- La politica estera dell’Italia. Dallo Stato unitario ai giorni nostri
- Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
- L’Italia contemporanea 1943-2011
- Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi
- L’Italia di oggi. Storia e cronaca di un ventennio 1992-2012
- L’eccezione americana. La politica estera statunitense dall’indipendenza alla guerra in Iraq
- Dove va l’America
- Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
- Storia e politica dell’Unione Europea
- IL QUIRINALE
Giuseppe Mammarella (1929-), storico italiano, ha dato contributi significativi alla storia contemporanea. Con una carriera che abbraccia incarichi di insegnamento sia presso l’Università di Firenze che presso l’Università di Stanford in California, si è specializzato in storia moderna. Mammarella ha diretto il centro studi Stanford di Firenze dal 1960 al 1993. Le sue attività accademiche hanno profondamente influenzato la comprensione della storia europea moderna, in particolare del panorama politico italiano del secondo dopoguerra.
I testi che abbiamo selezionato offrono un’esplorazione completa delle relazioni esterne dell’Italia, dei cambiamenti dinamici nella politica globale e dell’intricato tessuto della storia contemporanea europea ed americana.
Di cosa parlano i libri di Giuseppe Mammarella
La politica estera dell’Italia fornisce un Viaggio analitico attraverso la politica estera dell’Italia dall’Unità ai giorni nostri. Giuseppe Mammarella e Paolo Cacace svelano le ragioni storiche della crisi d’identità dell’Italia nelle relazioni internazionali, evidenziando la ricerca di prestigio del Paese senza una chiara visione di interesse nazionale. Questo volume esamina criticamente il percorso irregolare e spesso improvvisato intrapreso dall’Italia, le sue fasi di equilibrio e le sue sfide nell’ambito della più ampia integrazione europea e della diplomazia globale.
Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda approfondisce l’era post-Guerra Fredda, esaminando i drammatici eventi che hanno rimodellato politica globale. Discute gli intensi conflitti in Europa e nel Medio Oriente, gli attacchi dell’11 settembre e le significative recessioni economiche, valutando l’evoluzione dei ruoli e delle relazioni degli Stati Uniti e dell’Europa sulla scena mondiale. Questo testo offre una ricapitolazione documentata e critica dei cambiamenti e delle sfide nelle dinamiche internazionali nell’ultimo quarto di secolo.
L’Italia contemporanea 1943-2011 ripercorre il viaggio dell’Italia dalla caduta del fascismo all’inizio del XXI secolo, concentrandosi su sviluppi politici, economici e sociali. Ripercorre il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, descrivendo nel dettaglio i terremoti politici e la crisi che hanno portato alla caduta del governo Berlusconi. Mammarella fornisce una ricca narrazione che non trascura il contesto internazionale più ampio che interessa gli affari interni dell’Italia.
Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi esplora il ruolo significativo che gli Stati Uniti hanno svolto nel plasmare la storia contemporanea dal mondo Seconda Guerra. Esamina la politica estera americana, i temi sociali e le tendenze economiche e finanziarie come aspetti interconnessi dell’influenza globale. Questo lavoro è vitale per comprendere gli eventi chiave e i cambiamenti nelle dinamiche globali, compresi i periodi critici della Guerra Fredda e le recenti crisi finanziarie, attraverso la lente americana.
L’Italia di oggi esamina due decenni di storia italiana, caratterizzati da crisi sistemiche e cambiamenti politici, dal 1992 al 2012. Valuta criticamente i tentativi falliti di normalizzare l’Italia attraverso progetti politici del centrosinistra e la promessa di Silvio Berlusconi di una rivoluzione liberale. Mammarella offre spunti sul declino dell’Italia e sul potenziale di ripresa attraverso il rinnovamento politico e modelli di sviluppo.
L’eccezione americana indaga i principi fondativi e in evoluzione della politica estera americana dalla sua indipendenza alla guerra in Iraq. Si concentra sull’espansionismo, sul “destino manifesto” e sulla complessa relazione con l’Europa. Fornisce una comprensione sfumata della posizione globale dell’America e delle sue implicazioni per la politica internazionale in un mondo globalizzato.
Dove va l’America affronta le sfide che gli Stati Uniti devono affrontare all’indomani dell’amministrazione Trump, discutendo del declino economico, tensioni sociali e stallo costituzionale. Specula sul ruolo futuro dell’America in un mondo multipolare, considerando le minacce interne ed esterne alla sua coesione sociale e stabilità politica.
Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005) e Storia e politica dell’Unione Europea esaminano entrambi il processo di integrazione europea, esaminandone le origini, le tappe fondamentali, le crisi e la ricerca dell’unità politica. Questi volumi affrontano le sfide e i risultati raggiunti dall’Unione Europea. Offre un resoconto dettagliato della sua evoluzione, dell’impatto delle crisi globali e delle scelte che riguardano la sua direzione futura.
IL QUIRINALE sposta l’attenzione sulla presidenza italiana, analizzando il ruolo e l’influenza dei vari presidenti all’interno del sistema politico italiano. Attraverso documenti d’archivio e resoconti di prima mano, esplora le personalità dei presidenti e il modo in cui hanno caratterizzato l’impatto dell’istituzione sul panorama politico italiano, dai tempi di Einaudi alla presidenza di Napolitano.
Lista dei migliori libri di Giuseppe Mammarella su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri di Giuseppe Mammarella che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
La politica estera dell’Italia. Dallo Stato unitario ai giorni nostri
Titolo: La politica estera dell’Italia
Sottotitolo: Dallo Stato unitario ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8842093121
Autori: Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Editore: Laterza
Edizione: sesta (6 maggio 2010)
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
Titolo: Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda
ISBN-13: 978-8815263933
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 marzo 2016
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Italia contemporanea 1943-2011
Titolo: L’Italia contemporanea 1943-2011
ISBN-13: 978-8815239372
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Il Mulino
Edizione: 20 settembre 2012
Pagine: 683
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi
Titolo: Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi
ISBN-13: 978-8858109434
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Laterza
Edizione: 17 ottobre 2013
Pagine: 422
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Italia di oggi. Storia e cronaca di un ventennio 1992-2012
Titolo: L’Italia di oggi
Sottotitolo: Storia e cronaca di un ventennio 1992-2012
ISBN-13: 978-8815239396
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Il Mulino
Edizione: 8 novembre 2012
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: Forniture assortite
L’eccezione americana. La politica estera statunitense dall’indipendenza alla guerra in Iraq
Titolo: L’eccezione americana
Sottotitolo: La politica estera statunitense dall’indipendenza alla guerra in Iraq
ISBN-13: 978-8843035489
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Carocci
Edizione: 15 settembre 2005
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dove va l’America
Titolo: Dove va l’America
ISBN-13: 978-8815286567
Autore: Giuseppe Mammarella
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 settembre 2020
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
Titolo: Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005)
ISBN-13: 978-8842077473
Autori: Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Editore: Laterza
Edizione: 5 novembre 2009
Pagine: 396
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Storia e politica dell’Unione Europea
Titolo: Storia e politica dell’Unione Europea
ISBN-13: 978-8858106617
Autori: Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace
Editore: Laterza
Edizione: seconda (7 marzo 2013)
Pagine: 419
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
IL QUIRINALE
Titolo: IL QUIRINALE
ISBN-13: 978-8842096658
Autore: MAMMARELLA-CACACE
Editore: LATERZA & FIGLI S.P.A.
Edizione: 16 giugno 2011
Pagine: 327
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Giuseppe Mammarella
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La politica estera dell’Italia. Dallo Stato unitario ai giorni nostri | Mammarella, Giuseppe; Cacace, Paolo | 2010 | 349 |
Europa e Stati Uniti dopo la guerra fredda | Mammarella, Giuseppe | 2016 | 200 |
L’Italia contemporanea 1943-2011 | Mammarella, Giuseppe | 2012 | 683 |
Storia degli Stati Uniti dal 1945 a oggi | Mammarella, Giuseppe | 2013 | 422 |
L’Italia di oggi. Storia e cronaca di un ventennio 1992-2012 | Mammarella, Giuseppe | 2012 | 214 |
L’eccezione americana. La politica estera statunitense dall’indipendenza alla guerra in Iraq | Mammarella, Giuseppe | 2005 | 259 |
Dove va l’America | Mammarella, Giuseppe | 2020 | 208 |
Storia e politica dell’Unione Europea (1926-2005) | Mammarella, Giuseppe; Cacace, Paolo | 2009 | 396 |
Storia e politica dell’Unione Europea | Mammarella, Giuseppe; Cacace, Paolo | 2013 | 419 |
IL QUIRINALE | MAMMARELLA-CACACE | 2011 | 327 |