- Avrò cura di te
- C’era una volta adesso
- Prima che tu venga al mondo
- Fai bei sogni
- La patria, bene o male. Almanacco essenziale dell’Italia unita (in 150 date)
- Cuori allo specchio. Storie d’amore in cerca di risposte
- La magia di un buongiorno
- L’ultima riga delle favole
- Fai bei sogni. Dieci anni dopo
- Fai bei sogni. Dieci anni dopo
Nel complesso, questi lavori di Massimo Gramellini, offrono una ricca esplorazione delle complessità della vita. Da quello profondamente personale a quello universalmente riconoscibile, le sue narrazioni invitano i lettori a riflettere sulla propria vita e sull’esperienza umana più ampia.
Di cosa parlano i libri di Massimo Gramellini?
Avrò cura di te di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale approfondisce la vita di Gioconda, una donna alle prese con l’amore e la perdita. Il suo viaggio alla scoperta di sé è catalizzato da un’inaspettata corrispondenza con il suo angelo custode, Filèmone. Questa narrazione, fondendo elementi di romanticismo ed esplorazione spirituale, offre un finale sorprendente che ridefinisce la comprensione di Amore e cura da parte di Gioconda.
Passando al lavoro solista di Gramellini, C’era una volta adesso, troviamo una narrazione toccante ambientata sullo sfondo di il blocco del 2020. Il confronto del giovane Mattia con il padre separato durante questo periodo di sconvolgimenti globali funge da tela per esplorare i temi della crescita, della fiducia e delle complessità delle relazioni familiari.
In Prima che tu venga al mondo, Gramellini intraprende un diverso tipo di viaggio: il successivo passaggio di un uomo alla paternità nella vita. Questo lavoro introspettivo è strutturato come una serie di lettere nell’arco di nove mesi, offrendo un’esplorazione profondamente personale e toccante dell’amore paterno, della perdita e della riscoperta delle gioie della vita. È una riflessione sull’età adulta e sulle svolte inaspettate che la vita può prendere.
L’acclamato Fai bei sogni si distingue per la sua profondità autobiografica. Narra il viaggio personale dell’autore nell’affrontare la perdita della madre in giovane età. È un’esplorazione avvincente del dolore, dei demoni interiori e, in definitiva, della resilienza dello spirito umano. Le sue emozioni crude e la narrazione onesta hanno risuonato con un vasto pubblico di lettori.
Esplorando la storia italiana attraverso una lente unica, La patria, bene o male, scritto in collaborazione con Carlo Fruttero, offre una serie di vignette che mettono in luce momenti significativi del passato italiano. Piuttosto che un testo storico completo, fornisce approfondimenti accessibili e guidati dalla narrazione sul viaggio della nazione, riflettendo sia sui suoi trionfi che sulle sue tribolazioni.
Cuori allo specchio è un affascinante tuffo nella complessità dell’amore e delle relazioni. Frutto di anni di corrispondenza con i suoi lettori, Gramellini fornisce risposte ponderate e spesso profonde a diversi dilemmi emotivi. Questo lavoro rappresenta una testimonianza della natura universale e variegata dell’amore e del dolore umani.
La magia di un buongiorno di Gramellini è una raccolta dei suoi articoli giornalistici, che offre approfondimenti su eventi significativi nell’arco di 15 anni. Questi scritti mostrano la sua capacità di fondere ingegno, riflessione e un tocco di cinismo, fornendo ai lettori una nuova prospettiva sulle questioni contemporanee e sulla condizione umana.
In L’ultima riga delle favole, i lettori vengono condotti in un viaggio simbolico con Tomàs, esplorando i temi dell’autosufficienza. scoperta e amore. Questa favola moderna intreccia una narrazione che spinge all’introspezione sui significati più profondi della vita, sull’essenza dell’amore e sul potere di trasformazione dei sogni.
Gramellini rivisita ed espande la sua storia personale in Fai bei sogni. Dieci anni dopo, offrendo nuovi spunti e sviluppi nella sua vita dopo la pubblicazione originale. Questo lavoro riflessivo continua a esplorare i temi della perdita, della crescita e della guarigione emotiva, entrando in risonanza con i lettori che hanno vissuto percorsi di vita simili.
Infine, Fai bei sogni. Dieci anni dopo sembra essere una pubblicazione di prossima uscita, destinata ad approfondire ulteriormente le esperienze e la crescita di Gramellini negli ultimi dieci anni. Sebbene i dettagli siano scarsi, promette di essere una continuazione della sua narrazione profondamente personale ed evocativa.
Lista dei migliori libri di Massimo Gramellini su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri di Massimo Gramellini che sono in vendita su Amazon:
Avrò cura di te
Titolo: Avrò cura di te
ISBN-13: 978-8850266968
Autori: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale
Editore: TEA
Edizione: 11 luglio 2023
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
C’era una volta adesso
Titolo: C’era una volta adesso
ISBN-13: 978-8850263974
Autore: Massimo Gramellini
Editore: TEA
Edizione: 5 luglio 2022
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Prima che tu venga al mondo
Titolo: Prima che tu venga al mondo
ISBN-13: 978-8828203155
Autore: Massimo Gramellini
Editore: Solferino
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 165
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Fai bei sogni
Titolo: Fai bei sogni
ISBN-13: 978-8830452688
Editore:
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La patria, bene o male. Almanacco essenziale dell’Italia unita (in 150 date)
Titolo: La patria, bene o male
Sottotitolo: Almanacco essenziale dell’Italia unita (in 150 date)
ISBN-13: 978-8804603290
Autori: Carlo Fruttero, Massimo Gramellini
Editore: Mondadori
Edizione: 1 Edizione 2010 (16 novembre 2010)
Pagine: 356
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cuori allo specchio. Storie d’amore in cerca di risposte
Titolo: Cuori allo specchio
Sottotitolo: Storie d’amore in cerca di risposte
ISBN-13: 978-8850247219
Autore: Massimo Gramellini
Editore: TEA
Edizione: quinta (29 giugno 2017)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La magia di un buongiorno
Titolo: La magia di un buongiorno
ISBN-13: 978-8850240098
Autore: Massimo Gramellini
Editore: TEA
Edizione: sesta (21 maggio 2015)
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultima riga delle favole
Titolo: L’ultima riga delle favole
ISBN-13: 978-8850252381
Autore: Massimo Gramellini
Editore: TEA
Edizione: quarta (15 novembre 2018)
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Fai bei sogni. Dieci anni dopo
Titolo: Fai bei sogni
Sottotitolo: Dieci anni dopo
ISBN-13: 978-8830458925
Autore: Massimo Gramellini
Editore: Longanesi
Edizione: seconda (24 febbraio 2022)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Fai bei sogni. Dieci anni dopo
Titolo: Fai bei sogni
Sottotitolo: Dieci anni dopo
ISBN-13: 978-8850267521
Autore: Massimo Gramellini
Editore: TEA
Edizione: 20 ottobre 2023
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Massimo Gramellini
Quali sono i tre migliori libri di Massimo Gramellini su Amazon?
- Avrò cura di te, pubblicato da TEA.
- C’era una volta adesso, pubblicato da TEA.
- Prima che tu venga al mondo, pubblicato da Solferino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Massimo Gramellini
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Avrò cura di te | Gramellini, Massimo; Gamberale, Chiara | 2023 | 192 |
C’era una volta adesso | Gramellini, Massimo | 2022 | 288 |
Prima che tu venga al mondo | Gramellini, Massimo | 2019 | 165 |
Fai bei sogni | – | – | – |
La patria, bene o male. Almanacco essenziale dell’Italia unita (in 150 date) | Fruttero, Carlo; Gramellini, Massimo | 2010 | 356 |
Cuori allo specchio. Storie d’amore in cerca di risposte | Gramellini, Massimo | 2017 | 352 |
La magia di un buongiorno | Gramellini, Massimo | 2015 | 300 |
L’ultima riga delle favole | Gramellini, Massimo | 2018 | 264 |
Fai bei sogni. Dieci anni dopo | Gramellini, Massimo | 2022 | 240 |
Fai bei sogni. Dieci anni dopo | Gramellini, Massimo | 2023 | 240 |