I 10 migliori libri di Gino De Vecchis

Gino De Vecchis (1947) è un illustre autore e accademico italiano, noto per i suoi contributi nel campo della geografia. La sua attività abbraccia vari argomenti, tra cui l’educazione e la didattica della geografia, con pubblicazioni di rilievo come “Didattica della geografia” e “Geografia generale. Un’introduzione”. De Vecchis ha prestato servizio come docente presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, promuovendo l’integrazione della geografia nei curricula didattici e nella ricerca. I suoi sforzi accademici sono riconosciuti all’interno della comunità accademica italiana, in particolare tra gli insegnanti di geografia.

Di cosa parlano i libri di Gino De Vecchis

Geografia generale. Un’introduzione funge da guida semplificata, ideale per gli studenti universitari e per coloro che desiderano comprendere l’interazione dinamica tra società e natura. Evita l’approccio globale dei libri di testo tradizionali, optando invece per una metodologia selettiva che facilita la costruzione di mappe e reti concettuali, aiutando così i lettori a navigare nella complessità delle questioni ambientali e socio-economiche.

Didattica della geografia nasce dalla collaborazione tra mondo accademico e scuola, unendo competenze di ricerca e didattica per gettare le basi della geografia formazione scolastica. Presenta innovazioni metodologiche e l’applicazione delle moderne geotecnologie, rivolte a studenti, aspiranti insegnanti ed educatori a tutti i livelli. Descrive il ruolo coinvolgente e indispensabile della geografia nella comprensione delle sfide globali contemporanee.

Manuale di geografia offre una guida pratica ai concetti essenziali che regolano il rapporto tra cicli naturali e attività umane. Integrando componenti naturali e antropiche, questo manuale si rivolge a privati appassionati di conoscenze geografiche e studenti che seguono corsi di geografia di base, arricchiti con codici QR per accedere a risorse aggiuntive.

Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria, nella sua edizione aggiornata, trascende il mero tecnicismo per fornire percorsi formativi agli insegnanti della scuola primaria e agli studenti orientati all’insegnamento. Descrive l’importanza dell’alfabetizzazione cartografica come competenza fondamentale per comprendere la complessità territoriale e interagire con il nostro pianeta.

Insegnare geografia. Teoria, metodi e pratiche affronta la duplice sfida di sfatare le idee sbagliate che circondano la geografia come materia noiosa e di accendere una passione per la conoscenza del mondo e la gestione ambientale tra le nuove generazioni. Questo volume offre approfondimenti teorici e approcci pratici per gli educatori, con l’obiettivo di coltivare un apprendimento geografico significativo e una cittadinanza attiva.

La carta internazionale sull’educazione geografica. L’eredità di Andrea Bissanti discute la Carta internazionale sull’educazione geografica, collegandola al lavoro di Andrea Bissanti nel promuovere l’educazione geografica in Italia. Invita alla riflessione sullo stato attuale dell’educazione geografica, sulle sue metodologie e sulla comunicazione efficace del suo significato a politici, insegnanti ed educatori.

Geografia della mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globale esplora le varie sfaccettature della mobilità – turismo, migrazione, pellegrinaggio, nomadismo e mobilità virtuale – attraverso una lente culturale. Considera sia la scoperta e l’interazione con l'”altro” e l'”altrove”, sia gli aspetti negativi come la xenofobia e l’esclusione. Descrive il ruolo della geografia nella comprensione del movimento umano e del cambiamento sociale.

Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie mette in luce il potenziale educativo delle nuove tecnologie e delle immagini dall’alto della geografia. Rivolta principalmente agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, questa guida incoraggia l’esplorazione dei concetti geografici attraverso una didattica innovativa e partecipativa, arricchita dalla tecnologia.

Le parole chiave della geografia cerca di riaccendere l’interesse per la geografia concentrandosi su concetti e principi piuttosto che sulla memorizzazione meccanica. Affronta temi rilevanti per i nostri tempi e gli scenari futuri, come la qualità ambientale e lo sviluppo umano. Offre una presentazione semplice dei termini e delle metodologie geografiche chiave.

Appunti di geografia generale, nonostante la mancanza di recensioni, si presume essere un lavoro conciso di Gino De Vecchis che raccoglie approfondimenti e osservazioni essenziali in geografia generale, potenzialmente utili come risorsa preziosa per studenti ed educatori che cercano una panoramica sintetica della disciplina.

Lista dei migliori libri di Gino De Vecchis su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri di Gino De Vecchis che si possono trovare su Amazon italiano:

Geografia generale. Un’introduzione


Geografia generale. Un'introduzione

Titolo: Geografia generale
Sottotitolo: Un’introduzione
ISBN-13: 978-8843079353
Autori: Gino De Vecchis, Franco Fatigati
Editore: Carocci
Edizione: 1 febbraio 2016
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Didattica della geografia


Didattica della geografia

Titolo: Didattica della geografia
ISBN-13: 978-8860086037
Autori: Gino De Vecchis, Daniela Pasquinelli d’Allegra, Cristiano Pesaresi
Editore: UTET Università
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di geografia. Con QR Code


Manuale di geografia. Con QR Code

Titolo: Manuale di geografia
Sottotitolo: Con QR Code
ISBN-13: 978-8829014637
Autori: Gino De Vecchis, Edoardo Boria
Editore: Carocci
Edizione: 26 aprile 2022
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria


Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria

Titolo: Disegnare il mondo
Sottotitolo: Il linguaggio cartografico nella scuola primaria
ISBN-13: 978-8874669554
Autori: Gino De Vecchis, Riccardo Morri
Editore: Carocci
Edizione: 29 settembre 2023
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Insegnare geografia. Teoria, metodi e pratiche


Insegnare geografia. Teoria, metodi e pratiche

Titolo: Insegnare geografia
Sottotitolo: Teoria, metodi e pratiche
ISBN-13: 978-8860084668
Autore: Gino De Vecchis
Editore: UTET Università
Edizione: 9 marzo 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La carta internazionale sull’educazione geografica. L’eredità di Andrea Bissanti


La carta internazionale sull'educazione geografica. L'eredità di Andrea Bissanti

Titolo: La carta internazionale sull’educazione geografica
Sottotitolo: L’eredità di Andrea Bissanti
ISBN-13: 978-8843093915
Autori: Gino De Vecchis, Cristiano Giorda
Editore: Carocci
Edizione: 11 ottobre 2018
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Geografia della mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globale


Geografia della mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globale

Titolo: Geografia della mobilità
Sottotitolo: Muoversi e viaggiare in un mondo globale
ISBN-13: 978-8843074273
Autore: Gino De Vecchis
Editore: Carocci
Edizione: 9 ottobre 2014
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie


Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie. Ediz. illustrata

Titolo: Dal banco al satellite
Sottotitolo: Fare geografia con le nuove tecnologie
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8874663309
Autori: Gino De Vecchis, Cristiano Pesaresi
Editore: Carocci
Edizione: illustrata (12 maggio 2011)
Pagine: 111
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le parole chiave della geografia


Le parole chiave della geografia

Titolo: Le parole chiave della geografia
ISBN-13: 978-8829011162
Autori: Gino De Vecchis (a cura di), Cosimo Palagiano (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 332
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Appunti di geografia generale


Appunti di geografia generale

Titolo: Appunti di geografia generale
ISBN-13:
Autore: Gino De Vecchis
Editore: Edizioni Kappa
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Gino De Vecchis

TitoloAutoreEdizionePagine
Geografia generale. Un’introduzioneDe Vecchis, Gino; Fatigati, Franco2016263
Didattica della geografiaDe Vecchis, Gino; Pasquinelli d’Allegra, Daniela; Pesaresi, Cristiano2020400
Manuale di geografia. Con QR CodeDe Vecchis, Gino; Boria, Edoardo2022300
Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primariaDe Vecchis, Gino; Morri, Riccardo2023128
Insegnare geografia. Teoria, metodi e praticheDe Vecchis, Gino2016272
La carta internazionale sull’educazione geografica. L’eredità di Andrea BissantiDe Vecchis, Gino; Giorda, Cristiano2018119
Geografia della mobilità. Muoversi e viaggiare in un mondo globaleDe Vecchis, Gino2014224
Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologieDe Vecchis, Gino; Pesaresi, Cristiano2011111
Le parole chiave della geografiaDe Vecchis, Gino (a cura di), Palagiano, Cosimo (a cura di)2021332
Appunti di geografia generaleGino De Vecchis



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo