Di cosa parlano i libri di Friedrich Engels
L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato esplora lo sviluppo delle strutture familiari, della proprietà privata e della lo Stato attraverso una lente materialistica. Engels riassume i concetti elaborati con Karl Marx, esaminando l’evoluzione delle società primitive e rifiutando la dicotomia tra storia e preistoria. Questa edizione, curata da Fausto Codino, fornisce un’esauriente introduzione che contestualizza le argomentazioni di Engels all’interno delle crisi della cultura occidentale.
L’ideologia tedesca è un esame critico della filosofia tedesca post-Hegel, che rappresenta un passaggio fondamentale dall’idealismo al materialismo. Scritto da Karl Marx e Friedrich Engels tra il 1845 e il 1846, il testo critica le filosofie di Feuerbach, Bauer e Stirner, affrontando le condizioni materiali che modellano la coscienza umana.
Il libretto rosso dei comunisti, noto anche come “Principi del comunismo”, fu elaborato durante il primo Congresso della Lega dei Comunisti nel 1847. Engels delinea i principi fondamentali del comunismo, che sarebbero poi stati ampliati nel “Manifesto comunista” scritto insieme a Karl Marx. Tra le altre cose chiarisce la posizione comunista su storia, politica ed economia.
Scritti sull’arte rivela il profondo impegno di Karl Marx con l’arte e la cultura. Le riflessioni di Marx ed Engels su letteratura, teatro e pittura sono raccolte in questa antologia, sfidando visioni idealistiche di lunga data enfatizzando gli aspetti materiali e oggettivi della creazione artistica.
Manifesto del Partito comunista rimane un testo fondamentale nella teoria marxista, originariamente scritto come programma per la Lega dei Comunisti e pubblicato nel 1848. Questa edizione, tradotta da Antonio Labriola, presenta gli argomenti fondamentali di Marx ed Engels sulla lotta di classe e il cambiamento rivoluzionario. È un documento cruciale per comprendere le basi ideologiche del comunismo.
Antidühring è una critica completa delle idee filosofiche ed economiche di Eugen Dühring. Engels smantella sistematicamente le posizioni di Dühring, rafforzando la teoria marxista su argomenti come la dialettica, la scienza e il socialismo. Quest’opera, considerata un classico della letteratura marxista, è essenziale per coloro che studiano la filosofia marxista.
La situazione della classe operaia in Inghilterra fornisce un’analisi approfondita della classe operaia nell’Inghilterra dell’inizio del XIX secolo. Engels documenta le dure condizioni affrontate dai lavoratori durante l’industrializzazione. Offre preziosi spunti sulle trasformazioni socioeconomiche dell’epoca.
Sulle origini del cristianesimo raccoglie tre saggi di Engels sulle origini del cristianesimo, pubblicati tra il 1863 e il 1895. Engels indaga i fattori socio-economici che influenzano lo sviluppo delle prime credenze cristiane, argomentando contro le narrazioni mitologiche del Nuovo Testamento. Questa raccolta è fondamentale per comprendere l’interpretazione materialista della storia religiosa.
Sulla religione esamina il rapporto tra feticismo religioso e feticismo della merce. Engels e Marx criticano la natura astratta delle credenze religiose, in particolare del cristianesimo, come riflesso della società capitalista. Questa antologia, che comprende estratti delle loro opere principali, è indispensabile per comprendere le loro opinioni sulla religione.
La guerra dei contadini in Germania analizza le rivolte contadine protestanti nella Germania dell’era della Riforma. Engels approfondisce i conflitti economici e sociali alla base di queste rivolte, illustrandone le implicazioni più ampie per la società contemporanea. Questo resoconto storico evidenzia la lotta persistente contro lo sfruttamento e il potenziale di un cambiamento rivoluzionario.
Lista dei migliori libri di Friedrich Engels su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di Friedrich Engels che sono disponibili su Amazon.it:
L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
Titolo: L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
ISBN-13: 978-8835981237
Autori: Friedrich Engels, Fausto Codino (a cura di)
Traduttore: Dante Della Terza
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 22 agosto 2019
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ideologia tedesca
Titolo: L’ideologia tedesca
ISBN-13: 978-8835981275
Autori: Karl Marx, Friedrich Engels
Traduttore: Fausto Codino
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 24 maggio 2018
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il libretto rosso dei comunisti
Titolo: Il libretto rosso dei comunisti
ISBN-13: 978-8867180011
Autore: Friedrich Engels
Editore: Red Star Press
Edizione: 20 maggio 2012
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scritti sull’arte
Titolo: Scritti sull’arte
ISBN-13: 978-8895563442
Autori: Karl Marx, Friedrich Engels
Editore: Pgreco
Edizione: 27 giugno 2012
Pagine: 121
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manifesto del Partito comunista
Titolo: Manifesto del Partito comunista
ISBN-13: 9798711897392
Autori: Karl Marx, Friedrich Engels, OMBand D.E. (a cura di)
Traduttore: Antonio Labriola
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 62
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antidühring
Titolo: Antidühring
ISBN-13: 978-8886176415
Autore: Friedrich Engels
Editore: Lotta Comunista
Edizione: 1 gennaio 2003
Pagine: 402
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La situazione della classe operaia in Inghilterra
Titolo: La situazione della classe operaia in Inghilterra
ISBN-13: 978-8896901014
Autore: Friedrich Engels
Traduttori: Raniero Panzieri, Elsa Fubini
Editore: Lotta Comunista
Edizione: 1 marzo 2011
Pagine: 388
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulle origini del cristianesimo
Titolo: Sulle origini del cristianesimo
ISBN-13: 978-8835981152
Autore: Friedrich Engels
Prefazione: Ambrogio Donini
Traduttore: Fausto Codino
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 74
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulla religione
Titolo: Sulla religione
ISBN-13: 978-8868020859
Autori: Karl Marx, Friedrich Engels
Editore: Pgreco
Edizione: 25 febbraio 2015
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La guerra dei contadini in Germania
Titolo: La guerra dei contadini in Germania
ISBN-13: 978-8868020583
Autore: Friedrich Engels
Editore: Pgreco
Edizione: 23 luglio 2014
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Friedrich Engels
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato | Engels, Friedrich; Codino, Fausto (a cura di), Della Terza, Dante (traduttore) | 2019 | 239 |
L’ideologia tedesca | Marx, Karl; Engels, Friedrich; Codino, Fausto (traduttore) | 2018 | 512 |
Il libretto rosso dei comunisti | Engels, Friedrich | 2012 | 128 |
Scritti sull’arte | Marx, Karl; Engels, Friedrich | 2012 | 121 |
Manifesto del Partito comunista | Marx, Karl; Engels, Friedrich; D.E., OMBand (a cura di), Labriola, Antonio (traduttore) | – | 62 |
Antidühring | Engels, Friedrich | 2003 | 402 |
La situazione della classe operaia in Inghilterra | Engels, Friedrich; Panzieri, Raniero (traduttore); Fubini, Elsa (traduttore) | 2011 | 388 |
Sulle origini del cristianesimo | Engels, Friedrich; Donini, Ambrogio (Prefazione), Codino, Fausto (traduttore) | 2018 | 74 |
Sulla religione | Marx, Karl; Engels, Friedrich | 2015 | 270 |
La guerra dei contadini in Germania | Engels, Friedrich | 2014 | 155 |