- 1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
- Fattoria degli animali
- Il potere e la parola. Scritti su propaganda, politica e censura
- La figlia del reverendo
- Verità/menzogna
- Una boccata d’aria
- Il peggiore dei mondi possibili
- La neolingua della politica
- Memorie di un libraio
- Fiorirà l’aspidistra. Ediz. integrale. Con Segnalibro
George Orwell (1903-1950), nato Eric Arthur Blair, è stato uno scrittore e giornalista britannico noto per la sua aspra critica ai regimi totalitari. Le sue opere più famose, “1984” e “La fattoria degli animali”, esplorano temi di sorveglianza, controllo governativo e repressione politica, offrendo profondi commenti sui pericoli dell’autoritarismo. I suoi scritti continuano a influenzare il pensiero politico e la letteratura.
Di cosa parlano i libri di George Orwell
1984 ti porta in un futuro in cui il Il mondo è diviso in tre superstati totalitari. La vita di Winston Smith in Oceania è sotto costante sorveglianza da parte del Partito, guidato dal Grande Fratello. Il romanzo esplora la ribellione interna di Winston e la sua storia d’amore proibita con Julia, mostrando le preoccupazioni di Orwell riguardo alla sorveglianza governativa, alla propaganda e alla cancellazione dell’individualità.
In Fattoria degli animali, Orwell crea una potente allegoria sulla rivoluzione russa e sulla natura corruttrice del potere. Gli animali di una fattoria spodestano il loro proprietario umano, con l’obiettivo di creare una società in cui tutti gli animali siano uguali. Tuttavia, l’ascesa al potere dei maiali rispecchia l’ascesa di un regime tirannico, facendo eco alla critica di Orwell al comunismo sovietico.
Il potere e la parola è una raccolta di saggi che evidenziano le opinioni di Orwell sulla propaganda, la censura e l’abuso della politica e lingua letteraria. Questi scritti, alcuni dei quali inediti in italiano, forniscono una riflessione accurata e agghiacciante sui temi odierni delle fake news, della post-verità e della manipolazione del linguaggio ideologico.
La figlia del reverendo racconta la storia di Dorothy Hare, la figlia sottomessa di un parroco la cui vita è sconvolta dall’amnesia, lasciando lei è rimasta bloccata a Londra. Mentre lotta per tornare alla sua vita precedente, Orwell esplora i temi della fede, della povertà e dell’indifferenza sociale attraverso le interazioni di Dorothy con gli emarginati della società.
Verità/menzogna è un’antologia che approfondisce l’ossessione di Orwell per la verità e la sua controparte, le bugie. Questa raccolta, tratta dai suoi romanzi, saggi, diari e lettere, affronta l’importanza fondamentale dell’onestà in un mondo pieno di propaganda politica e di erosione dell’integrità personale.
In Una boccata d’aria, George Bowling cerca una tregua dalla sua vita mondana tornando al villaggio della sua infanzia, solo per scoprire che sia lui che il villaggio sono irrevocabilmente cambiati. Orwell usa la disillusione di Bowling per criticare il progresso sociale e la perdita dell’innocenza e della semplicità.
Il peggiore dei mondi possibili raccoglie cinque delle opere chiave di Orwell. Offre un panorama sociale, politico e narrativo paesaggi che ha navigato. Questo volume non solo mette in mostra il suo genio letterario, ma fornisce anche spunti critici sugli eventi e sulle ideologie del suo tempo.
La neolingua della politica esamina il degrado del discorso pubblico e i pericoli della manipolazione del linguaggio politico. L’analisi di Orwell è stranamente rilevante per il clima odierno di disinformazione e di camere di risonanza dei social media. Descrive la relazione tra linguaggio, pensiero e potere politico.
Memorie di un libraio offre uno sguardo unico sulla vita di Orwell come libraio, intervallato da osservazioni spiritose sulle stranezze di clienti e il mondo letterario. Questo lavoro riflette sulle gioie e le sfide del commercio di libri, rivelando l’amore duraturo di Orwell per la letteratura.
Fiorirà l’aspidistra segue la lotta di Gordon Comstock tra sicurezza finanziaria e integrità artistica nella Londra degli anni ’30. Il suo disprezzo per il denaro e lo stile di vita borghese lo portano alla povertà, mettendo alla prova le sue relazioni e i suoi ideali. Questo romanzo esplora la tensione tra aspettative sociali e aspirazioni personali.
Lista dei migliori libri di George Orwell su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri di George Orwell che si possono trovare su Amazon:
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Titolo: 1984
Sottotitolo: integrale. Con Segnalibro
ISBN-13: 978-8883379079
Autori: George Orwell, Alberto Büchi (a cura di)
Editore: Crescere
Edizione: Unabridged (1 gennaio 2021)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fattoria degli animali
Titolo: Fattoria degli animali
ISBN-13: 978-8807903793
Autore: George Orwell
Editore: Feltrinelli
Edizione: 7 gennaio 2021
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il potere e la parola. Scritti su propaganda, politica e censura
Titolo: Il potere e la parola
Sottotitolo: Scritti su propaganda, politica e censura
ISBN-13: 978-8893711081
Autore: George Orwell
Presentazione: Diana Thermes
Traduttore: Antonio Tozzi
Editore: Piano B
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La figlia del reverendo
Titolo: La figlia del reverendo
Note: edizione integrale
ISBN-13: 978-8818038491
Autore: George Orwell
Traduttore: Chiara Beltrami
Editore: Rusconi Libri
Edizione: Unabridged (25 agosto 2023)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Verità/menzogna
Titolo: Verità/menzogna
ISBN-13: 978-8804705598
Autore: George Orwell
Editore: Mondadori
Edizione: 20 novembre 2018
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una boccata d’aria
Titolo: Una boccata d’aria
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8804686439
Autore: George Orwell
Presentazione: Andrea Binelli
Traduttore: Bruno Maffi
Editore: Mondadori
Edizione: New (27 marzo 2018)
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il peggiore dei mondi possibili
Titolo: Il peggiore dei mondi possibili
ISBN-13: 978-8804734901
Autore: George Orwell
Editore: Mondadori
Edizione: 17 novembre 2020
Pagine: 936
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La neolingua della politica
Titolo: La neolingua della politica
ISBN-13: 978-8811817062
Autori: George Orwell, Massimo Birattari (a cura di)
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (14 gennaio 2021)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Memorie di un libraio
Titolo: Memorie di un libraio
ISBN-13: 978-8811817079
Autore: George Orwell
Prefazione: Romano Montroni
Editore: Garzanti
Edizione: quarta (14 gennaio 2021)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fiorirà l’aspidistra. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Titolo: Fiorirà l’aspidistra
Sottotitolo: integrale. Con Segnalibro
ISBN-13: 9791254542125
Autori: George Orwell, Alberto Büchi (a cura di)
Editore: Crescere
Edizione: Unabridged (28 marzo 2023)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di George Orwell
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
1984. Con Segnalibro | Orwell, George; Büchi, Alberto (a cura di) | 2021 | 320 |
Fattoria degli animali | Orwell, George | 2021 | 144 |
Il potere e la parola. Scritti su propaganda, politica e censura | Orwell, George; Thermes, Diana (presentazione); Tozzi, Antonio (traduttore) | 2021 | 240 |
La figlia del reverendo | Orwell, George; Beltrami, Chiara (traduttore) | 2023 | 352 |
Verità/menzogna | Orwell, George | 2018 | 154 |
Una boccata d’aria | Orwell, George; Binelli, Andrea (presentazione); Maffi, Bruno (traduttore) | 2018 | 274 |
Il peggiore dei mondi possibili | Orwell, George | 2020 | 936 |
La neolingua della politica | Orwell, George; Birattari, Massimo (a cura di) | 2021 | 112 |
Memorie di un libraio | Orwell, George; Montroni, Romano (Prefazione) | 2021 | 96 |
Fiorirà l’aspidistra. Con Segnalibro | Orwell, George; Büchi, Alberto (a cura di) | 2023 | 304 |