- La società signorile di massa
- Manifesto del libero pensiero
- Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
- La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia
- Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell’era dei populismi
- Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
- Matematica per le scienze umane. Uno strumento per i precorsi di psicologia, scienze politiche, sociologia
- Manuale di analisi dei dati
- L’enigma della crescita. Alla scoperta dell’equazione che governa il nostro futuro
- La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
I libri di Luca Ricolfi affascinano i lettori con analisi approfondite delle tendenze sociali e delle dinamiche politiche. Si tratta di testi che spesso sfidano nozioni preconcette, affrontano questioni urgenti e propongono soluzioni. Per coloro che sono interessati alle dinamiche sociali, alla politica, all’istruzione e alla gestione delle pandemie, questi testi forniscono preziose prospettive sulle complesse sfide che dobbiamo affrontare nel mondo contemporaneo.
Di cosa parlano i libri di Luca Ricolfi?
La società signorile di massa sfida le nozioni convenzionali di società. Luca Ricolfi introduce il concetto paradossale di una “società di massa di classe superiore”, in cui una popolazione significativa vive una vita opulenta mentre l’economia ristagna. Questo libro si chiede se l’Italia sia un caso unico o un precursore di tendenze occidentali più ampie. Ci spinge a riflettere sul futuro di una società in cui il consumo supera la produzione.
Manifesto del libero pensiero, scritto insieme a Paola Mastrocola, affronta la scottante questione della libertà di espressione. Evidenzia il passaggio dalla censura autoritaria a una cultura politicamente corretta che soffoca i discorsi con accuse ingiustificate e un linguaggio surreale e inclusivo.
In Il danno scolastico, Mastrocola e Ricolfi affrontano insieme il tragico paradosso del sistema scolastico democratico. Originariamente progettato per elevare i meno privilegiati, inavvertitamente amplia il divario tra le classi sociali. Supportato da dati e modelli matematici, questo libro accusa il sistema educativo di deludere i più vulnerabili e offre un appassionato appello al cambiamento.
La notte delle ninfee offre un’analisi esaustiva della gestione della pandemia. Mette in luce gli errori italiani nella risposta alla pandemia e i successivi insabbiamenti da parte dei politici.
In Sinistra e popolo, l’autore esplora i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quattro decenni, dalla globalizzazione alle crisi economiche. Questo libro stimola una riflessione stimolante sul perché la sinistra sembra ignorare le questioni che gli elettori percepiscono come preoccupazioni primarie, come la disoccupazione, le politiche di austerità, l’immigrazione e il terrorismo.
Il sacco del nord è un’esplorazione stimolante della giustizia territoriale. Pubblicato nel 2012, analizza il panorama in evoluzione del divario Nord-Sud in Italia e riflette sulle promesse del federalismo.
Per coloro che intraprendono il viaggio alla comprensione della matematica per le scienze sociali, Matematica per le scienze umane fornisce una guida accessibile. Questo libro si rivolge agli studenti di psicologia, scienze politiche e sociologia, offrendo un approccio pratico ai concetti matematici utilizzati in queste discipline.
In L’enigma della crescita, Ricolfi approfondisce il mistero della crescita economica, un tema che ha acquisito rinnovata importanza recentemente. Il libro affronta il rallentamento della crescita economica nelle società avanzate, prendendo come caso di studio il lento progresso dell’Italia.
La mutazione è un’affascinante esplorazione delle mutevoli ideologie politiche. Approfondisce la migrazione delle idee di sinistra verso destra, analizzando la trasformazione di ideali chiave come la difesa dei vulnerabili, la libertà di pensiero e la cultura come mezzo per raggiungere l’uguaglianza.
Lista dei migliori libri di Luca Ricolfi su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri di Luca Ricolfi che sono disponibili per l’acquisto su Amazon.it:
La società signorile di massa
Titolo: La società signorile di massa
ISBN-13: 978-8834601266
Autore: Luca Ricolfi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 24 ottobre 2019
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Manifesto del libero pensiero
Titolo: Manifesto del libero pensiero
ISBN-13: 978-8834609699
Autori: Paola Mastrocola, Luca Ricolfi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 31 marzo 2022
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
Titolo: Il danno scolastico
Sottotitolo: La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
ISBN-13: 978-8834604694
Autori: Paola Mastrocola, Luca Ricolfi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia
Titolo: La notte delle ninfee
Sottotitolo: Come si malgoverna un’epidemia
ISBN-13: 978-8834606131
Autore: Luca Ricolfi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 14 gennaio 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell’era dei populismi
Titolo: Sinistra e popolo
Sottotitolo: Il conflitto politico nell’era dei populismi
ISBN-13: 978-8830447851
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Longanesi
Edizione: terza (6 aprile 2017)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
Titolo: Il sacco del nord
Sottotitolo: Saggio sulla giustizia territoriale
ISBN-13: 978-8862503952
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Guerini e Associati
Edizione: seconda (12 aprile 2012)
Pagine: 229
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Matematica per le scienze umane. Uno strumento per i precorsi di psicologia, scienze politiche, sociologia
Titolo: Matematica per le scienze umane
Sottotitolo: Uno strumento per i precorsi di psicologia, scienze politiche, sociologia
ISBN-13: 978-8861844940
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Mondadori Università
Edizione: 9 maggio 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di analisi dei dati
Titolo: Manuale di analisi dei dati
ISBN-13: 978-8842066606
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Laterza
Edizione: quarta (17 maggio 2002)
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’enigma della crescita. Alla scoperta dell’equazione che governa il nostro futuro
Titolo: L’enigma della crescita
Sottotitolo: Alla scoperta dell’equazione che governa il nostro futuro
ISBN-13: 978-8804734055
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Mondadori
Edizione: 27 ottobre 2020
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
Titolo: La mutazione
Sottotitolo: Come le idee di sinistra sono migrate a destra
ISBN-13: 978-8817176927
Autore: Luca Ricolfi
Editore: Rizzoli
Edizione: 1 novembre 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri di Luca Ricolfi
Quali sono i tre migliori libri di Luca Ricolfi su Amazon?
- La società signorile di massa, pubblicato da La nave di Teseo.
- Manifesto del libero pensiero, pubblicato da La nave di Teseo.
- Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza, pubblicato da La nave di Teseo.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Luca Ricolfi
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La società signorile di massa | Ricolfi, Luca | 2019 | 267 |
Manifesto del libero pensiero | Mastrocola, Paola; Ricolfi, Luca | 2022 | 128 |
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza | Mastrocola, Paola; Ricolfi, Luca | 2021 | 272 |
La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia | Ricolfi, Luca | 2021 | 192 |
Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell’era dei populismi | Ricolfi, Luca | 2017 | 288 |
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale | Ricolfi, Luca | 2012 | 229 |
Matematica per le scienze umane. Uno strumento per i precorsi di psicologia, scienze politiche, sociologia | Ricolfi, Luca | 2016 | 272 |
Manuale di analisi dei dati | Ricolfi, Luca | 2002 | 234 |
L’enigma della crescita. Alla scoperta dell’equazione che governa il nostro futuro | Ricolfi, Luca | 2020 | 288 |
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra | Ricolfi, Luca | 2022 | 256 |