- Particelle e interazioni fondamentali: Il Mondo Delle Particelle
- Le particelle elementari
- Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo
- La nuova fisica delle particelle e i segreti dell’universo. Un dialogo tra filosofia, scienza e religione
- Un’introduzione elementare alla meccanica quantistica: La teoria fisica fondamentale dell’universo subatomico con approccio semplificato
- Particelle e nuclei
- Particelle elementari e le leggi della fisica
- Sempre più veloci. Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs
Di cosa parlano i libri di fisica delle particelle
Particelle e interazioni fondamentali esplora il mondo delle particelle fondamentali attraverso sviluppi storici e scientifici. Braibant, Giacomelli e Spurio approfondiscono la scoperta e lo studio di molecole, atomi, elettroni e quark, spiegando concetti complessi come l’elettrodinamica quantistica e la cromodinamica con un mix di approfondimenti teorici ed esperimenti pratici, ideali per chi ha una conoscenza di base della fisica delle particelle.
Le particelle elementari di Antonio Ereditato racconta il viaggio alla scoperta del bosone di Higgs al Large Hadron Collider del CERN. Questo libro spiega come questa sfuggente particella crea massa nell’universo, influenzando tutta la materia. L’autore utilizza un linguaggio semplice per colmare il divario tra la ricerca scientifica avanzata e la comprensione generale.
Oltre la particella di Dio di Leon M. Lederman e Christopher T. Hill discute della scoperta del bosone di Higgs e le sue implicazioni per la comprensione dell’universo. Gli autori guidano i lettori attraverso le frontiere all’avanguardia della fisica delle particelle, utilizzando un linguaggio semplice e umorismo per spiegare argomenti complessi, rendendo accessibili concetti scientifici avanzati.
La nuova fisica delle particelle e i segreti dell’universo offre un dialogo interdisciplinare tra scienza, filosofia e religione. Guido Tonelli e Remo Bodei discutono le implicazioni filosofiche e teologiche delle recenti scoperte nella fisica delle particelle, incluso il bosone di Higgs. È una lettura stimolante che collega il progresso scientifico con questioni esistenziali più ampie.
Un’introduzione elementare alla meccanica quantistica di Giovanni Mastrogiovanni semplifica la meccanica quantistica per chi ha conoscenze di base in fisica e matematica. Questo libro tratta concetti essenziali come il collasso della funzione d’onda e l’incertezza operativa.
Particelle e nuclei di B. Povh, K. Rith e C. Scholz offre una panoramica completa del nucleare e fisica delle particelle. Il libro introduce concetti fondamentali come il modello standard ed esplora gli ultimi risultati sperimentali.
Particelle elementari e le leggi della fisica di Richard P. Feynman e Steven Weinberg presenta una fusione tra meccanica quantistica e relatività. Le intuizioni di Feynman sull’antimateria e la discussione di Weinberg sui vincoli imposti dalla teoria quantistica forniscono una comprensione approfondita dei principi sottostanti che governano le interazioni delle particelle.
Sempre più veloci di Ugo Amaldi descrive la storia e il significato degli acceleratori di particelle. Questo libro spiega i progressi tecnologici che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs e le applicazioni pratiche degli acceleratori in medicina e ricerca.
Libri in inglese
Modern Particle Physics di Mark Thomson copre in modo unico tutti gli aspetti della fisica delle particelle contemporanea, collegando la teoria alle recenti scoperte sperimentali, tra cui la scoperta del bosone di Higgs. Questo libro di testo completo è progettato per studenti universitari e laureati di livello superiore anche perché integra la teoria fisica con derivazioni matematiche dettagliate.
Particle Physics di Brian R. Martin e Graham Shaw fornisce un’introduzione accessibile alla fisica delle particelle. Copre il bosone di Higgs e recenti sviluppi nella fisica dei neutrini. Questo libro di testo è ideale per studenti universitari e laureati di livello superiore, poiché offre una trattazione matematica dettagliata ed esercizi di fine capitolo per approfondire la comprensione.
Lista dei migliori libri di fisica delle particelle su Amazon
Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri di fisica delle particelle che si possono trovare su Amazon.i (gli ultimi 2 sono in inglese)t:
Particelle e interazioni fondamentali: Il Mondo Delle Particelle
Titolo: Particelle e interazioni fondamentali
Sottotitolo: Il Mondo Delle Particelle
ISBN-13: 978-8847027534
Autori: Sylvie Braibant, Giorgio Giacomelli, Maurizio Spurio
Editore: Springer Verlag
Edizione: seconda (14 giugno 2012)
Pagine: 517
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le particelle elementari
Titolo: Le particelle elementari
ISBN-13: 978-8807896224
Autore: Antonio Ereditato
Editore: Feltrinelli
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo
Titolo: Oltre la particella di Dio
Sottotitolo: La fisica del XXI secolo
ISBN-13: 978-8833933832
Autori: Leon M. Lederman, Christopher T. Hill
Traduttore: Rosalba Giomi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: terza (5 marzo 2020)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La nuova fisica delle particelle e i segreti dell’universo. Un dialogo tra filosofia, scienza e religione
Titolo: La nuova fisica delle particelle e i segreti dell’universo
Sottotitolo: Un dialogo tra filosofia, scienza e religione
ISBN-13: 978-8862182867
Autori: Guido Tonelli, Remo Bodei
Editore: Book Time
Edizione: 21 aprile 2017
Pagine: 50
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un’introduzione elementare alla meccanica quantistica: La teoria fisica fondamentale dell’universo subatomico con approccio semplificato
Titolo: Un’introduzione elementare alla meccanica quantistica
Sottotitolo: La teoria fisica fondamentale dell’universo subatomico con approccio semplificato
ISBN-13: 9798376896853
Autore: Giovanni Mastrogiovanni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Particelle e nuclei
Titolo: Particelle e nuclei
ISBN-13: 978-8833955957
Autori: B. Povh, K. Rith, C. Scholz
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 17 aprile 1998
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Particelle elementari e le leggi della fisica
Titolo: Particelle elementari e le leggi della fisica
ISBN-13: 978-8833640013
Autori: Richard P. Feynman, Steven Weinberg, Richard MacKenzie (a cura di), Paul Doust (a cura di)
Prefazione: John C. Taylor
Traduttore: Daniele A. Gewurz
Editore: Pendragon
Edizione: 15 novembre 2018
Pagine: 93
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Sempre più veloci. Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs
Titolo: Sempre più veloci. Perché i fisici accelerano le particelle
Sottotitolo: la vera storia del bosone di Higgs
ISBN-13: 978-8808063311
Autori: Ugo Amaldi, Federico Tibone (a cura di)
Editore: Zanichelli
Edizione: 22 ottobre 2012
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese