- Geometria descrittiva. Metodi e costruzioni (Vol. 1)
- Geometria descrittiva (Vol. 2)
- Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva. Le proiezioni parallele. Principi teorici e applicazioni
- Geometria descrittiva per il disegno industriale. Fondamenti e applicazioni
- Attualità della geometria descrittiva
- La geometria animata. Lezioni multimediali di geometria descrittiva
- Spazio immagini. Vol. C: Geometria descrittiva, applicata al progetto architettonico e al design. Per le Scuole superiori
- Introduzione ai metodi di rappresentazione della geometria descrittiva
- Geometria descrittiva. I metodi di rappresentazione
- Lezioni Di Geometria Descrittiva
La geometria descrittiva è una disciplina matematica che si occupa di rappresentare gli oggetti tridimensionali in due dimensioni. Per fare questo la geometria descrittiva utilizza varie tecniche e procedure anche per analizzare la forma e la struttura degli oggetti solidi tramite, per esempio, proiezioni e sezioni trasversali. Si tratta di una materia importante in molti campi, in particolare nell’architettura e nel design ma anche in diversi settori dell’ingegneria.
Di cosa parlano i libri di geometria descrittiva
Ci sono vari libri di geometria descrittiva su Amazon, quasi tutti di natura tecnica e dunque indicati per chi già possiede una base matematica per affrontare anche questa materia. Si tratta di manuali che possono essere usati come risorsa per i professionisti che lavorano nei campi del design e dell’architettura ma che possono rivelarsi utilissimi anche per gli studenti universitari.
Quasi tutti trattano i principi fondamentali di questa materia e i metodi per creare proiezioni e sezioni trasversali e per risolvere i vari problemi che si possono presentare anche in ambito pratico.
Libri da leggere di geometria descrittiva
Tra i migliori libri di geometria descrittiva che ci sentiamo di suggerirvi c’è un doppio volume di Riccardo Migliari (primo e secondo), due testi che affrontano con chiarezza anche l’apparato teorico della geometria descrittiva e come essa può rivelarsi utile con gli ultimi strumenti di disegno digitale.
Anche Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, un testo del 2019, può rivelarsi molto utile, in particolare per gli studenti che frequentano il corso di scienze dell’architettura. Il testo affronta argomenti come le proiezioni parallele e la geometria proiettiva.
Agli studenti che devono affrontare l’esame di geometria descrittiva consigliamo anche Geometria descrittiva per il disegno industriale, un manuale più compatto (all’incirca 200 pagine) che affronta le basi di questa materia e le sue applicazioni.
Lista dei migliori libri di geometria descrittiva su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri di geometria descrittiva che sono presenti su Amazon italiano:
Geometria descrittiva. Metodi e costruzioni (Vol. 1)
Titolo: Geometria descrittiva
Sottotitolo: Metodi e costruzioni (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8825173291
Autore: Riccardo Migliari
Editore: CittàStudi
Edizione: 9 luglio 2009
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geometria descrittiva (Vol. 2)
Titolo: Geometria descrittiva (Vol
Sottotitolo: 2)
ISBN-13: 978-8825173307
Autore: Riccardo Migliari
Editore: CittàStudi
Edizione: 16 maggio 2008
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva. Le proiezioni parallele. Principi teorici e applicazioni
Titolo: Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva
Sottotitolo: Le proiezioni parallele. Principi teorici e applicazioni
ISBN-13: 978-8891788795
Autore: Giovanna Spadafora
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 novembre 2019)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geometria descrittiva per il disegno industriale. Fondamenti e applicazioni
Titolo: Geometria descrittiva per il disegno industriale
Sottotitolo: Fondamenti e applicazioni
ISBN-13: 978-8874489817
Autore: Cecilia Pascucci
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 26 maggio 2000
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Attualità della geometria descrittiva
Titolo: Attualità della geometria descrittiva
ISBN-13: 978-8849223057
Autore: Laura Carlevaris (a cura di), Laura De Carlo (a cura di), Riccardo Migliari (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 26 luglio 2012
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La geometria animata. Lezioni multimediali di geometria descrittiva
Titolo: La geometria animata. Lezioni multimediali di geometria descrittiva
ISBN-13: 978-8875434441
Autore: Alessandra Pagliano, Antonella Gesuele, Valentina Verza
Traduttore: Antonio Álvaro Tordesillas
Traduttore: Begoña Cuesta Llaneza
Editore: Libreria Editrice Cafoscarina
Note: con DVD video
Edizione: 28 febbraio 2018
Pagine: 40
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Spazio immagini. Vol. C: Geometria descrittiva, applicata al progetto architettonico e al design. Per le Scuole superiori
Titolo: Spazio immagini. Vol. C
Sottotitolo: Geometria descrittiva, applicata al progetto architettonico e al design
Note: per le scuole superiori; con espansione online
ISBN-13: 978-8876081002
Autore: Franco Formisani
Editore: Loescher
Edizione: quarta (1 gennaio 2012)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione ai metodi di rappresentazione della geometria descrittiva
Titolo: Introduzione ai metodi di rappresentazione della geometria descrittiva
ISBN-13: 978-8881251513
Autore: Barbara Aterini
Editore: Alinea
Edizione: 10 gennaio 2006
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geometria descrittiva. I metodi di rappresentazione
Titolo: Geometria descrittiva
Sottotitolo: I metodi di rappresentazione
ISBN-13: 978-8889440353
Autore: Raffaello Frasca
Editore: Caracol
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni Di Geometria Descrittiva
Titolo: Lezioni Di Geometria Descrittiva
ISBN-13:
Autore: Federigo Enriques
Editore: Ulan Press
Pagine: 394
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile