I 10 migliori libri di Lucio Villari

Di cosa parlano i libri di Lucio Villari

La rivoluzione francese raccontata da Lucio esplora gli eventi tumultuosi della Rivoluzione francese attraverso testimonianze oculari, giornali emergenti e testimonianze personali corrispondenze. Lucio Villari fa rivivere le speranze, i sogni e i violenti sconvolgimenti della Parigi del 1789. È una lettura approfondita sia per i giovani adulti che per gli studiosi.

Bella e perduta cattura la lotta per l’unificazione dell’Italia durante il Risorgimento, evidenziando il fervore per la libertà e l’unità tra gli italiani. Villari ritrae la spinta collettiva verso un’unica nazione indipendente, intrecciando i sacrifici personali con il più ampio panorama socio-politico dell’Europa del XIX secolo.

Machiavelli approfondisce la vita e i pensieri di Niccolò Machiavelli, sullo sfondo della Firenze rinascimentale. Villari esamina l’influenza di Machiavelli sulla teoria politica e la sua visione di un’Italia unificata. Offre una finestra sulle crisi intellettuali e sui cambiamenti sociali dell’epoca.

La luna di Fiume si concentra sul dramma del dopoguerra a Fiume, dove il nazionalismo italiano si scontrò con la diplomazia internazionale. La narrazione di Villari è incentrata sull’influenza controversa e carismatica di Gabriele D’Annunzio sul destino della città, intrecciandosi a temi più ampi dell’identità politica e culturale.

America amara riflette sulle complesse relazioni tra Europa e Stati Uniti, ripercorrendo gli scambi ideologici e culturali che hanno definito questo legame transatlantico. Villari esplora i momenti cruciali dalla Grande Depressione alla presidenza Obama, presentando una visione ricca di sfumature della democrazia americana e del suo impatto globale.

Notturno italiano esplora le drammatiche transizioni all’inizio del XX secolo in Italia, incapsulando le turbolenze della modernizzazione e il dissolvenza dei valori tradizionali. Villari esamina l’intersezione tra tecnologia, cultura e politica, catturando lo spirito di un’epoca in bilico tra speranza e disperazione.

L’insonnia del Novecento discute i cambiamenti intellettuali e culturali all’inizio del XX secolo, con un focus su La disillusione dell’Europa nei confronti delle norme stabilite. Villari articola il nuovo senso conflittuale di libertà che emerge in questo periodo, influenzando l’arte, la filosofia e la politica.

Lista dei migliori libri di Lucio Villari su Amazon

E adesso la classifica dei 10 migliori libri di Lucio Villari che sono disponibili su Amazon:

La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari


La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari

Titolo: La rivoluzione francese raccontata da Lucio Villari
ISBN-13: 978-8858117514
Autore: Lucio Villari
Editore: Laterza
Edizione: seconda (15 gennaio 2015)
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bella e perduta. L’Italia del Risorgimento


Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento

Titolo: Bella e perduta
Sottotitolo: L’Italia del Risorgimento
ISBN-13: 978-8842098690
Autore: Lucio Villari
Editore: Laterza
Edizione: terza (2 febbraio 2012)
Pagine: 358
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Machiavelli


Machiavelli

Titolo: Machiavelli
ISBN-13: 978-8804630241
Autore: Lucio Villari
Editore: Mondadori
Edizione: 18 giugno 2013
Pagine: 190
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La luna di Fiume. 1919: il complotto


La luna di Fiume. 1919: il complotto

Titolo: La luna di Fiume. 1919
Sottotitolo: il complotto
ISBN-13: 978-8823523081
Autore: Lucio Villari
Editore: Guanda
Edizione: 12 settembre 2019
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



America amara. Storie e miti a stelle e strisce


America amara. Storie e miti a stelle e strisce

Titolo: America amara
Sottotitolo: Storie e miti a stelle e strisce
ISBN-13: 978-8884028785
Autore: Lucio Villari
Editore: Salerno Editrice
Edizione: 27 novembre 2013
Pagine: 118
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Notturno italiano. L’esordio inquieto del Novecento


Notturno italiano. L'esordio inquieto del Novecento

Titolo: Notturno italiano
Sottotitolo: L’esordio inquieto del Novecento
ISBN-13: 978-8842097525
Autore: Lucio Villari
Editore: Laterza
Edizione: Prima edizione (1 gennaio 2011)
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Romanticismo e tempo dell’industria. Letteratura, libertà e macchine nell’Italia dell’Ottocento


Romanticismo e tempo dell'industria. Letteratura, libertà e macchine nell'Italia dell'Ottocento

Titolo: Romanticismo e tempo dell’industria
Sottotitolo: Letteratura, libertà e macchine nell’Italia dell’Ottocento
ISBN-13: 978-8879894609
Autore: Lucio Villari
Editore: Donzelli
Edizione: 22 dicembre 1999
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’insonnia del Novecento


L'insonnia del Novecento

Titolo: L’insonnia del Novecento
ISBN-13: 978-8842497844
Autore: Lucio Villari
Editore: Mondadori Bruno
Edizione: 1 gennaio 2002
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Settecento adieu. Dall’Illuminismo alla Rivoluzione


Settecento adieu. Dall'Illuminismo alla Rivoluzione

Titolo: Settecento adieu
Sottotitolo: Dall’Illuminismo alla Rivoluzione
ISBN-13: 978-8845213847
Autore: Lucio Villari
Editore: Bompiani
Edizione: Seconda (1 agosto 1989)
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le avventure di un capitano di industria


Le avventure di un capitano di industria

Titolo: Le avventure di un capitano di industria
ISBN-13: 978-8806127923
Autore: Lucio Villari
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1991
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Lucio Villari

TitoloAutoreEdizionePagine
La rivoluzione francese raccontata da Lucio VillariVillari, Lucio2015134
Bella e perduta. L’Italia del RisorgimentoVillari, Lucio2012358
MachiavelliVillari, Lucio2013190
La luna di Fiume. 1919: il complottoVillari, Lucio2019216
America amara. Storie e miti a stelle e strisceVillari, Lucio2013118
Notturno italiano. L’esordio inquieto del NovecentoVillari, Lucio2011203
Romanticismo e tempo dell’industria. Letteratura, libertà e macchine nell’Italia dell’OttocentoVillari, Lucio1999100
L’insonnia del NovecentoVillari, Lucio2002204
Settecento adieu. Dall’Illuminismo alla RivoluzioneVillari, Lucio1989250
Le avventure di un capitano di industriaVillari, Lucio1991204



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo