I 10 migliori libri di Massimo D’Alema

In questa raccolta di libri di Massimo D’Alema scoprirai un tesoro di approfondimenti sulla politica, sugli affari globali e sul mondo della sinistra italiana. Queste pubblicazioni abbracciano vari periodi della carriera di D’Alema, offrendo una preziosa prospettiva sull’evoluzione del pensiero e dell’azione politica.

Di cosa parlano i libri di Massimo D'Alema?

“Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale” approfondisce l’impatto della globalizzazione e dell’egemonia neoliberale sulle società moderne. Evidenzia la fragilità delle società occidentali contemporanee, discutendo questioni come l’indebolimento dei sistemi sanitari, la riduzione del welfare, le crescenti disuguaglianze e il declino dei fondamenti culturali.

“A Mosca l’ultima volta. In viaggio con Enrico Berlinguer” vi porta in un viaggio nel 1984, quando D’Alema accompagnò Enrico Berlinguer a Mosca. Fornisce una visione unica delle dinamiche politiche di quell’epoca, delle complessità dei rituali cerimoniali sovietici e degli incontri con i leader mondiali. D’Alema riflette sul significato del 1984 come punto di svolta nella storia, prefigurando gli sconvolgimenti del 1989 e l’evoluzione del rapporto tra l’Occidente e una Russia sempre più enigmatica.

“Controcorrente. Intervista sulla sinistra al tempo dell’antipolitica” si impegna in una discussione sul futuro della politica di fronte ai crescenti movimenti populisti. D’Alema sostiene un rinnovato approccio di sinistra per contrastare queste tendenze populiste, sottolineando l’importanza di una sinistra più orientata all’Europa che affronti le sfide dell’era moderna.

Lista dei migliori libri di Massimo D'Alema su Amazon

In basso l’elenco dei 10 migliori libri di Massimo D’Alema che sono presenti su Amazon:

Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale


Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell'ordine mondiale

Titolo: Grande è la confusione sotto il cielo
Sottotitolo: Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondiale
ISBN-13: 978-8855220675
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Donzelli
Edizione: 21 maggio 2020
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



A Mosca l’ultima volta. In viaggio con Enrico Berlinguer


A Mosca l'ultima volta. In viaggio con Enrico Berlinguer

Titolo: A Mosca l’ultima volta
Sottotitolo: In viaggio con Enrico Berlinguer
ISBN-13: 978-8828210832
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Solferino
Edizione: 31 ottobre 2022
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Controcorrente. Intervista sulla sinistra al tempo dell’antipolitica


Controcorrente. Intervista sulla sinistra al tempo dell'antipolitica

Titolo: Controcorrente
Sottotitolo: Intervista sulla sinistra al tempo dell’antipolitica
ISBN-13: 978-8842096122
Autori: Massimo D’Alema, Peppino Caldarola (a cura di)
Editore: Laterza
Edizione: quarta (10 gennaio 2013)
Pagine: 177
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La grande occasione


La grande occasione

Titolo: La grande occasione
ISBN-13: 978-8804421610
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Mondadori
Edizione: Prima edizione (1 luglio 1996)
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



A Mosca l’ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984


A Mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984

Titolo: A Mosca l’ultima volta
Sottotitolo: Enrico Berlinguer e il 1984
ISBN-13: 978-8879899055
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Donzelli
Edizione: 23 agosto 2004
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Non solo Euro. Democrazia, lavoro, uguaglianza. una nuova frontiera per l’europa.


Non solo Euro. Democrazia, lavoro, uguaglianza. una nuova frontiera per l'europa.

Titolo: Non solo Euro
Sottotitolo: Democrazia, lavoro, uguaglianza. una nuova frontiera per l’europa.
ISBN-13:
Autore: Massimo D’ Alema
Editore: Rubbettino Editore
Edizione: IED
Recensioni: vedi
Formato: Rilegatura all’americana



OLTRE LA PAURA. La Sinistra, il futuro, l’Europa


OLTRE LA PAURA. La Sinistra, il futuro, l'Europa

Titolo: OLTRE LA PAURA
Sottotitolo: La Sinistra, il futuro, l’Europa
ISBN-13:
Autore: D’ALEMA MASSIMO
Editore: ARNOLDO MONDADORI EDITORE-MILANO
Edizione: Prima
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dialogo su Berlinguer


Dialogo su Berlinguer

Titolo: Dialogo su Berlinguer
ISBN-13: 978-8809205451
Autori: Massimo D’Alema, Paul Ginsborg, M. Battini (a cura di)
Traduttore: B. Draghi
Editore: Giunti Editore
Edizione: 1 ottobre 1994
Pagine: 95
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sinistra nell’Italia che cambia.


La sinistra nell'Italia che cambia.

Titolo: La sinistra nell’Italia che cambia.
ISBN-13:
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Feltrinelli
Edizione: Prima
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La politica ai tempi della globalizzazione


La politica ai tempi della globalizzazione

Titolo: La politica ai tempi della globalizzazione
ISBN-13: 978-8881763917
Autore: Massimo D’Alema
Editore: Manni
Edizione: 1 febbraio 2003
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di Massimo D'Alema


Tabella riepilogativa dei migliori libri di Massimo D'Alema

TitoloAutoreEdizionePagine
Grande è la confusione sotto il cielo. Riflessioni sulla crisi dell’ordine mondialeD’Alema, Massimo2020120
A Mosca l’ultima volta. In viaggio con Enrico BerlinguerD’Alema, Massimo2022176
Controcorrente. Intervista sulla sinistra al tempo dell’antipoliticaD’Alema, Massimo; Caldarola, Peppino (a cura di)2013177
La grande occasioneD’Alema, Massimo1996
A Mosca l’ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984D’Alema, Massimo2004143
Non solo Euro. Democrazia, lavoro, uguaglianza. una nuova frontiera per l’europa.Massimo D’ Alema
OLTRE LA PAURA. La Sinistra, il futuro, l’EuropaD’ALEMA MASSIMO
Dialogo su BerlinguerD’Alema, Massimo; Ginsborg, Paul; Battini, M. (a cura di), Draghi, B. (traduttore)199495
La sinistra nell’Italia che cambia.Massimo D’Alema
La politica ai tempi della globalizzazioneD’Alema, Massimo200364



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo