Questo compendio presenta un’affascinante selezione di libri di Gabriel Zuchtriegel, ognuno dei quali offre approfondimenti unici su mondi antichi e meraviglie archeologiche. Zuchtriegel è un archeologo rinomato per la sua esperienza nelle antiche civiltà del Mediterraneo.
Di cosa parlano i libri di Gabriel Zuchtriegel?
Paestum. I luoghi dell’archeologia offre un tuffo nel ricco mosaico di culture del passato, utilizzando il sito archeologico di Paestum come lente. Il lavoro di Zuchtriegel è un viaggio affascinante attraverso antichi templi, case, negozi e tombe. Questo testo incuriosirebbe gli appassionati di storia e gli accademici, fornendo una vivida esplorazione dell’antichità mediterranea oltre i sentieri ben battuti della storia greca e romana.
Spostando l’attenzione su un altro aspetto di Paestum, Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico funge da guida a questo sito storico. Discute la costruzione e il significato di templi come il Tempio di Nettuno e la Basilica. Ideale sia per turisti che per studiosi, questa guida offre un’introduzione dettagliata ma accessibile alle meraviglie architettoniche di Paestum.
In Pompei. La città incantata, l’autore accompagna i lettori in un viaggio stimolante attraverso l’antica città di Pompei. Questa pubblicazione approfondisce la vita quotidiana, l’arte e la fragilità dell’esistenza umana, come testimonia la tragica storia della città. È una lettura avvincente per chi è interessato all’archeologia e alle storie umane dietro le catastrofi storiche.
Esplorando le prime architetture residenziali, Abitare in Magna Grecia: l’età arcaica è un lavoro accademico curato da Fabrizio Pesando e Zuchtriegel. Presenta i risultati della ricerca sugli edifici domestici nella Magna Grecia e in Sicilia, attirando accademici e studenti di archeologia e storia antica con la sua intricata analisi delle dinamiche sociali e urbane negli antichi insediamenti greci.
Piranesi a Paestum. Il suono dell’architettura intreccia le opere di Giambattista Piranesi con narrazioni fantasiose ed elementi musicali. Questa miscela unica di storia dell’arte e interpretazione creativa si rivolge agli appassionati di arte classica e a coloro che sono interessati alle intersezioni di diversi mezzi artistici.
Arte e sensualità nelle case di Pompei. Il Catalogo della mostra, a cura di Zuchtriegel e Maria Luisa Catoni, esamina l’arte sensuale ed erotica di Pompei. Questo volume, ricco di analisi storiche e artistiche, sarebbe un’aggiunta preziosa per gli storici dell’arte e per coloro che sono affascinati dalla cultura romana e dal suo complesso rapporto con la sensualità.
L’enigmatica La tomba del tuffatore. Artigiani e iniziati nella Paestum di età greca parla di una tomba greca unica del periodo arcaico. La sua assenza di elementi narrativi lo rende uno studio avvincente per archeologi e storici incuriositi dalla rappresentazione simbolica della vita e della morte nell’arte antica.
L’immagine invisibile, approfondisce l’impatto della riscoperta dell’arte antica sulle percezioni moderne. Questo volume, ideale per storici dell’arte e archeologi, esplora come la tomba del tuffatore sfida la nostra comprensione della visibilità e del significato nell’arte antica.
Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico di Zuchtriegel e Marta Ilaria Martorano è una guida aggiornata e approfondita al sito archeologico di Paestum. I suoi approfondimenti dettagliati sulle recenti scoperte lo rendono una lettura essenziale per i visitatori e gli studenti di archeologia classica.
Per il pubblico più giovane, I centauri di Pompei. Guida per bambini di Zuchtriegel e illustrata da Daniela Pergreffi offre una deliziosa esplorazione della mitologia. Pensato per i bambini, questo libro li introduce in modo creativo nel mitico mondo dei centauri, fondendo storia e leggenda in modo coinvolgente e fantasioso.
Lista dei migliori libri di Gabriel Zuchtriegel su Amazon
In basso la classifica dei 10 migliori libri di Gabriel Zuchtriegel che sono acquistabili su Amazon:
Paestum. I luoghi dell’archeologia
Titolo: Paestum
Sottotitolo: I luoghi dell’archeologia
ISBN-13: 978-8829012275
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Editore: Carocci
Edizione: 24 febbraio 2022
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico
Titolo: Paestum
Sottotitolo: Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico
ISBN-13: 978-8856906455
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Editore: artem
Edizione: 11 gennaio 2019
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pompei. La città incantata
Titolo: Pompei
Sottotitolo: La città incantata
ISBN-13: 978-8807493522
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Editore: Feltrinelli
Edizione: 14 novembre 2023
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Abitare in Magna Grecia: l’età arcaica
Titolo: Abitare in Magna Grecia
Sottotitolo: l’età arcaica
ISBN-13: 978-8846757784
Autori: Fabrizio Pesando (a cura di), Gabriel Zuchtriegel (a cura di)
Editore: Edizioni ETS
Edizione: 17 luglio 2020
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piranesi a Paestum. Il suono dell’architettura
Titolo: Piranesi a Paestum
Sottotitolo: Il suono dell’architettura
ISBN-13: 978-8856905960
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Editore: artem
Edizione: 13 ottobre 2017
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arte e sensualità nelle case di Pompei. Catalogo della mostra (Parco Archeologico di Pompei, 21 aprile 2022-15 gennaio 2023). Ediz. illustrata: 24×30 cm
Titolo: Arte e sensualità nelle case di Pompei. Catalogo della mostra (Parco Archeologico di Pompei, 21 aprile 2022-15 gennaio 2023). Ediz. illustrata
Sottotitolo: 24×30 cm
ISBN-13: 978-8856908671
Autori: Gabriel Zuchtriegel (a cura di), Maria Luisa Catoni (a cura di)
Editore: artem
Edizione: illustrata (21 aprile 2022)
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La tomba del tuffatore. Artigiani e iniziati nella Paestum di età greca
Titolo: La tomba del tuffatore
Sottotitolo: Artigiani e iniziati nella Paestum di età greca
ISBN-13: 978-8856905519
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Editore: artem
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore. Nel cinquantesimo dalla scoperta. Catalogo della mostra (Paestum, 3 giugno-7 ottobre 2018)
Titolo: L’immagine invisibile. La tomba del tuffatore
Sottotitolo: Nel cinquantesimo dalla scoperta. Catalogo della mostra (Paestum, 3 giugno-7 ottobre 2018)
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8856906394
Autore: Gabriel Zuchtriegel (a cura di)
Editore: artem
Edizione: illustrata (21 giugno 2018)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico
Titolo: Paestum
Sottotitolo: Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico
ISBN-13: 978-8856908794
Autori: Gabriel Zuchtriegel, Marta Ilaria Martorano
Editore: artem
Edizione: 15 maggio 2022
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I centauri di Pompei. Guida per bambini: 21×29,7 cm
Titolo: I centauri di Pompei. Guida per bambini
Sottotitolo: 21×29,7 cm
ISBN-13: 978-8856908688
Autore: Gabriel Zuchtriegel
Illustratore: Daniela Pergreffi
Editore: artem
Edizione: 26 aprile 2022
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Gabriel Zuchtriegel
Quali sono i tre migliori libri di Gabriel Zuchtriegel su Amazon?
- Paestum. I luoghi dell’archeologia, pubblicato da Carocci.
- Paestum. Dal cantiere al tempio. Guida al sito archeologico, pubblicato da artem.
- Pompei. La città incantata, pubblicato da Feltrinelli.