Queste opere di Gabriel Marcel approfondiscono le indagini filosofiche riguardanti la dignità umana, le riflessioni metafisiche e le questioni esistenziali. Esplorano temi che vanno dalla natura del male al ruolo dei filosofi nella società moderna. Offre ai lettori approfondimenti profondi sulle complessità dell’esistenza e del pensiero umano.
Di cosa parlano i libri di Gabriel Marcel
La dignità umana e le sue radici esistenziali presenta l’esplorazione della dignità umana di Gabriel Marcel attraverso la sua prospettiva teatrale. Il libro sottolinea una visione kantiana della dignità umana, sostenendo che la vera comprensione del valore umano non nasce dalla razionalità astratta, ma dal riconoscimento delle persone nei loro stati più vulnerabili, come i bambini, gli anziani o gli indigenti.
In Diario metafisico, Marcel offre uno sguardo introspettivo alle sue riflessioni durante un periodo di trasformazione. Questo diario è una raccolta di pensieri intimi sulla vita, la morte e la speranza, che cattura l’essenza delle riflessioni metafisiche ed esistenziali di Marcel durante un periodo di tumulto personale e filosofico.
Il mistero della filosofia presenta una conversazione tra Gabriel Marcel e Pierre Boutang del 1970, tradotta per la prima volta. Il testo presenta il viaggio filosofico di Marcel, evidenziando come musica e ricerca metafisica si intreccino nel suo pensiero, rivelando le profonde connessioni tra filosofia e musica.
In Male, olocausto, teodicea, Marcel affronta la natura complessa del male da prospettive sia personali che collettive. Questo lavoro critica le discussioni spesso superficiali che circondano il male e sottolinea la necessità di una riflessione più profonda sulla natura della malevolenza nel mondo.
L’uomo problematico è un esame di questioni umane e interrogativi esistenziali. Marcel affronta le difficoltà dell’esistenza umana. Fornisce un’analisi filosofica degli aspetti problematici dell’essere umano e dei dilemmi esistenziali affrontati dagli individui.
L’uomo contro l’umano critica lo stato contemporaneo della filosofia, sostenendo che i filosofi moderni si sono allontanati dalla genuina ricerca filosofica. Marcel sostiene un ritorno a una ricerca più autentica della verità, sfidando il predominio delle considerazioni tecniche e finanziarie nella comprensione dell’esistenza umana.
IL FILOSOFO DI FRONTE AL MONDO D’OGGI esplora il ruolo dei filosofi nell’affrontare le ansie del mondo moderno. Marcel riflette sulla responsabilità del filosofo di impegnarsi con le attuali questioni globali, come il cambiamento climatico e le crisi politiche. Descrive l’importanza dell’impegno filosofico con i problemi del mondo reale.
Il pensiero dell’altro raccoglie tre saggi significativi di Emmanuel Lévinas, Gabriel Marcel e Paul Ricoeur. L’opera approfondisce la considerazione filosofica dell'”Altro”, esplorando temi come la simpatia, il rispetto e la responsabilità etica attraverso le prospettive di questi influenti pensatori.
Nietzsche e il nichilismo presenta le riflessioni di Gabriel Marcel sulla filosofia di Friedrich Nietzsche. Questo testo esamina la complessa relazione di Marcel con le idee di Nietzsche, evidenziandone la divergenza e la convergenza filosofica e offrendo spunti sull’influenza di Nietzsche sul pensiero di Marcel.
Gabriel Marcel e Karl Jaspers: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso è uno studio completo di Paul Ricœur che confronta le filosofie di Gabriel Marcel e Karl Jaspers. L’opera esplora i loro approcci alle questioni esistenziali. Descrive i loro contributi alla comprensione dell’esistenza umana e all’indagine filosofica.
Lista dei migliori libri di Gabriel Marcel su Amazon
Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri di Gabriel Marcel che sono presenti su Amazon:
La dignità umana e le sue radici esistenziali
Titolo: La dignità umana e le sue radici esistenziali
ISBN-13: 978-8838241512
Autori: Gabriel Marcel, Enrico Piscione (a cura di)
Editore: Studium
Edizione: 28 maggio 2012
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diario metafisico
Titolo: Diario metafisico
ISBN-13: 978-8885711952
Autori: Gabriel Marcel, F. Tartaglia (a cura di)
Presentazione: Armando Torno
Editore: Iduna
Edizione: 23 febbraio 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il mistero della filosofia
Titolo: Il mistero della filosofia
ISBN-13: 978-8837225759
Autori: Gabriel Marcel, R. Celada Ballanti (a cura di), Giulio Colombi (Collaboratore principale)
Traduttore: G. Botta
Editore: Morcelliana
Edizione: seconda (21 gennaio 2021)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Male, olocausto, teodicea
Titolo: Male, olocausto, teodicea
ISBN-13: 978-8832906073
Autori: Gabriel Marcel, Franco Riva (a cura di), Paolo Scolari (a cura di)
Editore: Castelvecchi
Edizione: 7 aprile 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’uomo problematico
Titolo: L’uomo problematico
ISBN-13: 978-8826309200
Autore: Gabriel Marcel
Traduttore: L. Verdi Vighetti
Editore: Borla
Edizione: seconda (1 gennaio 2000)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’uomo contro l’umano
Titolo: L’uomo contro l’umano
ISBN-13: 9791280611208
Autore: Gabriel Marcel
Presentazione: Nuccio D’Anna
Traduttore: Julius Evola
Editore: Iduna
Edizione: 21 settembre 2022
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
IL FILOSOFO DI FRONTE AL MONDO D’OGGI
Titolo: IL FILOSOFO DI FRONTE AL MONDO D’OGGI
ISBN-13: 978-8837239015
Autore: Gabriel Marcel
Traduttore: Giovanni Scarafile
Editore: MORCELLIANA
Edizione: 24 maggio 2024
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pensiero dell’altro
Titolo: Il pensiero dell’altro
ISBN-13: 978-8873132417
Autori: Emmanuel Lévinas, Gabriel Marcel, Paul Ricoeur, F. Riva (a cura di)
Traduttore: M. Pastrello
Editore: Edizioni Lavoro
Edizione: 7 agosto 2008
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nietzsche e il nichilismo
Titolo: Nietzsche e il nichilismo
ISBN-13: 978-8857547756
Autori: Gabriel Marcel, Paolo Scolari (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 10 aprile 2018
Pagine: 98
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gabriel Marcel e Karl Jaspers: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso
Titolo: Gabriel Marcel e Karl Jaspers
Sottotitolo: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso
ISBN-13: 978-8892952782
Autore: Ricœ Paul ur
Editore: tab edizioni
Edizione: 23 novembre 2021
Pagine: 479
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Gabriel Marcel
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La dignità umana e le sue radici esistenziali | Marcel, Gabriel; Piscione, Enrico (a cura di) | 2012 | 228 |
Diario metafisico | Marcel, Gabriel; Tartaglia, F. (a cura di), Torno, Armando (presentazione) | 2022 | 208 |
Il mistero della filosofia | Marcel, Gabriel; Celada Ballanti, R. (a cura di), Colombi, Giulio (Collaboratore principale), Botta, G. (traduttore) | 2021 | 256 |
Male, olocausto, teodicea | Marcel, Gabriel; Riva, Franco (a cura di), Scolari, Paolo (a cura di) | 2022 | 144 |
L’uomo problematico | Marcel, Gabriel; Verdi Vighetti, L. (traduttore) | 2000 | 160 |
L’uomo contro l’umano | Marcel, Gabriel; D’Anna, Nuccio (presentazione); Evola, Julius (traduttore) | 2022 | 221 |
IL FILOSOFO DI FRONTE AL MONDO D’OGGI | Marcel, Gabriel; Scarafile, Giovanni (traduttore) | 2024 | 96 |
Il pensiero dell’altro | Lévinas, Emmanuel; Marcel, Gabriel; Ricoeur, Paul; Riva, F. (a cura di), Pastrello, M. (traduttore) | 2008 | 200 |
Nietzsche e il nichilismo | Marcel, Gabriel; Scolari, Paolo (a cura di) | 2018 | 98 |
Gabriel Marcel e Karl Jaspers: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso | Ricœur, Paul | 2021 | 479 |