- Impianti industriali. Criteri di scelta, progettazione e realizzazione
- Impianti meccanici per l’industria
- Impianti elettrici industriali. Dalle basi al rifasamento degli impianti industriali
- Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali
- Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga
- Progettazione e gestione degli impianti industriali
- Esercizi e progetti di impianti meccanici
- Manutenzione dei sistemi di produzione
- Esercizi di costruzione di macchine e tecnica delle costruzioni meccaniche
- Ingegneria per la gestione della produzione
L’ingegneria industriale è una branca dell’ingegneria che approfondisce la progettazione nonché il funzionamento delle varie tecnologie e dei processi industriali. L’ingegnere industriale spesso è un esperto di diverse discipline tutte legate alla produzione di macchinari o di sistemi per le industrie o per la produzione di consumo.
Su Amazon i manuali di ingegneria industriale non mancano. Alcuni si interessano agli impianti elettrici, altri agli impianti meccanici, altre guide ancora si concentrano sugli impianti industriali in generale. Ci sono anche alcuni libri di esercizi dedicati alle tecniche per la costruzione delle macchine e qualche volume dedicato all’organizzazione industriale.
Di cosa parlano i libri di ingegneria industriale
Impianti industriali di Arrigo Pareschi è una guida essenziale per chi è interessato alla progettazione e realizzazione di impianti industriali. Questo volume tratta in modo meticoloso i criteri e le metodologie per la scelta, la progettazione e la realizzazione degli impianti industriali. Fornisce una visione completa, supportata da approcci quantitativi e strumenti matematici ed è una risorsa utile per studenti e professionisti del settore industriale.
Impianti meccanici per l’industria, sempre di Arrigo Pareschi, si concentra sugli impianti meccanici nell’industria. Offre un approccio chiaro e dettagliato alla progettazione tecnica ed economica dei sistemi meccanici ausiliari all’interno degli impianti industriali. È particolarmente utile per studenti e professionisti di ingegneria, poiché offre uno sguardo approfondito sull’ottimizzazione degli aspetti sia tecnici che economici di questi sistemi.
Impianti elettrici industriali di Danilo Tomassini approfondisce le complessità degli impianti elettrici industriali. Sottolinea la necessità di materiali di alta qualità e il rispetto di rigorose norme di sicurezza. È una guida per chi vuole comprendere gli impianti elettrici in contesti industriali, bilanciando conoscenze teoriche con applicazioni pratiche.
Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali di Massimo Barezzi propone un manuale pratico con esercitazioni di laboratorio per istituti tecnici e professionali. È un tesoro di applicazioni ed esempi di vita reale ed è un’eccellente risorsa per studenti e professionisti che cercano un approccio pratico alle installazioni elettriche sia in ambito civile che industriale.
In Impianti elettrici civili, Danilo Tomassini presenta un’esplorazione approfondita dei concetti di base degli impianti elettrici domestici. È particolarmente utile per chi è nuovo nel settore, poiché offre una panoramica semplice e completa degli impianti elettrici domestici, compresi i moderni progressi nella domotica.
Progettazione e gestione degli impianti industriali di Falcone affronta il complesso tema della progettazione e gestione degli impianti industriali. Il libro fonde lo studio teorico con le applicazioni del mondo reale. È utile per studenti di ingegneria e professionisti interessati alle dinamiche operative delle industrie manifatturiere.
Esercizi e progetti di impianti meccanici di Arrigo Pareschi è un pratico compagno del suo precedente lavoro sugli impianti meccanici per l’industria. Questo volume si concentra su esercizi e progetti. È uno strumento essenziale per studenti e professionisti di ingegneria che desiderano applicare le conoscenze teoriche in scenari pratici nel campo delle installazioni meccaniche.
Manutenzione dei sistemi di produzione di Riccardo Manzini e Alberto Regattieri è una guida approfondita sulla manutenzione dei sistemi di produzione sia in ambito industriale che industriale. settori dei servizi. Questo libro offre un approccio nuovo e integrato alla pianificazione, progettazione, gestione e controllo dei sistemi di produzione, mirando a prestazioni ottimali in termini di produttività, qualità e sicurezza.
In Esercizi di costruzione di macchine e tecnica delle costruzioni meccaniche, autori Dario Croccolo, Massimiliano De Agostinis e Giorgio Olmi compilare una serie di problemi ed esempi tipici della progettazione e costruzione meccanica. È un’eccellente risorsa per gli studenti di ingegneria meccanica ed energetica, poiché offre soluzioni dettagliate e un’ampia gamma di diagrammi e grafici applicabili.
Infine, Ingegneria per la gestione della produzione costituisce una raccolta indipendente di argomenti sull’ingegneria della gestione della produzione, originariamente pubblicata nell’85a edizione del Nuovo Colombo, Manuale dell’ingegnere. Questa guida concisa offre approfondimenti pratici sulle metodologie di gestione della produzione.
Lista dei migliori libri di ingegneria industriale su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri di ingegneria industriale che sono presenti su Amazon italiano:
Impianti industriali. Criteri di scelta, progettazione e realizzazione
Titolo: Impianti industriali. Criteri di scelta, progettazione e realizzazione
ISBN-10: 8874882342
ISBN-13: 9788874882342
Autore: Arrigo Pareschi
Editore: Esculapio
Edizione: 2 Nuova (1 dicembre 2007)
Pagine: 347
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Impianti meccanici per l’industria
Titolo: Impianti meccanici per l’industria
ISBN-10: 8874883455
ISBN-13: 9788874883455
Autore: Arrigo Pareschi
Editore: Esculapio
Edizione: 1 dicembre 2009
Pagine: 368
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Impianti elettrici industriali. Dalle basi al rifasamento degli impianti industriali
Titolo: Impianti elettrici industriali
Sottotitolo: Dalle basi al rifasamento degli impianti industriali
ISBN-10: 8869283161
ISBN-13: 9788869283161
Autore: Danilo Tomassini
Editore: Sandit Libri
Edizione: 27 maggio 2019
Pagine: 228
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali
Titolo: Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali
ISBN-10: 8884883940
ISBN-13: 9788884883940
Autore: Massimo Barezzi
Editore: San Marco (Ponteranica)
Edizione: terza (25 febbraio 2020)
Pagine: 832
Formato: copertina flessibile
Note: Con schemario. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con DVD video
Recensioni: vedi
Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga
Titolo: Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga
ISBN-10: 8869283000
ISBN-13: 9788869283000
Autore: Danilo Tomassini
Editore: Sandit Libri
Edizione: 7 marzo 2019
Pagine: 274
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Progettazione e gestione degli impianti industriali
Titolo: Progettazione e gestione degli impianti industriali
ISBN-10: 8820339418
ISBN-13: 9788820339418
Autore: Falcone
Editore: Hoepli
Edizione: 1 novembre 2007
Pagine: 400
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Esercizi e progetti di impianti meccanici
Titolo: Esercizi e progetti di impianti meccanici
ISBN-10: 8874889020
ISBN-13: 9788874889020
Autore: Arrigo Pareschi
Editore: Esculapio
Edizione: prima (14 settembre 2015)
Pagine: 232
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Manutenzione dei sistemi di produzione
Titolo: Manutenzione dei sistemi di produzione
ISBN-10: 8874882298
ISBN-13: 9788874882298
Autori: Riccardo Manzini, Alberto Regattieri
Editore: Esculapio
Edizione: 1 dicembre 2007
Pagine: 362
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Esercizi di costruzione di macchine e tecnica delle costruzioni meccaniche
Titolo: Esercizi di costruzione di macchine e tecnica delle costruzioni meccaniche
ISBN-10: 8874886326
ISBN-13: 9788874886326
Autori: Dario Croccolo, Massimiliano De Agostinis, Giorgio Olmi
Editore: Esculapio
Edizione: 15 settembre 2013
Pagine: 192
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ingegneria per la gestione della produzione
Titolo: Ingegneria per la gestione della produzione
ISBN-10: 8820363420
ISBN-13: 9788820363420
Autori: vari
Editore: Hoepli
Edizione: 26 giugno 2014
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri di ingegneria industriale
Quali sono i tre migliori libri di ingegneria industriale su Amazon?
Qual è il miglior libro sugli impianti industriali?
Qual è il miglior libro sugli impianti meccanici per l’industria?
Qual è il miglior libro su Impianti elettrici industriali. Dalle basi al rifasamento degli impianti industriali?
Qual è il miglior libro sugli impianti elettrici civili e industriali?
Qual è il miglior libro su domotica e elettrici civili?
Qual è il miglior libro sulla progettazione degli impianti industriali?
Qual è il miglior libro di esercizi sugli impianti meccanici?
Qual è il miglior libro sulla manutenzione dei sistemi di produzione?
Qual è il miglior libro di esercizi sulla costruzione di macchine?
Qual è il miglior libro di Ingegneria per la gestione della produzione?
Qual è il miglior libro di informatica per ingegneria industriale?
Qual è il miglior libro di ingegneria dell’organizzazione industriale?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di ingegneria industriale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Impianti industriali. Criteri di scelta, progettazione e realizzazione | Pareschi, Arrigo | 2007 | 347 |
Impianti meccanici per l’industria | Pareschi, Arrigo | 2009 | 368 |
Impianti elettrici industriali. Dalle basi al rifasamento degli impianti industriali | Tomassini, Danilo | 2019 | 228 |
Fondamenti di impianti elettrici civili e industriali. Con schemario. Per gli Ist. tecnici e professionali video | Barezzi, Massimo | 2020 | 832 |
Impianti elettrici civili. Dalle basi alla domotica casalinga | Tomassini, Danilo | 2019 | 274 |
Progettazione e gestione degli impianti industriali | Falcone | 2007 | 400 |
Esercizi e progetti di impianti meccanici | Pareschi, Arrigo | 2015 | 232 |
Manutenzione dei sistemi di produzione | Manzini, Riccardo; Regattieri, Alberto | 2007 | 362 |
Esercizi di costruzione di macchine e tecnica delle costruzioni meccaniche | Croccolo, Dario; De Agostinis, Massimiliano; Olmi, Giorgio | 2013 | 192 |
Ingegneria per la gestione della produzione | Aa.Vv. | 2014 | 160 |
Ingegneri industriali
Un ingegnere industriale, per esempio, può essere assunto per migliorare l’efficienza di una macchina, per ridurne i costi (sia della produzione e della manutenzione), per migliorare i controlli di qualità anche a garanzia dei dipendenti e della sicurezza in generale.
Gli ingegneri industriali, inoltre, possono risolvere problemi riguardanti la protezione dell’ambiente o il rispetto delle varie e numerose normative che esistono in materia di lavoro e di produzione industriale.