaggio storico e geografico in treno. I viaggi di Ettore Mo in treno, dal deserto del Sahara ad Addis Abeba e oltre, diventano una lente attraverso la quale esplorare la storia e la memoria.
Un altro della lista è Chi ha ucciso Che Guevara-Il mito resiste, un libro che approfondisce gli ultimi giorni della leggendaria guerriglia Che Guevara. Scritto in collaborazione da Saulo Gomes ed Ettore Mo, presenta un resoconto completo della cattura e dell’imprigionamento di Che Guevara da parte del generale Gary Prado Salmon.
Successivamente, Gulag e altri inferni accompagna i lettori in un viaggio in Siberia, dove Ettore Mo esplora le storie strazianti dei sopravvissuti ai Gulag dell’era sovietica.
In I dimenticati, Mo rivolge la sua attenzione a coloro che vivono ai margini del mondo globalizzato. Dai bambini guerriglieri in Colombia alle popolazioni colpite dalla cecità fluviale della Nigeria, queste storie illuminano vite raramente esplorate.
Sporche guerre presenta una raccolta di resoconti di Ettore Mo da alcune delle regioni più problematiche del mondo. Dal “Vietnam” sovietico in Afghanistan al conflitto della guerriglia peruviana.
Fiumi si imbarca in un’avventura lungo gli storici corsi d’acqua del pianeta. Il viaggio di Ettore Mo ci conduce nelle città sacre lungo il Gange in India, nella controversa diga Narmada, nel fiume Giordano con le sue dispute sull’acqua, e nel Tigri e nell’Eufrate.
Lista dei migliori libri di Ettore Mo su Amazon
Di seguito la classifica dei 10 migliori libri di Ettore Mo che sono in vendita su Amazon Italia:
La peste, la fame, la guerra
Titolo: La peste, la fame, la guerra
ISBN-13: 978-8820316150
Autori: Ettore Mo, M. Sorteni (a cura di)
Editore: Hoepli
Edizione: 1 dicembre 1987
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lontani da qui. Storie di ordinario dolore dalla periferia del mondo
Titolo: Lontani da qui
Sottotitolo: Storie di ordinario dolore dalla periferia del mondo
ISBN-13: 978-8817030571
Autore: Ettore Mo
Editore: Rizzoli
Edizione: 26 agosto 2009
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Ma nemmeno malinconia. Storia di una vita randagia
Titolo: Ma nemmeno malinconia
Sottotitolo: Storia di una vita randagia
ISBN-13: 978-8817017732
Autore: Ettore Mo
Illustratore: Fabio Sironi
Editore: Rizzoli
Edizione: 1. Ed (3 ottobre 2007)
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Diario dall’Afghanistan
Titolo: Diario dall’Afghanistan
ISBN-13: 978-8875801687
Autore: Ettore Mo
Editore: Transeuropa
Edizione: 18 aprile 2012
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Treni. Nove viaggi ai confini del mondo e della storia
Titolo: Treni
Sottotitolo: Nove viaggi ai confini del mondo e della storia
ISBN-13: 978-8817004343
Autore: Ettore Mo
Editore: Rizzoli
Edizione: 20 ottobre 2004
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Chi ha ucciso Che Guevara-Il mito resiste
Titolo: Chi ha ucciso Che Guevara-Il mito resiste
ISBN-13: 978-8888643144
Autori: Saulo Gomes, Ettore Mo
Traduttore: R. Celestini
Editore: Andromeda Editrice
Edizione: 1 ottobre 2004
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gulag e altri inferni
Titolo: Gulag e altri inferni
ISBN-13: 978-8817101059
Autore: Ettore Mo
Editore: Rizzoli
Edizione: 12 febbraio 2003
Pagine: 227
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I dimenticati
Titolo: I dimenticati
ISBN-13: 978-8817006873
Autore: Ettore Mo
Editore: Rizzoli
Edizione: 8 giugno 2005
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sporche guerre. Dall’Afghanistan ai Balcani le avventure e gli incontri di un grande inviato
Titolo: Sporche guerre
Sottotitolo: Dall’Afghanistan ai Balcani le avventure e gli incontri di un grande inviato
ISBN-13: 978-8817258869
Autore: Ettore Mo
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 5 luglio 2000
Pagine: 293
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fiumi. Lungo le grandi strade d’acqua del pianeta
Titolo: Fiumi
Sottotitolo: Lungo le grandi strade d’acqua del pianeta
ISBN-13: 978-8817011624
Autore: Ettore Mo
Editore: Rizzoli
Edizione: 21 giugno 2006
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri di Ettore Mo
Quali sono i tre migliori libri di Ettore Mo su Amazon?
- La peste, la fame, la guerra, pubblicato da Hoepli.
- Lontani da qui. Storie di ordinario dolore dalla periferia del mondo, pubblicato da Rizzoli.
- Ma nemmeno malinconia. Storia di una vita randagia, pubblicato da Rizzoli.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Ettore Mo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La peste, la fame, la guerra | Mo, Ettore; Sorteni, M. (a cura di) | 1987 | 352 |
Lontani da qui. Storie di ordinario dolore dalla periferia del mondo | Mo, Ettore | 2009 | 172 |
Ma nemmeno malinconia. Storia di una vita randagia | Mo, Ettore; Sironi, Fabio (illustratore) | 2007 | 187 |
Diario dall’Afghanistan | Mo, Ettore | 2012 | 112 |
Treni. Nove viaggi ai confini del mondo e della storia | Mo, Ettore | 2004 | 228 |
Chi ha ucciso Che Guevara-Il mito resiste | Gomes, Saulo; Mo, Ettore; Celestini, R. (traduttore) | 2004 | 214 |
Gulag e altri inferni | Mo, Ettore | 2003 | 227 |
I dimenticati | Mo, Ettore | 2005 | 218 |
Sporche guerre. Dall’Afghanistan ai Balcani le avventure e gli incontri di un grande inviato | Mo, Ettore | 2000 | 293 |
Fiumi. Lungo le grandi strade d’acqua del pianeta | Mo, Ettore | 2006 | 221 |