- Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia
- Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
- Il puzzle Moro. Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull’assassinio del leader Dc
- Colonia Italia. Giornali, radio e tv: così gli Inglesi ci controllano. Le prove nei documenti top secret di Londra
- Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l’intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini
- Berlinguer deve morire. Il piano dei servizi segreti dell’Est per uccidere il leader del Partito comunista
- La storia di Igor Markevic. Il direttore d’orchestra del caso Moro
- Una lunga trattativa. Stato-mafia. Dall’Italia unita alla Seconda Repubblica. La verità che la magistratura non può accertare
- Che cosa sono le BR
- Il libro nero della Repubblica italiana. La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all’omicidio di Aldo Moro
Di cosa parlano i libri di Giovanni Fasanella
Il golpe inglese approfondisce le operazioni segrete britanniche che hanno influenzato la storia dell’Italia da Matteotti a Moro. Gli autori, Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino, utilizzano documenti declassificati per mostrare come gli inglesi cercarono di controllare le rotte petrolifere italiane e di contrastare il comunismo. Il libro esplora eventi importanti come la morte di Mattei e Moro e suggerisce che Londra, non Washington, abbia orchestrato piani sovversivi contro l’Italia per mantenere il controllo sulla geopolitica del Mediterraneo.
Intrigo internazionale affronta la questione del perché l’Italia è stata tormentata dal terrorismo e dalla violenza politica dal 1969 in poi. Giovanni Fasanella e Rosario Priore utilizzano anni di ricerche, testimonianze e documenti segreti per scoprire un complotto internazionale dietro la “strategia della tensione” italiana.
Il puzzle Moro indaga sull’assassinio di Aldo Moro, rivelando che la decisione di ucciderlo era radicata in accordi presi come già alla Conferenza di Yalta del 1945. Giovanni Fasanella esamina documenti declassificati provenienti da Londra e Washington. Fornisce un resoconto completo delle forze nazionali e internazionali che cospirarono per eliminare Moro.
Colonia Italia mostra come la diplomazia britannica abbia esercitato il controllo sull’Italia nel corso del XX secolo. Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino presentano documenti top-secret che dimostrano che gli interessi britannici erano salvaguardati attraverso il controllo dei media, della politica e dell’opinione pubblica italiana. Il libro descrive in dettaglio come figure italiane di spicco come De Gasperi, Mattei e Moro furono prese di mira e come vari settori della società, inclusi giornalisti e intellettuali, furono manipolati per sostenere le agende britanniche.
Nero di Londra scopre l’operazione dell’intelligence militare britannica, “The Project”, volta a controllare l’Italia dal 1917 in poi. Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino esplorano il modo in cui Sir Samuel Hoare e i servizi segreti britannici sostennero Mussolini, aiutandolo a salire al potere e a instaurare un regime fascista.
Berlinguer deve morire è un lavoro investigativo sull’attentato del 1973 a Enrico Berlinguer, orchestrato dai servizi segreti del blocco orientale. Giovanni Fasanella, insieme a Corrado Incerti, ripercorre la congiura da Sofia negli archivi dell’Istituto Gramsci, rivelando come il complotto mirasse a eliminare l’influente leader comunista. Il libro comprende una prefazione di Walter Veltroni e un’introduzione di Giuseppe Vacca.
La storia di Igor Markevic esplora i misteriosi collegamenti tra il direttore d’orchestra Igor Markevic e il rapimento di Aldo Moro. Giovanni Fasanella e Giuseppe Rocca indagano su come le interazioni di Markevic con spie, diplomatici e figure influenti di vari paesi potrebbero aver influenzato gli eventi che circondano l’omicidio di Moro. Abbraccia diversi decenni e continenti, rivelando l’intricata rete di connessioni che collegano l’élite culturale e politica a uno dei crimini politici più noti d’Italia.
Una lunga trattativa esamina il rapporto di lunga data tra lo Stato italiano e la mafia. Fasanella sostiene che la mafia è stata un partner cruciale, anche se sinistro, per lo Stato italiano sin dall’unificazione. Fornisce sostegno militare e politico quando necessario. Il libro discute come questo rapporto abbia caratterizzato il panorama politico italiano ed esplora le sfide affrontate dalla magistratura nello scoprire la verità a causa della sovrapposizione di interessi delle organizzazioni statali e criminali.
Che cosa sono le BR offre uno sguardo approfondito sulle origini e le operazioni delle Brigate Rosse, le famigerate forze italiane gruppo terroristico. Fasanella utilizza indagini giudiziarie e resoconti di prima mano di Alberto Franceschini, uno dei membri fondatori, per tracciare i legami del gruppo con la Resistenza italiana, il Partito Comunista e figure cattoliche chiave.
Il libro nero della Repubblica italiana è una raccolta completa delle opere precedenti di Giovanni Fasanella, che documentano le guerre segrete e la strategia dell’Italia di tensione. Questo ampio volume comprende “Intrigo internazionale”, “Il golpe inglese”, “Il puzzle Moro” e “Le menti del doppio Stato”. Presenta un’indagine dettagliata sulle operazioni clandestine condotte dagli alleati dell’Italia, tra cui britannici, americani e francesi, per mantenere il controllo sul paese.
Lista dei migliori libri di Giovanni Fasanella su Amazon
Di seguito la lista dei 10 migliori libri di Giovanni Fasanella che sono in vendita su Amazon:
Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia
Titolo: Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro
Sottotitolo: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia
ISBN-13: 978-8861905368
Autori: Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella
Editore: Chiarelettere
Edizione: dodicesima (20 marzo 2014)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
Titolo: Intrigo internazionale
Sottotitolo: Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
ISBN-13: 978-8832960303
Autori: Giovanni Fasanella, Rosario Priore
Editore: Chiarelettere
Edizione: 15 marzo 2018
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il puzzle Moro. Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull’assassinio del leader Dc
Titolo: Il puzzle Moro
Sottotitolo: Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull’assassinio del leader Dc
ISBN-13: 978-8832963359
Autore: Giovanni Fasanella
Editore: Chiarelettere
Edizione: terza (23 luglio 2020)
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Colonia Italia. Giornali, radio e tv: così gli Inglesi ci controllano. Le prove nei documenti top secret di Londra
Titolo: Colonia Italia. Giornali, radio e tv
Sottotitolo: così gli Inglesi ci controllano. Le prove nei documenti top secret di Londra
ISBN-13: 978-8832961584
Autori: Giovanni Fasanella, Mario José Cereghino
Editore: Chiarelettere
Edizione: quarta (6 giugno 2019)
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l’intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini
Titolo: Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma
Sottotitolo: come l’intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini
ISBN-13: 978-8832965087
Autori: Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella
Editore: Chiarelettere
Edizione: terza (4 ottobre 2022)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Berlinguer deve morire. Il piano dei servizi segreti dell’Est per uccidere il leader del Partito comunista
Titolo: Berlinguer deve morire
Sottotitolo: Il piano dei servizi segreti dell’Est per uccidere il leader del Partito comunista
ISBN-13: 9791222500133
Autori: Giovanni Fasanella, Corrado Incerti
Presentazione: Giuseppe Vacca
Prefazione: Walter Veltroni
Editore: Fuoriscena
Edizione: New (14 maggio 2024)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia di Igor Markevic. Il direttore d’orchestra del caso Moro
Titolo: La storia di Igor Markevic
Sottotitolo: Il direttore d’orchestra del caso Moro
ISBN-13: 978-8832960402
Autori: Giovanni Fasanella, Giuseppe Rocca
Editore: Chiarelettere
Edizione: 29 marzo 2018
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una lunga trattativa. Stato-mafia. Dall’Italia unita alla Seconda Repubblica. La verità che la magistratura non può accertare
Titolo: Una lunga trattativa. Stato-mafia
Sottotitolo: Dall’Italia unita alla Seconda Repubblica. La verità che la magistratura non può accertare
ISBN-13: 978-8832964097
Autore: Giovanni Fasanella
Editore: Chiarelettere
Edizione: seconda (18 febbraio 2021)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Che cosa sono le BR
Titolo: Che cosa sono le BR
ISBN-13: 978-8817002349
Autore: Giovanni Fasanella
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 5 maggio 2004
Pagine: 247
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il libro nero della Repubblica italiana. La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all’omicidio di Aldo Moro
Titolo: Il libro nero della Repubblica italiana
Sottotitolo: La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all’omicidio di Aldo Moro
ISBN-13: 978-8832964707
Autori: Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella, Rosario Priore (Collaboratore principale)
Editore: Chiarelettere
Edizione: terza (14 ottobre 2021)
Pagine: 984
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile