- Forme di Stato e forme di governo
- Europa perduta?
- Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant’anni
- La democrazia del XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin
- Bentornato Stato, ma
- Diritti dell’uomo
- Lezioni dalla crisi
- Due anni al Tesoro
- Una repubblica da riformare
- Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo
In questa raccolta di libri di Giuliano Amato disponibile su Amazon troverai un’esplorazione stimolante di questioni politiche e sociali. Questi testi coprono una vasta gamma di argomenti, offrendo spunti preziosi per coloro che sono interessati alle scienze politiche, agli affari europei e alle sfide che le democrazie devono affrontare oggi.
Di cosa parlano i libri di Giuliano Amato?
Questa selezione di opere di Giuliano Amato fornisce una comprensione articolata della teoria politica, della democrazia e del ruolo dello Stato nella società contemporanea.
“Forme di Stato e forme di governo”, per esempio, approfondisce gli intricati rapporti tra eventi storici, politica, economia e istituzioni statali. Offre un’analisi concisa degli stati contemporanei e dell’Unione Europea, evidenziando le tendenze recenti e i potenziali sviluppi.
“Europa perduta?” presenta visioni contrastanti sul futuro dell’Europa, discutendo la necessità di ridefinire l’identità europea e la storia condivisa. Affronta le sfide dell’integrazione e l’ascesa del populismo antieuropeo.
“Le istituzioni della democrazia” propone un viaggio completo attraverso 50 anni di storia costituzionale, esplorando temi come le forme di governo, la crescita della democrazia e l’integrazione europea. Include contributi di figure di spicco del settore.
“La democrazia del XXI secolo” rende omaggio ad Alfredo Reichlin, figura centrale della politica italiana. I saggi qui raccolti contestualizzano le idee di Reichlin nel mondo di oggi, offrendo interpretazioni del presente attraverso la sua prospettiva.
“Bentornato Stato, ma” riflette sul ruolo mutevole dello Stato in un mondo segnato da crisi e trasformazioni. Esplora il modo in cui lo Stato può contribuire a plasmare il futuro e affronta il passaggio dal debito e dall’inefficienza agli investimenti guidati dallo Stato.
“Diritti dell’uomo” discute i diritti umani come un quadro morale universale che trascende le caratteristiche individuali. Sottolinea l’importanza delle strutture giuridiche per sostenere questi diritti, riconoscendo al tempo stesso le sfide globali nella loro attuazione.
Lista dei migliori libri di Giuliano Amato su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di Giuliano Amato che si trovano su Amazon.it:
Forme di Stato e forme di governo
Titolo: Forme di Stato e forme di governo
ISBN-13: 978-8815238900
Autori: Giuliano Amato, Francesco Clementi
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (31 ottobre 2012)
Pagine: 115
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Europa perduta?
Titolo: Europa perduta?
ISBN-13: 978-8815251558
Autori: Giuliano Amato, Ernesto Galli Della Loggia
Editore: Il Mulino
Edizione: 8 maggio 2014
Pagine: 131
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant’anni
Titolo: Le istituzioni della democrazia
Sottotitolo: Un viaggio lungo cinquant’anni
ISBN-13: 978-8815253736
Autore: Giuliano Amato
Editore: Il Mulino
Edizione: 15 gennaio 2015
Pagine: 472
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La democrazia del XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin
Titolo: La democrazia del XXI secolo
Sottotitolo: Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin
ISBN-13: 978-8812010042
Autore: Giuliano Amato (a cura di)
Editore: Treccani
Edizione: 26 maggio 2022
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bentornato Stato, ma
Titolo: Bentornato Stato, ma
ISBN-13: 978-8815295804
Autore: Giuliano Amato
Editore: Il Mulino
Edizione: 31 marzo 2022
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritti dell’uomo
Titolo: Diritti dell’uomo
ISBN-13: 978-8812010400
Autore: Louis Henkin
Presentazione: Giuliano Amato
Editore: Treccani
Edizione: 20 gennaio 2023
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni dalla crisi
Titolo: Lezioni dalla crisi
ISBN-13: 978-8858105160
Autori: Giuliano Amato, Fabrizio Forquet
Editore: Laterza
Edizione: 24 gennaio 2013
Pagine: 121
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Due anni al Tesoro
Titolo: Due anni al Tesoro
ISBN-13: 978-8815025081
Autore: Giuliano Amato
Editore: Il Mulino
Edizione: 20 febbraio 1990
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una repubblica da riformare
Titolo: Una repubblica da riformare
ISBN-13:
Autore: Giuliano Amato
Editore: Il mulino
Edizione: Unica edizione
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo
Titolo: Noi in bilico
Sottotitolo: Inquietudini e speranze di un cittadino europeo
ISBN-13: 978-8842075189
Autori: Giuliano Amato, F. Forquet (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: 3 marzo 2005
Pagine: 183
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Giuliano Amato
Quali sono i tre migliori libri di Giuliano Amato su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Giuliano Amato
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Forme di Stato e forme di governo | Amato, Giuliano; Clementi, Francesco | 2012 | 115 |
Europa perduta? | Amato, Giuliano; Galli Della Loggia, Ernesto | 2014 | 131 |
Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant’anni | Amato, Giuliano | 2015 | 472 |
La democrazia del XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin | Amato, Giuliano (a cura di) | 2022 | 352 |
Bentornato Stato, ma | Amato, Giuliano | 2022 | 112 |
Diritti dell’uomo | Henkin, Louis; Amato, Giuliano (presentazione) | 2023 | 280 |
Lezioni dalla crisi | Amato, Giuliano; Forquet, Fabrizio | 2013 | 121 |
Due anni al Tesoro | Amato, Giuliano | 1990 | 182 |
Una repubblica da riformare | Giuliano Amato | – | – |
Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo | Amato, Giuliano; Forquet, F. (a cura di) | 2005 | 183 |