I 10 migliori libri di Fulvio De Giorgi

Fulvio De Giorgi (1956) è un autore e accademico italiano, riconosciuto per i suoi contributi nel campo della storia dell’educazione. Il suo lavoro esplora spesso cambiamenti culturali e politici significativi, come la transizione dall’attivismo degli anni ’60 alle ideologie post-’68 in Italia, evidenziando l’interesse per l’interazione tra istruzione, religione e società. Questi volumi abbracciano riforme educative, rivoluzioni culturali e narrazioni profonde dello sviluppo spirituale e democratico.

Di cosa parlano i libri di Fulvio De Giorgi

Storia della Pedagogia offre una visione ampia della storia della pedagogia occidentale dal XVIII secolo ai giorni nostri. Realizzato sia per l’istruzione universitaria che per la formazione degli insegnanti, riunisce una vasta gamma di prospettive accademiche per coprire importanti teorici e filosofie dell’educazione. Fornisce una comprensione completa dell’evoluzione del campo.

La rivoluzione transpolitica approfondisce l’Italia del ’68 e del post-’68 attraverso la lente della “rivoluzione transpolitica”. Questo volume svela gli aspetti sfaccettati del dissenso giovanile, dei movimenti studenteschi, del disaccordo cattolico e dei disordini sindacali.

Manuale di storia della scuola italiana ripercorre lo sviluppo del sistema educativo italiano dal Risorgimento al XXI secolo. Questo testo si distingue per la sua approfondita accuratezza storica e prospettiva pedagogica. Copre diversi livelli educativi e affrontando questioni trasversali come il genere, il rapporto tra istruzione ed economia e la complessa interazione tra il sistema scolastico italiano e la Chiesa cattolica.

Paolo VI è una biografia approfondita di Giovanni Battista Montini, che esplora il suo viaggio dai primi anni a Brescia fino al pontificato e l’attuazione del Concilio Vaticano II. Il libro evidenzia come la vita di Montini rifletta cambiamenti più ampi nella Chiesa. Offre un’interpretazione ricca di sfumature del suo contributo alla modernizzazione della Chiesa.

La Repubblica grigia esamina i fondamenti morali della ricostruzione postbellica dell’Italia, concentrandosi in particolare sul contributo cattolico all’educazione alla democrazia. Esplora varie iniziative educative mirate all’impegno sociale e democratico, descrivendo un periodo ricco di fervore educativo nonostante le sue sfide.

Il figliol prodigo presenta una lettura pedagogica della parabola del figliol prodigo, esplorando i disastri educativi segnati dall’assenza materna e le dinamiche tra il padre e i suoi figli. Questa analisi rivela tre paradigmi educativi: autoritario, libertario e liberatorio.

I re magi ripercorre il viaggio e la leggenda dei Magi, dal loro pellegrinaggio biblico al loro ruolo nella devozione cristiana e riflessione teologica attraverso i secoli. Questo libro ne evidenzia il significato simbolico e politico. Offre spunti sull’evoluzione di una narrativa cristiana chiave.

STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA rivisita la storia del sistema scolastico italiano. Fornisce un’analisi stratificata dagli stati preunitari a quelli contemporanee sfide educative. Confronta il percorso educativo italiano con quello di altri paesi europei e degli Stati Uniti, arricchendo la comprensione del lettore del patrimonio educativo unico dell’Italia.

La scuola italiana di spiritualità individua ed esplora lo sviluppo di una “scuola” italiana di spiritualità cattolica dal XIX al il 20esimo secolo. Mette in risalto figure come Antonio Rosmini e Giovanni Battista Montini. Descrive il loro ruolo nella riforma della Chiesa e nell’opposizione alle religioni politiche.

Infine, Il modernismo femminile in Italia esamina l’intersezione tra modernismo e femminismo in Italia dalla fine del XIX secolo all’inizio del XIX secolo. 20° secolo. Celebra il contributo delle donne ai campi spirituale, etico-pedagogico e artistico-letterario, mettendo in mostra il loro dialogo con le controparti maschili pur mantenendo una distinta prospettiva femminile.

Lista dei migliori libri di Fulvio De Giorgi su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di Fulvio De Giorgi che sono disponibili su Amazon:

Storia della Pedagogia


Storia della Pedagogia

Titolo: Storia della Pedagogia
ISBN-13: 978-8828402985
Autore: Fulvio De Giorgi (a cura di)
Editore: Scholé
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in Italia


La rivoluzione transpolitica. Il '68 e il post-'68 in Italia

Titolo: La rivoluzione transpolitica
Sottotitolo: Il ’68 e il post-’68 in Italia
ISBN-13: 978-8833134529
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: Viella
Edizione: 1 ottobre 2020
Pagine: 436
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di storia della scuola italiana. Dal Risorgimento al XXI secolo


Manuale di storia della scuola italiana. Dal Risorgimento al XXI secolo

Titolo: Manuale di storia della scuola italiana
Sottotitolo: Dal Risorgimento al XXI secolo
ISBN-13: 978-8828400639
Autori: Fulvio De Giorgi (a cura di), Angelo Gaudio (a cura di), Fabio Pruneri (a cura di)
Editore: Scholé
Edizione: 22 agosto 2019
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Paolo VI. Il papa del Moderno


Paolo VI. Il papa del Moderno. Ediz. ampliata

Titolo: Paolo VI
Sottotitolo: Il papa del Moderno
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8837232238
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: Morcelliana
Edizione: seconda (27 settembre 2018)
Pagine: 813
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia


La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia

Titolo: La Repubblica grigia
Sottotitolo: Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia
ISBN-13: 978-8835045427
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: La Scuola SEI
Edizione: 19 maggio 2016
Pagine: 647
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il figliol prodigo. Parabola dell’educazione


Il figliol prodigo. Parabola dell'educazione

Titolo: Il figliol prodigo
Sottotitolo: Parabola dell’educazione
ISBN-13: 978-8828400325
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: Morcelliana
Edizione: 1 dicembre 2018
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I re magi. Un cammino nei secoli


I re magi. Un cammino nei secoli

Titolo: I re magi
Sottotitolo: Un cammino nei secoli
ISBN-13: 978-8826500027
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: La Scuola SEI
Edizione: 31 ottobre 2017
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA


STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA

Titolo: STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA
ISBN-13: 978-8828405016
Autori: Fulvio De Giorgi (a cura di), Angelo Gaudio (a cura di), Fabio Pruneri (a cura di)
Editore: Scholé
Edizione: 25 maggio 2023
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini


La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini

Titolo: La scuola italiana di spiritualità
Sottotitolo: Da Rosmini a Montini
ISBN-13: 978-8837233495
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: Morcelliana
Edizione: 19 maggio 2020
Pagine: 736
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il modernismo femminile in Italia. Giacomelli, Deledda, Montessori e le altre protagoniste tra risveglio nello Spirito e educazione nuova


Il modernismo femminile in Italia. Giacomelli, Deledda, Montessori e le altre protagoniste tra risveglio nello Spirito e educazione nuova

Titolo: Il modernismo femminile in Italia
Sottotitolo: Giacomelli, Deledda, Montessori e le altre protagoniste tra risveglio nello Spirito e educazione nuova
ISBN-13: 978-8837238872
Autore: Fulvio De Giorgi
Editore: Morcelliana
Edizione: 27 ottobre 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Fulvio De Giorgi

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia della PedagogiaDe Giorgi, Fulvio (a cura di)2021368
La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in ItaliaDe Giorgi, Fulvio2020436
Manuale di storia della scuola italiana. Dal Risorgimento al XXI secoloDe Giorgi, Fulvio (a cura di), Gaudio, Angelo (a cura di), Pruneri, Fabio (a cura di)2019416
Paolo VI. Il papa del ModernoDe Giorgi, Fulvio2018813
La Repubblica grigia. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democraziaDe Giorgi, Fulvio2016647
Il figliol prodigo. Parabola dell’educazioneDe Giorgi, Fulvio2018240
I re magi. Un cammino nei secoliDe Giorgi, Fulvio2017144
STORIA DELLA SCUOLA ITALIANADe Giorgi, Fulvio (a cura di), Gaudio, Angelo (a cura di), Pruneri, Fabio (a cura di)2023464
La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a MontiniDe Giorgi, Fulvio2020736
Il modernismo femminile in Italia. Giacomelli, Deledda, Montessori e le altre protagoniste tra risveglio nello Spirito e educazione nuovaDe Giorgi, Fulvio2023288



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo