F. Scott Fitzgerald era un romanziere e scrittore di racconti americano, ampiamente noto per i suoi vividi ritratti dell’età del jazz (anni ’20), la sua tumultuosa vita personale e i suoi romanzi iconici sulla società americana. Di seguito sono riportate alcune delle sue opere più famose
Di cosa parlano i libri di Francis Scott Fitzgerald?
L’iconico Il grande Gatsby offre una critica penetrante della stravaganza dell’epoca attraverso gli occhi di Nick Carraway, che rimane invischiato nella tragica ricerca dell’amore e del significato di Jay Gatsby. Questo testo è il pezzo per eccellenza per coloro che sono affascinati dall’opulenza dell’epoca e dalla natura illusoria del sogno americano.
Il curioso caso di Benjamin Button di Fitzgerald attraversa il surreale e il satirico, ritraendo un uomo che vive la sua vita in inversione. Questo racconto si rivolge ai lettori interessati alle assurdità delle convenzioni della vita e all’intensità della sua natura transitoria, offrendo una svolta stimolante alla tipica storia di formazione.
Tenera è la notte approfondisce il decadimento morale di Dick e Nicole Diver. Per coloro che sono attratti dalla profondità psicologica e dalla complessità delle relazioni umane, questo romanzo funge da lente d’ingrandimento sui temi della felicità e del decadimento morale.
Belli e dannati accompagna i lettori attraverso le vite di Anthony Patch e Gloria Gilbert, illuminando le insidie della bellezza, della giovinezza, della e privilegio. Il ritratto di Fitzgerald della loro caduta è sia una critica che una celebrazione della nuova aristocrazia dell’epoca. È avvincente per i lettori interessati alle conseguenze del desiderio incontrollato e alla superficialità della ricchezza.
Tutti i giovani tristi raccoglie storie che riflettono le disillusioni personali di Fitzgerald. Coloro che cercano una comprensione più profonda della psiche dell’autore e dell’etica dell’era pre-Depressione troveranno questo assortimento che rivela gli strati sfumati della sua arte narrativa.
Racconti dell’età del jazz emerge come un’esplorazione degli anni ’20, noti per la loro musica jazz rivoluzionaria e le disillusione che ne oscuravano l’ottimismo. I racconti incapsulano lo spirito dell’epoca attraverso personaggi che incarnano gli eccessi e l’evanescenza dell’epoca, facendo eco alla vita di Fitzgerald e di sua moglie Zelda, segnata dall’improvvisazione in mezzo a eventi imprevisti.
Passando alla narrazione incompiuta all’interno di Gli ultimi fuochi, incontriamo il testamento finale e incompleto di Fitzgerald. Qui, il fascino e la crudeltà dell’industria cinematografica di Hollywood vengono esaminati attraverso le vite dei suoi attori e dirigenti, rivelando gli intricati dettagli e le annotazioni personali di Fitzgerald, lasciando i lettori alla loro immaginazione per il suo climax irrisolto.
L’amore dell’ultimo milionario offre un’altra opera incompleta, precedentemente adattata in un film da Elia Kazan. La narrazione segue le lotte romantiche e professionali di un produttore di Hollywood sullo sfondo della Grande Depressione.
Di qua dal paradiso cattura l’America del dopoguerra nel passaggio dall’austerità puritana alla decadenza moderna. Questo lavoro riflette lo spirito del tempo dei giovani americani dell’epoca, descrivendo le loro aspirazioni di autenticità e felicità, consolidando Fitzgerald come la voce della “generazione perduta”.
Primo maggio intreccia una narrazione delle contraddizioni sociali durante i primi anni dell’era del jazz, dove le vite scintillanti dei giovani e dei belli contrastano nettamente con gli scioperi dei lavoratori e gli sconvolgimenti sociali dell’epoca, incapsulando l’essenza dell’abilità narrativa di Fitzgerald.
Lista dei migliori libri di Francis Scott Fitzgerald su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri di Francis Scott Fitzgerald che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Il grande Gatsby
Titolo: Il grande Gatsby
ISBN-13: 978-8807900235
Autori: Francis Scott Fitzgerald, F. Cavagnoli (a cura di)
Editore: Feltrinelli
Edizione: 8 maggio 2013
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il curioso caso di Benjamin Button
Titolo: Il curioso caso di Benjamin Button
ISBN-13: 978-8831456906
Autori: Francis Scott Fitzgerald, Enrico De Luca (a cura di)
Editore: Caravaggio Editore
Edizione: 30 maggio 2023
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tenera è la notte
Titolo: Tenera è la notte
ISBN-13: 978-8807901942
Autori: Francis Scott Fitzgerald, E. Pantaleo (a cura di)
Editore: Universale Economica. I Classici
Edizione: 24 giugno 2015
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Belli e dannati
Titolo: Belli e dannati
Note: edizione integrale
ISBN-13: 978-8822750808
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Presentazione: Massimo Bacigalupo
Traduttore: Pier Francesco Paolini
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: Unabridged (4 febbraio 2021)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tutti i giovani tristi
Titolo: Tutti i giovani tristi
ISBN-13: 978-8862613156
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Traduttore: N. Manuppelli
Editore: Mattioli 1885
Edizione: 12 dicembre 2012
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Racconti dell’età del jazz
Titolo: Racconti dell’età del jazz
ISBN-13: 978-8804686286
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Presentazione: Fernanda Pivano
Traduttori: Giorgio Monicelli, Bruno Oddera
Editore: Mondadori
Edizione: 30 aprile 2018
Pagine: 340
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli ultimi fuochi
Titolo: Gli ultimi fuochi
ISBN-13: 978-8899997373
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Traduttore: Vittoria Scicchitano
Editore: Edizioni Theoria
Edizione: 1 febbraio 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’amore dell’ultimo milionario
Titolo: L’amore dell’ultimo milionario
ISBN-13: 978-8833893457
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Presentazione: Goffredo Fofi
Prefazione: Paolo Simonetti
Traduttori: Maria Baiocchi, Anna Tagliavini
Editore: Minimum Fax
Edizione: 2 marzo 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Di qua dal paradiso
Titolo: Di qua dal paradiso
ISBN-13: 978-8804720966
Autori: Francis Scott Fitzgerald, Fernanda Pivano (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 12 ottobre 2020
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Primo maggio
Titolo: Primo maggio
ISBN-13: 978-8811817697
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Traduttore: Maria Ceraso
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (29 aprile 2021)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Francis Scott Fitzgerald
Quali sono i tre migliori libri di Francis Scott Fitzgerald su Amazon?
- Il grande Gatsby, pubblicato da Feltrinelli.
- Il curioso caso di Benjamin Button, pubblicato da Caravaggio Editore.
- Tenera è la notte, pubblicato da Universale Economica. I Classici.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Francis Scott Fitzgerald
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il grande Gatsby | Fitzgerald, Francis Scott; Cavagnoli, F. (a cura di) | 2013 | 240 |
Il curioso caso di Benjamin Button | Fitzgerald, Francis Scott; De Luca, Enrico (a cura di) | 2023 | 88 |
Tenera è la notte | Fitzgerald, Francis Scott; Pantaleo, E. (a cura di) | 2015 | 384 |
Belli e dannati | Fitzgerald, Francis Scott; Bacigalupo, Massimo (presentazione); Paolini, Pier Francesco (traduttore) | 2021 | 320 |
Tutti i giovani tristi | Fitzgerald, Francis Scott; Manuppelli, N. (traduttore) | 2012 | 239 |
Racconti dell’età del jazz | Fitzgerald, Francis Scott; Pivano, Fernanda (presentazione); Monicelli, Giorgio (traduttore); Oddera, Bruno (traduttore) | 2018 | 340 |
Gli ultimi fuochi | Fitzgerald, Francis Scott; Scicchitano, Vittoria (traduttore) | 2018 | 160 |
L’amore dell’ultimo milionario | Fitzgerald, Francis Scott; Fofi, Goffredo (presentazione); Simonetti, Paolo (Prefazione), Baiocchi, Maria (traduttore); Tagliavini, Anna (traduttore) | 2022 | 256 |
Di qua dal paradiso | Fitzgerald, Francis Scott; Pivano, Fernanda (a cura di) | 2020 | 368 |
Primo maggio | Fitzgerald, Francis Scott; Ceraso, Maria (traduttore) | 2021 | 112 |