I 10 migliori libri di filosofia contemporanea

Con l’espressione “filosofia contemporanea” si intende l’insieme di tutti gli approcci filosofici introdotti dal 900 oggi. Sostanzialmente non c’è una vera definizione temporale e si suole indicare la partenza della filosofia contemporanea con quei pensieri e quelle disillusioni che hanno caratterizzato molti pensatori proprio a partire dal 900 spesso in contrasto con i sistemi filosofici dell’800.

Di cosa parlano i libri di filosofia contemporanea

I libri sulla filosofia contemporanea trattano le varie correnti filosofiche dal 900 ad oggi sotto vari aspetti, da quello metafisico fino a quello questo epistemologico passando per l’etica, la filosofia della scienza della filosofia politica. I testi possono anche concentrarsi su questioni filosofiche particolari, come il rapporto tra scienza e religione, la natura della coscienza o l’etica dell’intelligenza artificiale.

Libri da leggere di filosofia contemporanea

Sono diversi i vari sulla filosofia contemporanea presenti su Amazon. Si segnala soprattutto Storia della filosofia contemporanea di Giuseppe Cambiano e Massimo Mori, in particolare indirizzato agli studenti universitari ma adatto anche al pubblico generale, e La filosofia contemporanea di Lucio Cortella, un libro che tratta lo sviluppo della filosofia partendo dai primi scricchiolii del sistema hegeliano per arrivare a Jürgen Habermas.
È utile segnalare anche Filosofia contemporanea di Antonio Gargano, un testo chiaro e divulgativo che esprime principali concetti delle correnti filosofiche contemporanee, e Filosofia contemporanea di Tiziana Andina con prefazione di Maurizio Ferraris.

Lista dei migliori libri di filosofia contemporanea su Amazon

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri di filosofia contemporanea che si trovano su Amazon in italiano:

Storia della filosofia contemporanea


Storia della filosofia contemporanea

Titolo: Storia della filosofia contemporanea
ISBN-13: 978-8859300175
Autore: Giuseppe Cambiano, Massimo Mori
Editore: Laterza
Edizione: seconda (3 aprile 2014)
Pagine: 545
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La filosofia contemporanea. Dal paradigma soggettivista a quello linguistico


La filosofia contemporanea. Dal paradigma soggettivista a quello linguistico

Titolo: La filosofia contemporanea
Sottotitolo: Dal paradigma soggettivista a quello linguistico
ISBN-13: 978-8858141915
Autore: Lucio Cortella
Editore: Laterza
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: –
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La filosofia contemporanea


La filosofia contemporanea

Titolo: La filosofia contemporanea
ISBN-13: 978-8815278661
Autore: Giuseppe Cambiano (a cura di), Luca Fonnesu (a cura di), Massimo Mori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 21 febbraio 2019
Pagine: 426
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia contemporanea


Filosofia contemporanea

Titolo: Filosofia contemporanea
ISBN-13: 978-8863426687
Autore: Antonio Gargano
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 ottobre 2014
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La filosofia moderna. Il Seicento e il Settecento


La filosofia moderna. Il Seicento e il Settecento

Titolo: La filosofia moderna
Sottotitolo: Il Seicento e il Settecento
ISBN-13: 978-8815278647
Autore: Giuseppe Cambiano (a cura di), Luca Fonnesu (a cura di), Massimo Mori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 6 settembre 2018
Pagine: 381
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)


Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all'esistenzialismo (Vol. 3)

Titolo: Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea
Sottotitolo: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8851152543
Autore: Nicola Abbagnano
Editore: UTET
Edizione: 5 settembre 2017
Pagine: 974
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale


Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale

Titolo: Filosofia contemporanea
Sottotitolo: Uno sguardo globale
ISBN-13: 978-8843067046
Autore: Tiziana Andina
Editore: Carocci
Edizione: 17 gennaio 2013
Pagine: 422
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Itinerari di filosofia contemporanea


Itinerari di filosofia contemporanea

Titolo: Itinerari di filosofia contemporanea
ISBN-13: 978-8867805990
Autore: Roberta Corvi
Editore: EDUCatt Università Cattolica
Edizione: 10 ottobre 2014
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia contemporanea. Da Kant ai giorni nostri


Filosofia contemporanea. Da Kant ai giorni nostri

Titolo: Filosofia contemporanea
Sottotitolo: Da Kant ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8843301607
Autore: Alessandro Bussotti
Editore: Bignami
Edizione: 10 settembre 2002
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Enciclopedia della filosofia contemporanea


Enciclopedia della filosofia contemporanea

Titolo: Enciclopedia della filosofia contemporanea
ISBN-13: 978-8870392449
Autore: Fulvio Papi
Editore: Teti
Edizione: 1 luglio 2002
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di filosofia contemporanea

Quali sono i tre migliori libri di filosofia contemporanea su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla storia della filosofia contemporanea?

Qual è il miglior libro per capire la filosofia contemporanea?

Qual è il miglior libro sulla filosofia moderna?

Qual è il miglior libro sulla storia della filosofia dal Romanticismo all’esistenzialismo?

Qual è la migliore enciclopedia della filosofia contemporanea?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di filosofia contemporanea

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia della filosofia contemporaneaCambiano, Giuseppe; Mori, Massimo2014545
La filosofia contemporanea. Dal paradigma soggettivista a quello linguisticoCortella, Lucio20200
La filosofia contemporaneaCambiano, Giuseppe (a cura di), Fonnesu, Luca (a cura di), Mori, Massimo (a cura di)2019426
Filosofia contemporaneaGargano, Antonio2014312
La filosofia moderna. Il Seicento e il SettecentoCambiano, Giuseppe (a cura di), Fonnesu, Luca (a cura di), Mori, Massimo (a cura di)2018381
Storia della filosofia. La filosofia moderna e contemporanea: dal Romanticismo all’esistenzialismo (Vol. 3)Abbagnano, Nicola2017974
Filosofia contemporanea. Uno sguardo globaleTiziana Andina2013422
Itinerari di filosofia contemporaneaCorvi, Roberta2014276
Filosofia contemporanea. Da Kant ai giorni nostriBussotti, Alessandro2002384
Enciclopedia della filosofia contemporaneaPapi, Fulvio2002280


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo