Margaret Mahy (1936-2012) è stata una celebre autrice neozelandese, rinomata per i suoi contributi significativi alla letteratura per bambini. La narrazione fantasiosa e i personaggi stravaganti di Mahy le sono valsi il plauso internazionale, tra cui due prestigiose medaglie Carnegie. Il suo lavoro abbraccia libri illustrati, romanzi per bambini e narrativa per ragazzi.
Di cosa parlano i libri di Margaret Mahy
Rapimento in biblioteca racconta un racconto incantevole in cui il rapimento di una bibliotecaria da parte dei banditi si trasforma in un inaspettato viaggio di trasformazione per i suoi rapitori. Attraverso la sua intelligenza e il suo amore per i libri, trasforma questi feroci briganti in onesti cittadini e avidi lettori, mostrando il potere di trasformazione della narrazione e i colpi di scena inaspettati che la vita può riservarci.
In Bum, baby, bum bum!, i giovani lettori vengono trattati con un’esplorazione ritmica di suoni e animali. È un’esperienza coinvolgente per i più piccoli. La semplicità della narrazione, unita ad illustrazioni accattivanti, introduce i bambini alla gioia della lettura attraverso un viaggio ludico e sensoriale. Descrive l’importanza di coinvolgere i primi lettori con contenuti divertenti e interattivi.
La storia di Quattro pirati e mezzo naviga in alto mare con l’immaginazione di un giovane lettore al timone. Questa avventura racchiude l’essenza delle meraviglie dell’infanzia, poiché racconta la storia dei pirati e delle loro emozionanti imprese. È una testimonianza dello spirito avventuroso che i libri possono risvegliare nelle giovani menti, incoraggiandoli a sognare in grande ed esplorare il mondo oltre le loro immediate vicinanze.
La turbinosa storia di Picco Uragano rimane non raccontata, lasciando le sue potenziali avventure e lezioni all’immaginazione. Senza descrizioni o recensioni, il suo contenuto rimane un mistero, invitando i lettori a esplorare altri racconti di Margaret Mahy ricchi di narrativa e sviluppo dei personaggi.
In La fantasia dei Maddigan, i lettori intraprendono un viaggio post-apocalittico con un circo itinerante che porta gioia e meraviglia ovunque vada. Garland Maddigan, il protagonista dodicenne, affronta sfide impreviste quando nuovi misteriosi membri si uniscono alla loro troupe. Questa narrazione intreccia una storia di avventure, misteri e la battaglia senza tempo tra il bene e il male, evidenziando la resilienza dei giovani e il potere del cameratismo.
Heriot e il dono della magia ci presenta Heriot Tarbas, un giovane ragazzo di campagna la cui vita mondana viene sconvolta dalla scoperta delle sue abilità magiche. Il suo viaggio nel cuore di un regno pieno di intrighi e pericoli illustra la complessa interazione tra potere e responsabilità. Questa storia approfondisce i temi dell’amicizia, del coraggio e della ricerca dell’identità, in uno scenario di incanto e macchinazioni politiche.
Il bambino nella bolla cattura la stravaganza dell’immaginazione infantile attraverso la storia di un ragazzo intrappolato in una bolla di sapone. Questa deliziosa storia, ornata di rime e tenere illustrazioni, accompagna i giovani lettori in un viaggio fantastico. Descrive il potere dell’ingegno e i legami dell’amicizia.
La figlia della luna racconta la storia avvincente del viaggio di una giovane ragazza alla scoperta di sé e delle forze soprannaturali che plasmano il suo destino. Unisce elementi di magia, mistero e angoscia adolescenziale. Offre ai lettori una narrazione avvincente sulla crescita, l’identità e la forza che si trova nell’affrontare le proprie paure.
Infine, Lacrime di mezzanotte intreccia una storia attorno a Roland, un giovane con apparentemente tutto ma attratto dai piccoli furti, portando a un ricatto che gli cambia la vita. È una storia avvincente di realismo magico, dove i confini tra giusto e sbagliato si confondono, sfidando il protagonista a navigare in un mondo complesso di ambiguità morale.
Lista dei migliori libri di Margaret Mahy su Amazon
E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri di Margaret Mahy che sono acquistabili su Amazon:
Rapimento in biblioteca
Titolo: Rapimento in biblioteca
ISBN-13: 978-8866992004
Autore: Margaret Mahy
Illustratore: Quentin Blake
Traduttore: Marina Vaggi
Editore: Interlinea
Edizione: 28 ottobre 2021
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bum, baby, bum bum! Ediz. illustrata
Titolo: Bum, baby, bum bum!
ISBN-13: 978-8898312092
Autore: Margaret Mahy
Illustratore: M. Chamberlain
Editore: Lo Stampatello
Edizione: illustrata (22 gennaio 2014)
Pagine: 30
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Quattro pirati e mezzo
Titolo: Quattro pirati e mezzo
ISBN-13: 978-8804420132
Autore: Margaret Mahy
Editore: Mondadori
Edizione: 1 luglio 1996
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La turbinosa storia di Picco Uragano
Titolo: La turbinosa storia di Picco Uragano
ISBN-13: 978-8877821447
Autore: Margaret Mahy
Traduttore: L. Draghi
Editore: Salani
Edizione: 1 marzo 1993
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fantasia dei Maddigan
Titolo: La fantasia dei Maddigan
ISBN-13: 978-8834713471
Autore: Margaret Mahy
Editore: Fanucci
Edizione: 3 ottobre 2007
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Heriot e il dono della magia
Titolo: Heriot e il dono della magia
ISBN-13: 978-8834714683
Autore: Margaret Mahy
Editore: Fanucci
Edizione: 23 aprile 2009
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
IL BAMBINO NELLA BOLLA
Titolo: IL BAMBINO NELLA BOLLA
ISBN-13: 978-8883622311
Autori: Margaret Mahy, Polly Dunbar
Traduttore: M. Barigazzi
Editore: Babalibri
Edizione: illustrata (14 aprile 2011)
Pagine: 36
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La figlia della luna
Titolo: La figlia della luna
ISBN-13: 978-8804416807
Autore: Margaret Mahy
Editore: Mondadori
Edizione: 1 giugno 1996
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una porta nel cielo
Titolo: Una porta nel cielo
ISBN-13: 978-8804444756
Autore: Margaret Mahy
Editore: Mondadori
Edizione: quarta (1 marzo 1998)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lacrime di mezzanotte
Titolo: Lacrime di mezzanotte
ISBN-13: 978-8804547068
Autore: Margaret Mahy
Traduttore: G. Conti
Editore: Mondadori
Edizione: 7 giugno 2005
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Margaret Mahy
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Rapimento in biblioteca | Mahy, Margaret; Blake, Quentin (illustratore); Vaggi, Marina (traduttore) | 2021 | 64 |
Bum, baby, bum bum! Ediz. illustrata | Mahy, Margaret; Chamberlain, M. (illustratore) | 2014 | 30 |
Quattro pirati e mezzo | Mahy, Margaret | 1996 | – |
La turbinosa storia di Picco Uragano | Mahy, Margaret; Draghi, L. (traduttore) | 1993 | 168 |
La fantasia dei Maddigan | Mahy, Margaret | 2007 | 320 |
Heriot e il dono della magia | Mahy, Margaret | 2009 | 320 |
IL BAMBINO NELLA BOLLA | Mahy, Margaret; Dunbar, Polly; Barigazzi, M. (traduttore) | 2011 | 36 |
La figlia della luna | Mahy, Margaret | 1996 | – |
Una porta nel cielo | Mahy, Margaret | 1998 | 112 |
Lacrime di mezzanotte | Mahy, Margaret; Conti, G. (traduttore) | 2005 | 245 |