I 10 migliori libri di gnoseologia

I libri di questa selezione su Amazon ruotano attorno all’intrigante argomento dell’epistemologia, che è la filosofia della conoscenza e della comprensione. In questi testi gli autori esplorano la natura della conoscenza, la sua evoluzione storica, la sua intersezione con la teologia e il suo rapporto con la scienza e la filosofia. Questa collezione diversificata offre preziose informazioni sul complesso mondo della cognizione umana e sulla ricerca della verità.

Di cosa parlano i libri di gnoseologia?

Sebbene questi libri coprano un’ampia gamma di argomenti epistemologici, alcuni approfondiscono aspetti specifici, come lo sviluppo storico delle teorie della conoscenza, la relazione tra percezione sensoriale ed elaborazione intellettuale, la dimensione teologica della conoscenza e l’intersezione tra scienza e discipline umanistiche. nella ricerca della comprensione.

Un libro approfondisce lo sviluppo storico dell’epistemologia, tracciandone l’evoluzione dall’antica Grecia all’era moderna. Esplora le diverse formulazioni e soluzioni proposte dai filosofi nel corso della storia. Questa panoramica completa è preziosa per chiunque sia interessato al contesto storico dell’epistemologia.
Un altro libro offre una sintesi delle ricerche sul problema della conoscenza, con un focus sui contenuti quali-spaziali delle sensazioni e sulla loro elaborazione intellettuale. Approfondisce anche aspetti soggettivi come le emozioni e gli atti di volontà. Questo lavoro è particolarmente utile per coloro che sono interessati all’intricata relazione tra percezione sensoriale ed elaborazione intellettuale.

Un terzo libro esplora il concetto di conoscenza nel contesto della teologia. Affronta la natura e il metodo della conoscenza teologica, rendendola essenziale per coloro che cercano una comprensione più profonda dell’intersezione tra fede e ragione.
Inoltre, c’è un libro che critica gli aspetti dello scientismo, sottolineando l’importanza di mantenere l’indipendenza professionale nelle discipline umanistiche e allo stesso tempo traendo spunti metodologici dalla scienza.

Un libro discute i dibattiti contemporanei in epistemologia, ispirandosi al saggio di Edmund Gettier sulla vera credenza giustificata. Questo volume presenta varie analisi e posizioni filosofiche riguardanti la natura della conoscenza, della credenza, della giustificazione e della verità.

Lista dei migliori libri di gnoseologia su Amazon

Ed ora la lista dei 10 migliori libri di gnoseologia che sono presenti su Amazon.it:

Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza


Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza

Titolo: Gnoseologia
Sottotitolo: Storia della filosofia della conoscenza
ISBN-13: 978-8828402329
Autori: Sofia Vanni Rovighi, Giuseppe D’Anna (a cura di), Michele Lenoci (a cura di)
Editore: Scholé
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sistema di gnoseologia e di morale


Sistema di gnoseologia e di morale

Titolo: Sistema di gnoseologia e di morale
ISBN-13: 978-8864645551
Autori: Giuseppe Zamboni, Ferdinando Luigi Marcolungo (a cura di)
Editore: QuiEdit
Edizione: 19 novembre 2019
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo. Con particolare riguardo a Schiller


Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo. Con particolare riguardo a Schiller

Titolo: Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo
Sottotitolo: Con particolare riguardo a Schiller
ISBN-13: 978-8877875211
Autore: Rudolf Steiner
Traduttore: Lina Schwarz
Editore: Editrice Antroposofica
Edizione: terza (14 aprile 2014)
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gnoseologia teologica


Gnoseologia teologica

Titolo: Gnoseologia teologica
ISBN-13: 978-8839906519
Autori: Franz Josef Niemann, Walter Kern, T. Citrini (a cura di)
Traduttore: D. Pezzetta
Editore: Queriniana
Edizione: terza (1 gennaio 2000)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Saggi di gnoseologia


Saggi di gnoseologia

Titolo: Saggi di gnoseologia
ISBN-13: 978-8862599580
Autore: Roberto Fideli
Editore: Simple
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo


Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo

Titolo: Teorie della conoscenza
Sottotitolo: Il dibattito contemporaneo
ISBN-13: 978-8860307798
Autore:
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 15 ottobre 2015
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Fenomenologia e teoria della conoscenza. Testo tedesco a fronte


Fenomenologia e teoria della conoscenza. Testo tedesco a fronte

Titolo: Fenomenologia e teoria della conoscenza
Sottotitolo: Testo tedesco a fronte
ISBN-13: 978-8845290367
Autori: Edmund Husserl, P. Volontè (a cura di)
Editore: Bompiani
Edizione: 12 luglio 2000
Pagine: 305
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai nostri giorni


La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai nostri giorni

Titolo: La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai nostri giorni
ISBN-13: 978-8808044303
Autore: Federigo Enriques
Traduttore: P. Faracovi
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 gennaio 1983
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Conoscere. Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza


Conoscere. Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza

Titolo: Conoscere
Sottotitolo: Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza
ISBN-13: 978-8862929806
Autore: Aldo Rizza
Editore: libreriauniversitaria.it
Edizione: 1 aprile 2018
Pagine: 566
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di filosofia sistematica. Logica, semantica, gnoseologia (Vol. 1)


Manuale di filosofia sistematica. Logica, semantica, gnoseologia (Vol. 1)

Titolo: Manuale di filosofia sistematica
Sottotitolo: Logica, semantica, gnoseologia (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8870946444
Autore: Battista Mondin
Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
Edizione: seconda (10 luglio 2008)
Pagine: 318
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di gnoseologia


Tabella riepilogativa dei migliori libri di gnoseologia

TitoloAutoreEdizionePagine
Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenzaVanni Rovighi, Sofia; D’Anna, Giuseppe (a cura di), Lenoci, Michele (a cura di)2021416
Sistema di gnoseologia e di moraleZamboni, Giuseppe; Marcolungo, Ferdinando Luigi (a cura di)2019288
Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo. Con particolare riguardo a SchillerSteiner, Rudolf; Schwarz, Lina (traduttore)2014140
Gnoseologia teologicaNiemann, Franz Josef; Kern, Walter; Citrini, T. (a cura di), Pezzetta, D. (traduttore)2000208
Saggi di gnoseologiaFideli, Roberto2014156
Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo2015416
Fenomenologia e teoria della conoscenza. Testo tedesco a fronteHusserl, Edmund; Volontè, P. (a cura di)2000305
La teoria della conoscenza scientifica da Kant ai nostri giorniEnriques, Federigo; Faracovi, P. (traduttore)1983104
Conoscere. Appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienzaRizza, Aldo2018566
Manuale di filosofia sistematica. Logica, semantica, gnoseologia (Vol. 1)Mondin, Battista2008318



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo