- Vola golondrina
- Non so che viso avesse: Quasi un’autobiografia
- Malastagione
- Tre cene (l’ultima invero è un pranzo)
- Canzoni
- Tango e gli altri. Romanzo di una raffica, anzi tre
- Storie liete, fiabe nere e tempi andati
- Appennino di sangue. Tra casi per il Maresciallo Santovito
- Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
- Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
Immergiti nell’affascinante mondo della letteratura del cantautore e scrittore Francesco Guccini, dove le narrazioni storiche si fondono con le memorie personali, evocando sia la nostalgia che un profondo legame con i paesaggi culturali e geografici italiani. Queste opere, scritte da Guccini e dal suo collaboratore Loriano Macchiavelli, offrono una profonda esplorazione del passato e del presente dell’Italia, rendendole una lettura utile per gli appassionati di narrativa ricca e profondità storica.
Di cosa parlano i libri di Francesco Guccini
Vola golondrina intreccia una narrazione complessa che spazia da i disordini della guerra civile spagnola in Italia negli anni ’70. Francesco e Loriano creano un arazzo di vite intrecciate dal destino, dall’ideologia e dalla ricerca della libertà. La trama svela i collegamenti tra la morte di un misterioso straniero nell’Italia del dopoguerra, l’indagine di un giornalista su uno scandalo politico e la toccante storia d’amore di due combattenti antifascisti. Questo romanzo non solo approfondisce gli eventi storici, ma esamina anche l’impatto delle ideologie del passato sul presente.
Non so che viso avesse è un viaggio intimo attraverso gli antenati di Guccini, esplorando le sue radici e l’evoluzione della sua famiglia da mugnai dell’Appennino alla sua crescita personale di musicista e scrittore. Questa quasi autobiografia fonde umorismo, nostalgia e un profondo senso del luogo. Offre spunti sulla vita dell’autore, sulle sue riflessioni sul passato e sui cambiamenti che il tempo porta con sé.
Malastagione offre un mistero avvincente ambientato nel cuore degli Appennini. Quando una guardia forestale scopre un cinghiale con resti umani, inizia un’indagine che svela gli oscuri segreti e le complesse dinamiche sociali di una piccola comunità di montagna. Francesco e Loriano fondono magistralmente la suspense con un vivido ritratto della vita rurale, creando una storia che è allo stesso tempo un avvincente romanzo poliziesco e un omaggio allo spirito duraturo delle genti dell’Appennino.
Tre cene cattura l’essenza del cameratismo, dei piaceri semplici della vita e del passare del tempo attraverso il racconto di tre cene (e un pranzo) condivisi tra amici di epoche diverse. La narrazione di Guccini evoca il calore dell’amicizia e la natura agrodolce dei ricordi, rendendo questa collezione un dolce ricordo della gioia che si trova nelle esperienze condivise, indipendentemente dal mondo esterno che cambia.
Canzoni è una profonda esplorazione della scrittura di Guccini, dove Gabriella Fenocchio illumina la profondità poetica e le sfumature stilistiche dei suoi testi. Questo volume non è solo per i fan della sua musica ma per chiunque sia interessato all’arte di scrivere canzoni e al potere delle parole. Il commento fornisce una visione unica del processo creativo di Guccini, rendendo la dimensione letteraria ed emotiva della sua musica più accessibile ai lettori.
Tango e gli altri presenta una narrazione profondamente radicata nella Resistenza italiana, dove la ricerca della verità porta al disfacimento di un mistero vecchio di decenni. L’intreccio tra narrazioni passate e presenti mette in mostra l’abilità di Guccini e Macchiavelli nel creare una storia che riguarda tanto la riflessione storica quanto la ricerca personale di giustizia.
Storie liete, fiabe nere e tempi andati è una raccolta che riunisce lo stravagante, il tragico e il nostalgico. La capacità di Guccini di navigare attraverso generi diversi, dalle fiabe ai resoconti storici, mette in mostra la sua versatilità come narratore. Questa raccolta invita i lettori in un mondo in cui il passato incontra il presente, i ricordi prendono vita e il confine tra realtà e fantasia si sfuma.
Appennino di sangue raccoglie tre avvincenti racconti incentrati sul maresciallo Santovito, le cui indagini svelano il complesso tessuto della vita sull’Appennino regione in decenni diversi. Attraverso queste storie, Guccini e Macchiavelli dipingono un quadro vivido della cultura rurale italiana, dei suoi sconvolgimenti storici e del duraturo spirito umano. Ogni narrazione è un’immersione profonda nei misteri della natura umana sullo sfondo del mutevole panorama sociale e politico dell’Italia.
Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto offre uno sguardo ai tempi passati della vita appenninica, con storie che vanno dal commovente al commovente. L’affetto di Guccini per le sue radici traspare in questi racconti, che riguardano tanto i personaggi quanto i costumi, i paesaggi e i ritmi della vita rurale italiana. Questa collezione rappresenta un omaggio alla bellezza della semplicità e alla ricchezza della comunità.
Tralummescuro segna un ritorno ai temi della memoria e dell’appartenenza, mentre Guccini riflette sul villaggio di Pàvana e sulla sua trasformazione col tempo. Quest’opera è una ballata per un mondo in dissolvenza, dove gli echi del passato sono catturati nella prosa evocativa di Guccini. La narrazione è una toccante meditazione sul passare del tempo, sulla perdita delle tradizioni e sul potere duraturo del luogo nel plasmare le nostre identità.
Lista dei migliori libri di Francesco Guccini su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di Francesco Guccini che si possono comprare su Amazon:
Vola golondrina
Titolo: Vola golondrina
ISBN-13: 978-8809977976
Autori: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
Editore: Giunti Editore
Edizione: 4 ottobre 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non so che viso avesse: Quasi un’autobiografia
Titolo: Non so che viso avesse
Sottotitolo: Quasi un’autobiografia
ISBN-13: 978-8809956995
Autore: Francesco Guccini
Editore: Giunti Editore
Edizione: 20 ottobre 2021
Pagine: 325
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Malastagione
Titolo: Malastagione
ISBN-13: 978-8804724261
Autori: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
Editore: Mondadori
Edizione: 5 maggio 2020
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tre cene (l’ultima invero è un pranzo)
Titolo: Tre cene (l’ultima invero è un pranzo)
ISBN-13: 978-8809950085
Autore: Francesco Guccini
Editore: Giunti Editore
Edizione: 13 ottobre 2021
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Canzoni
Titolo: Canzoni
ISBN-13: 978-8845295201
Autori: Francesco Guccini, Gabriella Fenocchio (a cura di)
Editore: Bompiani
Edizione: 19 settembre 2018
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tango e gli altri. Romanzo di una raffica, anzi tre
Titolo: Tango e gli altri
Sottotitolo: Romanzo di una raffica, anzi tre
ISBN-13: 978-8804728764
Autori: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
Editore: Mondadori
Edizione: 11 maggio 2020
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie liete, fiabe nere e tempi andati
Titolo: Storie liete, fiabe nere e tempi andati
ISBN-13: 978-8817156684
Autore: Francesco Guccini
Illustratore: Franco Matticchio
Editore: Rizzoli Lizard
Edizione: 8 giugno 2021
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Appennino di sangue. Tra casi per il Maresciallo Santovito
Titolo: Appennino di sangue
Sottotitolo: Tra casi per il Maresciallo Santovito
ISBN-13: 978-8804611660
Autori: Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
Editore: Mondadori
Edizione: 31 maggio 2011
Pagine: 814
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
Titolo: Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
ISBN-13: 978-8804669616
Autore: Francesco Guccini
Editore: Mondadori
Edizione: 22 novembre 2016
Pagine: 115
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
Titolo: Tralummescuro
Sottotitolo: Ballata per un paese al tramonto
ISBN-13: 978-8809885523
Autore: Francesco Guccini
Editore: Giunti Editore
Edizione: 17 settembre 2019
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Francesco Guccini
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Vola golondrina | Guccini, Francesco; Macchiavelli, Loriano | 2023 | 288 |
Non so che viso avesse: Quasi un’autobiografia | Guccini, Francesco | 2021 | 325 |
Malastagione | Guccini, Francesco; Macchiavelli, Loriano | 2020 | 368 |
Tre cene (l’ultima invero è un pranzo) | Guccini, Francesco | 2021 | 180 |
Canzoni | Guccini, Francesco; Fenocchio, Gabriella (a cura di) | 2018 | 348 |
Tango e gli altri. Romanzo di una raffica, anzi tre | Guccini, Francesco; Macchiavelli, Loriano | 2020 | 408 |
Storie liete, fiabe nere e tempi andati | Guccini, Francesco; Matticchio, Franco (illustratore) | 2021 | 176 |
Appennino di sangue. Tra casi per il Maresciallo Santovito | Guccini, Francesco; Macchiavelli, Loriano | 2011 | 814 |
Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto | Guccini, Francesco | 2016 | 115 |
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto | Guccini, Francesco | 2019 | 288 |