I 10 migliori libri di ingegneria informatica

L’ingegneria informatica è un ramo dell’ingegneria che unisce vari campi tra cui quello dell’informatica e quello dell’ingegneria elettronica.

Di cosa parlano i libri di ingegneria informatica

Programmazione ad oggetti per l’ingegneria informatica di McGraw-Hill Education è un nuovo approccio alla creazione di libri di testo, consentendo agli educatori personalizzare i materiali del corso da un database digitale diversificato. Questo volume di 421 pagine è studiato appositamente per i corsi di ingegneria informatica e fornisce una combinazione perfetta di capitoli provenienti da varie fonti, insieme alla potenziale inclusione di contenuti originali da parte dell’istruttore.

Sistemi digitali e architettura dei calcolatori di David e Sarah Harris costituisce una guida alla logica digitale e all’architettura dei computer. Distribuita su 464 pagine, questa pubblicazione di Zanichelli approfondisce le cifre binarie, portando alla progettazione di un microprocessore. Evidenzia l’architettura ARM prevalente, utilizzata in oltre il 75% dei dispositivi elettronici globali.

Reti logiche di Pearson, scritto da Morris Mano, Charles Kime e Tom Martin, è un libro aggiornato di 350 pagine edizione che risponde alle esigenze didattiche dei corsi universitari italiani in reti logiche. È apprezzato per la sua chiarezza e l’abbondanza di esercizi pratici, che completano le sue basi teoriche.

Struttura e progetto dei calcolatori di di Zanichelli riflette i rapidi cambiamenti nella tecnologia informatica e nell’industria. Comprende argomenti che vanno dalla tecnologia dei semiconduttori alle architetture specifiche del dominio (DSA), sottolineando l’importanza dei set di istruzioni open source nella ricerca accademica e nell’insegnamento. Questa edizione pone una rinnovata attenzione sulle architetture MIPS, ARM e RISC-V, integrando le interfacce hardware/software.

Gli stessi autori presentano Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V, sempre di Zanichelli. Questo lavoro sposta la sua attenzione sull’architettura RISC-V, cruciale per il cloud computing e i dispositivi mobili. Sottolinea l’interazione tra hardware e software, riflettendo la transizione dalle architetture monoprocessore a quelle multicore.

Note di metodi matematici per ingegneria informatica di Mariano Giaquinta e Giuseppe Modica, è una raccolta di argomenti di metodi matematici insegnati all’Università di Firenze. Copre la teoria degli operatori, le serie di potenze, le funzioni olomorfe, i sistemi di ricorrenza lineare e le serie di Fourier.

Introduzione alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronico di Franco Preparata da Franco Angeli è un’esplorazione di 424 pagine del computer elettronico progettazione e organizzazione. Nonostante alcune revisioni critiche ne evidenzino la struttura complessa, questo lavoro rimane un contributo significativo al settore, fornendo approfondimenti sulla progettazione dei sistemi digitali.

Introduzione all’architettura dei calcolatori di McGraw-Hill Education, a cura di G. Scollo, è rivolto a corsi come Architettura dell’Informatica e Calcolatori Elettronici. Il suo approccio innovativo introduce i concetti gradualmente con numerosi esempi, concentrandosi sulla modernità di tipo RISC e sui sistemi integrati.

Introduzione al progetto di sistemi digitali è rivolto soprattutto a studenti del primo anno di ingegneria e scienze. Copre i fondamenti teorici delle reti digitali, dall’algebra booleana alle macchine a stati finiti, arricchiti da ampi esempi ed esercizi. Il software Deeds incluso aiuta ulteriormente nella simulazione e nella progettazione di sistemi digitali.

Infine, Introduzione all’ingegneria del software affronta il vasto regno dell’ingegneria del software. Copre tutti gli aspetti, dall’analisi dei requisiti alla gestione dei progetti, riflettendo l’impatto della disciplina sulla società moderna.

Lista dei migliori libri di ingegneria informatica su Amazon

In basso la classifica dei 10 migliori libri di ingegneria informatica che sono in vendita su Amazon versione in italiano:

Programmazione ad oggetti per l’ingegneria informatica


Programmazione ad oggetti per l'ingegneria informatica

Titolo: Programmazione ad oggetti per l’ingegneria informatica
ISBN-10: 1307421903
ISBN-13: 9781307421903
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: 12 aprile 2019
Pagine: 421
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Sistemi digitali e architettura dei calcolatori. Progettare con tecnologia ARM


Sistemi digitali e architettura dei calcolatori. Progettare con tecnologia ARM. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)

Titolo: Sistemi digitali e architettura dei calcolatori. Progettare con tecnologia ARM
Note: con contenuto digitale (fornito elettronicamente)
ISBN-10: 8808920737
ISBN-13: 9788808920737
Autori: David Money Harris, Sarah L. Harris
Editore: Zanichelli
Edizione: 21 novembre 2017
Pagine: 464
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Reti logiche


Reti logiche.

Titolo: Reti logiche
ISBN-10: 8891905819
ISBN-13: 9788891905819
Autori: Mano M. Morris, Charles R. Kime, Tom Martin, Antonio Gentile (a cura di), Filippo Sorbello (a cura di), Salvatore Vitabile (a cura di)
Editore: Pearson
Edizione: quinta (14 febbraio 2019)
Pagine: 350
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Struttura e progetto dei calcolatori


Struttura e progetto dei calcolatori. Con e-book

Titolo: Struttura e progetto dei calcolatori
Note: con e-book
ISBN-10: 8808399854
ISBN-13: 9788808399854
Autori: David A. Patterson, John L. Hennessy, Alberto Borghese (a cura di)
Editore: Zanichelli
Edizione: quinta (7 febbraio 2022)
Pagine: 544
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V


Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V. Con e-book

Titolo: Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V
Note: con e-book
ISBN-10: 8808820594
ISBN-13: 9788808820594
Autori: David A. Patterson, John L. Hennessy, Alberto Borghese (a cura di)
Editore: Zanichelli
Edizione: 3 giugno 2019
Pagine: 528
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Note di metodi matematici per ingegneria informatica


Note di metodi matematici per ingegneria informatica

Titolo: Note di metodi matematici per ingegneria informatica
ISBN-10: 8837118914
ISBN-13: 9788837118914
Autori: Mariano Giaquinta, Giuseppe Modica
Editore: Pitagora
Edizione: terza (1 dicembre 2015)
Pagine: 280
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Introduzione alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronico


Introduzione alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronico

Titolo: Introduzione alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronico
ISBN-10: 8820474157
ISBN-13: 9788820474157
Autore: Franco Preparata
Editore: Franco Angeli
Edizione: sesta (16 ottobre 2013)
Pagine: 424
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Introduzione all’architettura dei calcolatori


Introduzione all'architettura dei calcolatori

Titolo: Introduzione all’architettura dei calcolatori
ISBN-10: 8838667510
ISBN-13: 9788838667510
Autore: G. Scollo (a cura di)
Traduttore: E. Tramontana
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: terza (1 febbraio 2013)
Pagine: 560
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Introduzione al progetto di sistemi digitali


Introduzione al progetto di sistemi digitali

Titolo: Introduzione al progetto di sistemi digitali
ISBN-10: 8847039629
ISBN-13: 9788847039629
Autori: Giuliano Donzellini, Luca Oneto, Domenico Ponta, Davide Anguita
Editore: Springer Verlag
Edizione: 1a ed. 2018 (1 gennaio 2018)
Pagine: 496
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Introduzione all’ingegneria del software


Introduzione all'ingegneria del software.

Titolo: Introduzione all’ingegneria del software
ISBN-10: 8891902245
ISBN-13: 9788891902245
Autori: Ian Sommerville, Daniela Micucci (a cura di)
Traduttore: Paolo Postinghel
Editore: Pearson
Edizione: decima (2 febbraio 2017)
Pagine: 615
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri di ingegneria informatica

Quali sono i tre migliori libri di ingegneria informatica su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla programmazione ad oggetti per l’ingegneria informatica?

Qual è il miglior libro sull’architettura dei calcolatori ARM?

Qual è il miglior libro sulle reti logiche?

È Reti logiche del 2019.

Qual è il miglior libro sulla struttura dei calcolatori?

Qual è il miglior libro su Note di metodi matematici per ingegneria informatica?

Qual è il miglior libro introduttivo alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronico?

Qual è il miglior libro introduttivo all’architettura dei calcolatori?

Qual è il miglior libro introduttivo al progetto di sistemi digitali?

Qual è il miglior libro introduttivo all’ingegneria del software?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di ingegneria informatica

TitoloAutoreEdizionePagine
Programmazione ad oggetti per l’ingegneria informatica2019421
Sistemi digitali e architettura dei calcolatori. Progettare con tecnologia ARMHarris, David Money; Harris, Sarah L.2017464
Reti logicheMorris, Mano M.; Kime, Charles R.; Martin, Tom; Gentile, Antonio (a cura di), Sorbello, Filippo (a cura di), Vitabile, Salvatore (a cura di)2019350
Struttura e progetto dei calcolatoriPatterson, David A.; Hennessy, John L.; Borghese, Alberto (a cura di)2022544
Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-VPatterson, David A.; Hennessy, John L.; Borghese, Alberto (a cura di)2019528
Note di metodi matematici per ingegneria informaticaGiaquinta, Mariano; Modica, Giuseppe2015280
Introduzione alla organizzazione e progettazione di un elaboratore elettronicoPreparata, Franco2013424
Introduzione all’architettura dei calcolatoriScollo, G. (a cura di), Tramontana, E. (traduttore)2013560
Introduzione al progetto di sistemi digitaliDonzellini, Giuliano; Oneto, Luca; Ponta, Domenico; Anguita, Davide2018496
Introduzione all’ingegneria del softwareSommerville, Ian; Micucci, Daniela (a cura di), Postinghel, Paolo (traduttore)2017615


Ruolo di un ingegnere informatico

Un ingegnere informatico progetta e costruisce sistemi hardware e relativi componenti lavorando con gli sviluppatori del software per garantire che entrambi i componenti (hardware e software) funzionino a dovere ed in maniera efficiente. Tuttavia il ruolo dell’ingegnere informatico non si ferma allo sviluppo e alla produzione di hardware ed elaboratori.

È un professionista che deve avere esperienze in vari altri settori e sottosettori dell’ingegneria generale e dell’informatica. Ad esempio deve possedere buoni livelli di conoscenza di programmazione, ingegneria di rete, ingegneria del software e finanche di ingegneria industriale (per quanto riguarda la produzione della componentistica, per esempio).

Le guide per gli ingegneri informatici presenti su Amazon spaziano proprio in queste varie “sottocategorie”. Ad esempio ci sono manuali per la programmazione per gli ingegneri informatici e guide ai sistemi digitali e all’architettura dei calcolatori.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo