- Manuale di logopedia in età evolutiva. Linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioni. Valutazione e intervento (Vol. 1)
- Manuale di logopedia in età evolutiva. I disturbi specifici di apprendimento. Valutazione e intervento (Vol. 2)
- Intervento logopedico nei DSA. La dislessia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
- Intervento logopedico nei DSA. La discalculia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
- Fondamenti del trattamento logopedico in età evolutiva
- Leggere, ascoltare, comprendere. Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di comprensione del testo orale e scritto
- I disturbi del linguaggio. Caratteristiche, valutazione, trattamento
- Manuale di foniatria e logopedia
- Percorsi di riabilitazione. Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio. Strategie e materiali operativi
- Parent-coaching per l’intervento precoce sul linguaggio. Percorsi di lettura dialogica nel programma “Oltre il libro”
La logopedia è un approccio sanitario che si concentra sulla valutazione, la diagnosi e il trattamento dei disturbi del linguaggio. Le terapie logopediche vengono progettate per aiutare le persone con difficoltà di comunicazione, come balbuzie, disturbi dell’articolazione e ritardi del linguaggio, a migliorare la loro capacità di comunicare in modo efficace. La logopedia può essere utile o importante per individui di tutte le età o che comunque hanno difficoltà di comunicazione. Molto spesso i pazienti sono bambini con ritardi nello sviluppo difficoltà nella comunicazione ma possono essere anche individui adulti che hanno sofferto di ictus o lesioni cerebrali e adulti con disturbi della comunicazione.
Di cosa parlano i libri di logopedia
I libri di logopedia trattano dei disturbi della parola, del linguaggio e della comunicazione. Questi libri possono concentrarsi su disturbi specifici, come la balbuzie o la dislessia, oppure possono trattare argomenti più ampi, come lo sviluppo del linguaggio o le strategie di comunicazione, le difficoltà nella pronuncia e nella fluidità del parlato, i dispositivi di comunicazione aumentativa e alternativa, i disturbi dello spettro autistico e i disturbi neurologici che possono portare a difficoltà nel linguaggio, ed altro ancora. Alcuni libri possono anche fornire una guida pratica per logopedisti, come strumenti di valutazione o tecniche di trattamento.
In termini di campi professionali, i libri di logopedia possono essere utili per una vasta gamma di operatori sanitari, inclusi logopedisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti e infermieri. Questi libri possono essere utili anche per educatori, consulenti e assistenti sociali che lavorano con persone con disturbi della comunicazione. Educatori e genitori, inoltre, possono utilizzare alcuni di questi libri per apprendere strategie per sostenere i bambini con difficoltà di parola e linguaggio.
Lista dei migliori libri di logopedia su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di logopedia che sono in vendita su Amazon (in versione italiana):
Manuale di logopedia in età evolutiva. Linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioni. Valutazione e intervento (Vol. 1)
Titolo: Manuale di logopedia in età evolutiva. Linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioni
Sottotitolo: Valutazione e intervento (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8859021483
Autore: Aavv
Editore: Erickson
Edizione: 28 maggio 2020
Pagine: 450
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di logopedia in età evolutiva. I disturbi specifici di apprendimento. Valutazione e intervento (Vol. 2)
Titolo: Manuale di logopedia in età evolutiva. I disturbi specifici di apprendimento
Sottotitolo: Valutazione e intervento (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8859028321
Autore: Andrea Biancardi, Luigi Marotta, Enrica Mariani, Manuela Pieretti
Editore: Erickson
Edizione: 12 maggio 2022
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intervento logopedico nei DSA. La dislessia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
Titolo: Intervento logopedico nei DSA
Sottotitolo: La dislessia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
ISBN-13: 978-8859001164
Autore: E. Mariani (a cura di), L. Marotta (a cura di), M. Pieretti (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 30 ottobre 2012
Pagine: 281
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intervento logopedico nei DSA. La discalculia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
Titolo: Intervento logopedico nei DSA
Sottotitolo: La discalculia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference
ISBN-13: 978-8859004172
Autore: A. Biancardi (a cura di), E. Mariani (a cura di), M. Pieretti (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 23 ottobre 2013
Pagine: 385
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fondamenti del trattamento logopedico in età evolutiva
Titolo: Fondamenti del trattamento logopedico in età evolutiva
ISBN-13: 978-8874667260
Autore: Alessandra Pinton, Loretta Lena
Editore: Carocci
Edizione: 11 giugno 2015
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Leggere, ascoltare, comprendere. Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di comprensione del testo orale e scritto
Titolo: Leggere, ascoltare, comprendere
Sottotitolo: Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di comprensione del testo orale e scritto
ISBN-13: 978-8859010074
Autore: Alessandra Zoccali
Illustratore: F. Iori
Editore: Erickson
Edizione: 14 gennaio 2016
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I disturbi del linguaggio. Caratteristiche, valutazione, trattamento
Titolo: I disturbi del linguaggio
Sottotitolo: Caratteristiche, valutazione, trattamento
ISBN-13: 978-8859006404
Autore: L. Marotta (a cura di), M. C. Caselli (a cura di)
Illustratore: Dario Scaramuzza
Editore: Erickson
Edizione: 4 settembre 2014
Pagine: 470
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di foniatria e logopedia
Titolo: Manuale di foniatria e logopedia
ISBN-13: 978-8865150597
Autore: Giovanni Ruoppolo, Antonio Schindler, Antonio Amitrano, E. Genovese (a cura di)
Editore: SEU
Edizione: 30 marzo 2012
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Percorsi di riabilitazione. Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio. Strategie e materiali operativi
Titolo: Percorsi di riabilitazione
Sottotitolo: Funzioni esecutive nei disturbi di linguaggio. Strategie e materiali operativi
ISBN-13: 978-8859013389
Autore: Luigi Marotta (a cura di), Enrica Mariani (a cura di), Manuela Pieretti (a cura di)
Illustratore: Gioia Simonato
Presentazione: Andrea Marini
Editore: Erickson
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parent-coaching per l’intervento precoce sul linguaggio. Percorsi di lettura dialogica nel programma “Oltre il libro”
Titolo: Parent-coaching per l’intervento precoce sul linguaggio
Sottotitolo: Percorsi di lettura dialogica nel programma “Oltre il libro”
ISBN-13: 978-8859012474
Autore: Luigi Girolametto, Arianna Bello, Daniela Onofrio, Lorena Remi, Maria Cristina Caselli
Editore: Erickson
Edizione: 12 gennaio 2017
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di logopedia
Quali sono i tre migliori libri di logopedia su Amazon?
- Manuale di logopedia in età evolutiva. Linguaggio e comunicazione nelle cerebrolesioni. Valutazione e intervento (Vol. 1)
- Manuale di logopedia in età evolutiva. I disturbi specifici di apprendimento. Valutazione e intervento (Vol. 2)
- Intervento logopedico nei DSA. La dislessia. Diagnosi e trattamento secondo le raccomandazioni della Consensus Conference