- Filologia germanica. Lingue e culture dei germani antichi
- Filologia germanica
- La filologia germanica e le lingue moderne
- Filologia germanica. Lingua, storia, cultura, testi
- Introduzione alla filologia germanica
- Filologia germanica (Vol. 1)
- Le lingue germaniche antiche. Origine e sviluppo
- Introduzione allo studio della filologia germanica. lineamenti di gram
- Manuale di linguistica germanica
- Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica
La filologia germanica è il campo accademico dedicato allo studio delle lingue, letterature e culture germaniche. Comprende una vasta gamma di lingue che fanno parte della famiglia delle lingue germaniche.
Di cosa parlano i libri di filologia germanica?
Filologia germanica. Lingue e culture dei germani antichi di Nicoletta Francovich Onesti costituisce una guida fondamentale per gli studenti che intraprendono lo studio della filologia germanica. Coprendo gli aspetti storici, linguistici e culturali delle antiche lingue germaniche, questo libro approfondisce le radici delle lingue tedesca, inglese e scandinava. I lettori lo hanno elogiato per la sua chiarezza e completezza.
Filologia germanica, di M. Vittoria Molinari, è una risorsa preziosa per chi inizia il suo viaggio nella filologia germanica. Copre argomenti fondamentali nel settore ed è stato apprezzato per la sua utilità in contesti accademici. Molti utenti lo hanno trovato utile per la preparazione all’esame.
In La filologia germanica e le lingue moderne, Simona Leonardi ed Elda Morlicchio offrono un approfondito approfondimento sullo studio storico e comparativo delle lingue germaniche, concentrandosi su inglese e tedesco. Il libro esamina le origini e l’evoluzione di queste lingue, evidenziando le influenze culturali e linguistiche nell’Europa occidentale. Fornisce una comprensione articolata dell’introduzione della scrittura nel mondo germanico e della persistenza degli elementi della tradizione orale.
Filologia germanica. Lingua, storia, cultura, testi di Alessandro Zironi è un’ampia esplorazione della cultura e della lingua dei popoli germanici. Partendo dall’epoca paleocristiana, si ripercorre il ricco contributo letterario di queste comunità attraverso il Medioevo. Il lavoro di Zironi non è solo uno studio di testi ma anche un’analisi culturale e storica.
Introduzione alla filologia germanica di Vittoria Dolcetti Corazza è un’introduzione concisa ma informativa alla filologia germanica. Il contenuto è generalmente apprezzato per la sua presentazione chiara e l’utilità come testo supplementare per gli esami di filologia.
In Filologia germanica (Vol. 1), Vittoria Dolcetti Corazza e Renato Gendre presentano approfondimenti sulla storia della disciplina, teorie sulla categorizzazione del linguaggio e un glossario dei termini. È una lettura consigliata a coloro che cercano una comprensione fondamentale della filologia germanica, nonostante alcuni piccoli errori nei riferimenti.
Le lingue germaniche antiche. Origine e sviluppo di M. Grazia Andreotti Saibene approfondisce la storia delle antiche lingue germaniche, ripercorrendone le origini e lo sviluppo. Sebbene manchi di recensioni da parte dei clienti, la sua copertura completa dell’argomento lo rende una risorsa potenzialmente utile per chi è interessato alla progressione storica di queste lingue.
Introduzione allo studio della filologia germanica. lineamenti di grammo di Coco è una breve guida alla filologia germanica. Pubblicato nel 1982, quest’opera si distingue per il suo approccio conciso e mirato, anche se non ha raccolto molta attenzione in termini di recensioni.
Manuale di linguistica germanica offre una panoramica completa della linguistica germanica. Alcuni utenti ne hanno criticato lo stile di scrittura e la ridondanza, suggerendo che il contenuto potrebbe essere più conciso. Nonostante queste critiche, fornisce conoscenze essenziali ed è considerato utile per gli esami universitari.
Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica di Marcello Meli raccoglie le sue ampie lezioni di filologia germanica presso l’Università di Padova. Il libro riflette l’ampiezza degli interessi di Meli, esplorando le complessità della lingua, della cultura e della società germanica con uno sguardo rivolto ai contesti indoeuropei.
Lista dei migliori libri di filologia germanica su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri di filologia germanica che sono in vendita su Amazon italiano:
Filologia germanica. Lingue e culture dei germani antichi
Titolo: Filologia germanica
Sottotitolo: Lingue e culture dei germani antichi
ISBN-13: 978-8843023158
Autore: Nicoletta Francovich Onesti
Editore: Carocci
Edizione: seconda (19 luglio 2002)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filologia germanica
Titolo: Filologia germanica
ISBN-13: 978-8808030566
Autore: M. Vittoria Molinari
Editore: Zanichelli
Edizione: seconda (1 gennaio 1987)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La filologia germanica e le lingue moderne
Titolo: La filologia germanica e le lingue moderne
ISBN-13: 978-8815132130
Autori: Simona Leonardi, Elda Morlicchio
Editore: Il Mulino
Edizione: 3 dicembre 2009
Pagine: 317
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filologia germanica. Lingua, storia, cultura, testi
Titolo: Filologia germanica
Sottotitolo: Lingua, storia, cultura, testi
ISBN-13: 978-8800862547
Autore: Alessandro Zironi
Editore: Le Monnier Università
Edizione: 13 giugno 2022
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla filologia germanica
Titolo: Introduzione alla filologia germanica
ISBN-13: 978-8862741538
Autore: Vittoria Dolcetti Corazza
Editore: Edizioni dell’Orso
Edizione: terza (1 ottobre 2009)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filologia germanica (Vol. 1)
Titolo: Filologia germanica (Vol 1)
ISBN-13: 978-8876944925
Autori: Vittoria Dolcetti Corazza, Renato Gendre
Editore: Edizioni dell’Orso
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le lingue germaniche antiche. Origine e sviluppo
Titolo: Le lingue germaniche antiche
Sottotitolo: Origine e sviluppo
ISBN-13: 978-8820507541
Autore: M. Grazia Andreotti Saibene
Editore: Cisalpino
Edizione: 1 febbraio 1996
Pagine: 463
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione allo studio della filologia germanica. lineamenti di gram
Titolo: Introduzione allo studio della filologia germanica
Sottotitolo: lineamenti di gram
ISBN-13: 978-8855514163
Autore: Coco
Collaboratore: Coco
Editore: Patron
Edizione: 15 giugno 1977
Pagine: 110
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di linguistica germanica
Titolo: Manuale di linguistica germanica
ISBN-13: 978-8832360677
Autori: Maria Grazia Saibene, Marina Buzzoni
Editore: Cisalpino
Edizione: 1 gennaio 2006
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica
Titolo: Re eroi poeti
Sottotitolo: Lezioni di filologia germanica
ISBN-13: 978-8832236231
Autore: Marcello Meli
Editore: La Finestra Editrice
Edizione: 8 maggio 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di filologia germanica
Quali sono i tre migliori libri di filologia germanica su Amazon?
- Filologia germanica. Lingue e culture dei germani antichi, pubblicato da Carocci.
- Filologia germanica, pubblicato da Zanichelli.
- La filologia germanica e le lingue moderne, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di filologia germanica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Filologia germanica. Lingue e culture dei germani antichi | Francovich Onesti, Nicoletta | 2002 | 184 |
Filologia germanica | Molinari, M. Vittoria | 1987 | 216 |
La filologia germanica e le lingue moderne | Leonardi, Simona; Morlicchio, Elda | 2009 | 317 |
Filologia germanica. Lingua, storia, cultura, testi | Zironi, Alessandro | 2022 | 384 |
Introduzione alla filologia germanica | Dolcetti Corazza, Vittoria | 2009 | 128 |
Filologia germanica (Vol. 1) | Dolcetti Corazza, Vittoria; Gendre, Renato | 2005 | 160 |
Le lingue germaniche antiche. Origine e sviluppo | Andreotti Saibene, M. Grazia | 1996 | 463 |
Introduzione allo studio della filologia germanica. lineamenti di gram | Coco; Coco (collaboratore) | 1977 | 110 |
Manuale di linguistica germanica | Saibene, Maria Grazia; Buzzoni, Marina | 2006 | 440 |
Re eroi poeti. Lezioni di filologia germanica | Meli, Marcello | 2022 | 256 |