I 10 migliori libri di ludolinguistica

Questa raccolta di libri si addentra nel mondo dei giochi linguistici e della ludolinguistica. Questi testi offrono risorse preziose per educatori, linguisti e appassionati di lingue, coprendo argomenti come giochi di parole, esercizi di scrittura creativa e metodi di insegnamento innovativi.

Di cosa parlano i libri di ludolinguistica

Ludolinguistica di Anthony Mollica è il primo di una trilogia incentrata sui giochi linguistici e sull’insegnamento della lingua italiana. Attingendo a una vasta esperienza nell’insegnamento delle lingue, l’autore combina approfondimenti teorici con applicazioni pratiche. Il libro offre materiali e strumenti per insegnare l’italiano sia ai bambini che agli adulti, inclusi madrelingua e studenti di lingue straniere/seconde. Fornisce lezioni e idee pronte all’uso, chiare, semplici e divertenti, con l’obiettivo di motivare, intrattenere e istruire gli studenti in modo efficace.

Ludolinguistica, il secondo volume della serie di Anthony Mollica, si basa sulle fondamenta gettate nel primo libro. Esplora l’apprendimento delle lingue attraverso giochi di parole, offrendo una vasta gamma di strategie didattiche pratiche per l’insegnamento della lingua italiana. Il testo è progettato per essere utilizzato sia con studenti bambini che adulti, siano essi madrelingua o che studiano l’italiano come lingua straniera o seconda lingua.

Ludolinguistica, la terza puntata della serie di Anthony Mollica, continua a fornire approcci innovativi all’insegnamento delle lingue attraverso esercizi creativi di conversazione e scrittura. Questo volume offre una serie di materiali e strumenti per l’insegnamento della lingua italiana, adatti a diverse fasce d’età e livelli di competenza. Il libro mantiene l’impegno del suo predecessore nel coinvolgere e intrattenere le esperienze di apprendimento, presentando idee chiare e semplici che gli insegnanti possono facilmente implementare nelle loro classi per motivare e istruire gli studenti in modo efficace.

Ludolinguistica e glottodidattica di Anthony Mollica è un’opera completa sulla ludolinguistica applicata all’insegnamento delle lingue. Il libro fornisce un contesto storico e teorico per la disciplina, seguito da descrizioni dettagliate di varie tecniche. Copre un’ampia gamma di argomenti tra cui acrostici, cruciverba, anagrammi, indovinelli, modi di dire, scioglilingua, labirinti e umorismo. Ogni capitolo offre una varietà di applicazioni pratiche per “giocare” con la lingua in classe.

Parole in gioco di Tiziana Santomauro e Mauro Caldera introduce un metodo didattico decostruito incentrato sulla creatività e l’originalità dei bambini. Il libro trasforma la classe in un laboratorio creativo, utilizzando la ludolinguistica per rendere piacevole l’apprendimento delle lingue. Presenta tecniche e giochi che mobilitano risorse di apprendimento straordinarie, evidenziando talenti che potrebbero non essere sempre evidenti.

Giocare con le parole di Simone Fornara e Francesco Giudici esplora la ludolinguistica come strategia didattica coinvolgente per le nuove generazioni. Basato su una rigorosa comprensione del linguaggio e dei suoi meccanismi, il libro offre una serie di idee e giochi linguistici adattabili a vari contesti, dalla scuola primaria in poi.

Giochi linguistici per insegnare italiano di Giuliana Fiorentino e Cinzia Citrato fornisce una metodologia per integrare diverse competenze linguistiche attraverso i giochi. Il libro offre attività progettate per affinare diversi aspetti della lingua, come l’ortografia, la morfologia e il vocabolario. Ogni esercizio è presentato con opportuni riferimenti didattici e indica quali specifiche competenze linguistiche intende migliorare. Il libro include soluzioni a tutti gli esercizi proposti e indicatori del livello di difficoltà.

Le parole in gioco di Margherita Ghetti è rivolto principalmente agli insegnanti della scuola primaria. Presenta attività ludolinguistiche organizzate in modo progressivo, dai giochi di parole basati su lettere e sillabe alla creazione di testi completi. Il libro adotta una metodologia di scrittura vincolata, in cui i limiti fungono da catalizzatori per la creatività, promuovendo il pensiero divergente e sviluppando contemporaneamente la conoscenza linguistica e la consapevolezza compositiva. Ogni unità include istruzioni dettagliate per gli insegnanti, applicabili a contesti multilingue.

Discipulus ludens di Antonella Elia esplora la varietà e il potenziale delle applicazioni di gioco nell’insegnamento delle lingue. Il libro copre un’ampia gamma di attività, dalla ludolinguistica alle canzoni, al teatro, ai videogiochi e ai mondi virtuali immersivi. Esamina sia i fondamenti teorici che le applicazioni pratiche del gioco pedagogico su piattaforme analogiche e digitali.

Il dado e l’alfabeto di Giampaolo Dossena presenta una disposizione alfabetica dei principali temi e concetti della ludolinguistica. Questo libro in stile dizionario funge da riferimento completo per coloro che sono interessati ai giochi di parole e al gioco linguistico.

Lista dei migliori libri di ludolinguistica su Amazon

Ecco la lista dei 10 migliori libri di ludolinguistica che si possono comprare su Amazon:

Ludolinguistica. I giochi linguistici e la didattica dell’italiano (Vol. 1): Ludolinguistica 1. I giochi linguistici e la didattica dell’ita


Ludolinguistica. I giochi linguistici e la didattica dell'italiano (Vol. 1): Ludolinguistica 1. I giochi linguistici e la didattica dell'ita

Titolo: Ludolinguistica. I giochi linguistici e la didattica dell’italiano (Vol. 1)
Sottotitolo: Ludolinguistica 1. I giochi linguistici e la didattica dell’ita
ISBN-13: 978-8853627131
Autore: Anthony Mollica
Editore: ELI
Edizione: 1 gennaio 2019
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ludolinguistica. Imparare una lingua con giochi di parole (Vol. 2): Ludolinguistica 2. Imparare una lingua con giochi di parole


Ludolinguistica. Imparare una lingua con giochi di parole (Vol. 2): Ludolinguistica 2. Imparare una lingua con giochi di parole

Titolo: Ludolinguistica. Imparare una lingua con giochi di parole (Vol. 2)
Sottotitolo: Ludolinguistica 2. Imparare una lingua con giochi di parole
ISBN-13: 978-8853627148
Autore: Anthony Mollica
Editore: ELI
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ludolinguistica. Parlare e scrivere con creatività (Vol. 3): Ludolinguistica 3.


Ludolinguistica. Parlare e scrivere con creatività (Vol. 3): Ludolinguistica 3.

Titolo: Ludolinguistica. Parlare e scrivere con creatività (Vol. 3)
Sottotitolo: Ludolinguistica 3.
ISBN-13: 978-8853627155
Autore: Anthony Mollica
Editore: ELI
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ludolinguistica e glottodidattica


Ludolinguistica e glottodidattica

Titolo: Ludolinguistica e glottodidattica
ISBN-13: 978-8855703277
Autore: Anthony Mollica
Editore: Guerra Edizioni
Edizione: 1 agosto 2010
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Parole in gioco. Esercizi e attività di ludolinguistica


Parole in gioco. Esercizi e attività di ludolinguistica

Titolo: Parole in gioco
Sottotitolo: Esercizi e attività di ludolinguistica
ISBN-13: 978-8861531291
Autori: Tiziana Santomauro, Mauro Caldera
Editore: Edizioni La Meridiana
Edizione: 1 aprile 2010
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Giocare con le parole


Giocare con le parole

Titolo: Giocare con le parole
ISBN-13: 978-8843076611
Autori: Simone Fornara, Francesco Giudici
Editore: Carocci
Edizione: 28 maggio 2015
Pagine: 110
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Giochi linguistici per insegnare italiano. Una palestra ludica di grammatica


Giochi linguistici per insegnare italiano. Una palestra ludica di grammatica

Titolo: Giochi linguistici per insegnare italiano
Sottotitolo: Una palestra ludica di grammatica
ISBN-13: 978-8875274917
Autori: Giuliana Fiorentino, Cinzia Citrato
Editore: Audino
Edizione: 5 agosto 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le parole in gioco. Percorsi di ludolinguistica per la scuola primaria


Le parole in gioco. Percorsi di ludolinguistica per la scuola primaria

Titolo: Le parole in gioco
Sottotitolo: Percorsi di ludolinguistica per la scuola primaria
ISBN-13: 978-8874669196
Autore: Margherita Ghetti
Editore: Carocci
Edizione: 11 novembre 2022
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Discipulus ludens. Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitale


Discipulus ludens. Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitale

Titolo: Discipulus ludens
Sottotitolo: Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitale
ISBN-13: 978-8825508260
Autore: Antonella Elia
Editore: Aracne
Edizione: 21 febbraio 2018
Pagine: 396
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il dado e l’alfabeto. Nuovo dizionario dei giochi con le parole


Il dado e l'alfabeto. Nuovo dizionario dei giochi con le parole

Titolo: Il dado e l’alfabeto
Sottotitolo: Nuovo dizionario dei giochi con le parole
ISBN-13: 978-8808177704
Autore: Giampaolo Dossena
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 dicembre 2004
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri di ludolinguistica

TitoloAutoreEdizionePagine
Ludolinguistica. I giochi linguistici e la didattica dell’italiano (Vol. 1): Ludolinguistica 1. I giochi linguistici e la didattica dell’itaMollica, Anthony2019160
Ludolinguistica. Imparare una lingua con giochi di parole (Vol. 2): Ludolinguistica 2. Imparare una lingua con giochi di paroleMollica, Anthony2020240
Ludolinguistica. Parlare e scrivere con creatività (Vol. 3): Ludolinguistica 3.Mollica, Anthony2020288
Ludolinguistica e glottodidatticaMollica, Anthony2010448
Parole in gioco. Esercizi e attività di ludolinguisticaSantomauro, Tiziana; Caldera, Mauro2010144
Giocare con le paroleFornara, Simone; Giudici, Francesco2015110
Giochi linguistici per insegnare italiano. Una palestra ludica di grammaticaFiorentino, Giuliana; Citrato, Cinzia2021128
Le parole in gioco. Percorsi di ludolinguistica per la scuola primariaGhetti, Margherita2022200
Discipulus ludens. Introduzione alla glottodidattica ludica analogica e digitaleElia, Antonella2018396
Il dado e l’alfabeto. Nuovo dizionario dei giochi con le paroleDossena, Giampaolo2004320



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo